Alla fine degli anni 90 il medico inglese Andrew Jeremy Wakefield lanciò un allarme, rivelatosi…
Categoria: Territorio
e-HEALTH, PREVENIRE LA FRAGILITÀ TRA GLI ANZIANI: l’APP sperimentata in Calabria e Umbria
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha sviluppato un’APP che permette agli operatori socio-sanitari di identificare…
ACCANIMENTO CLINICO O OSTINAZIONE IRRAGIONEVOLE DEI TRATTAMENTI SUI BAMBINI PICCOLI CON LIMITATE ASPETTATIVE DI VITA: la mozione del Comitato Nazionale per la Bioetica
L’espressione, usata sovente nella letteratura medica, etica e giuridica di “accanimento terapeutico”, evidenzia una sorta…
GLI STUDI SULLE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE: i materiali del Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia
Durante l’ultimo convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) che si è tenuto a Catania a…
Portare la diagnostica dai Medici di Medicina Generale o portare i MMG alla diagnostica? di Cesare Cislaghi
Il Ministro Speranza ha detto: “C’è la volontà di portare la diagnostica di primo livello negli…
PATTO PER LA SALUTE: schede illustrative e commento
Il testo è a cura della CGIL nazionale. Nella versione online contiene dei link che…
LO STATO DELLA SALUTE IN EUROPA: il focus sull’Italia, Paese longevo, Ssn efficiente ma disuguale, spesa sanitaria inferiore alla media Ue
L’Italia ha la seconda più alta speranza di vita in Europa, anche se notevoli disparità…
FESTIVAL DELLA PARTECIPAZIONE: a San Giovanni Valdarno “La città che cura”
Da Sabato 18 Gennaio fino a Domenica 26 Gennaio si svolge, a San Giovanni Valdarno, il Festival della…
La casa della salute per ridurre le disuguaglianze. di Gavino Maciocco
Le Piagge, periferia di Firenze. Dove la sanità cerca di ridurre le diseguaglianze nella salute….
WELFARE E RISORSE: i fondi destinati alle Regioni per le politiche sociali
La Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha aggiornato al 31 dicembre…
Prevenzione delle malattie cerebrovascolari lungo il corso della vita: il nuovo documento dell’Alleanza Italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari
Le malattie cerebrovascolari sono la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità…
RAPPORTO PIT SALUTE 2019: il SSN tra attese e promesse disattese
Un servizio sanitario con problemi rilevanti di costi, peso della burocrazia e accesso in una…
Non autosufficienza: ma non riguarda anche il servizio sanitario nazionale? di Maurizio Motta
La domanda del titolo pare condurre ad un’ovvia risposta positiva, non foss’altro perché da sempre…
Salute orale. È tempo di un’azione radicale per l’accesso alle cure. di Alessia Bellina, Nicole Camoni, Chiara Dini, Maria Grazia Cagetti
L’offerta odontoiatrica globale non raggiunge grandi parti della popolazione che ne avrebbero bisogno ed è…
L’epidemia delle malattie croniche, la cura. di Gavino Maciocco
Nel 2005 la rivista The Lancet dedicò una serie di articoli alle malattie croniche, dal titolo provocatorio:…
Sul Piano Nazionale per la Non autosufficienza sono possibili miglioramenti? di Maurizio Motta
Nei prossimi giorni va al parere della Commissione Unificata Stato Regioni la proposta di “Piano…
FEDERALISMO SANITARIO, IL RAPPORTO 2019: ancora forti disparità per i Lea
Liste di attesa male comune in tutto il territorio nazionale; il Sud arranca su screening…
NON AUTOSUFFICIENZA, PRESENTATO IL PIANO NAZIONALE 2019-2021: risorse insufficienti, le perplessità di Sindacati e Associazioni
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, in apertura dell’incontro della Rete…
È ancora attuale l’immagine romantica del medico condotto? di Cesare Cislaghi
In tutti noi operatori, lettori, pazienti, che abbiamo passato più primavere, rimane ben salda e…
ANZIANI, INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITÀ: il progetto CoNSENSo per le zone alpine di cinque regioni europee
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida importante per il servizio pubblico che ha bisogno di…