È disponibile online il nuovo capitolo del volume “Percorsi verso le Case della Comunità: proposte e…
Categoria: Territorio
CURE PRIMARIE, PHC IN RETE: pubblicate le prime 10 esperienze
A partire dalle esperienze presentate nel Laboratorio PHC 2023 di Bologna “Trasformiamo insieme le Cure Primarie”,…
Chi ha paura del welfare state ora? di Anton Hemerijck e Manos Matsaganis
Anton Hemerijck e Manos Matsaganis illustrano le tesi principali contenute nel loro recente libro, il…
LINEE GUIDA PER ORGANIZZARE LE CASE DI COMUNITA’ HUB: il deludente documento di Agenas, sindacati autonomi e federazioni professionali
AGENAS pubblica le Linee di indirizzo per l’attuazione del modello organizzativo delle Case della Comunità…
ISTAT, LA SPESA PER BENI E SERVIZI SANITARI: dossier nell’Indagine sulle spese delle famiglie 2019-2021
L’Indagine sulle spese delle famiglie consente di analizzare l’evoluzione dei comportamenti di spesa delle famiglie…
PROGRAMMA NAZIONALE INCLUSIONE E LOTTA ALLA POVERTÀ 2021-2027: il focus online del MLPS
Il Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 (PN inclusione 21-27), a partire dall’esperienza…
La favola del taglio dei posti letto e degli ospedali in Italia. di Claudio Maffei
È di pochi giorni fa un appello del Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri…
DM 77 E ACCESSO IN PRONTO SOCCORSO: gli effetti del potenziamento dell’Assistenza Territoriale
Presentati i dati sull’accesso in Pronto Soccorso e gli effetti del potenziamento dell’Assistenza Territoriale per…
CURE PRIMARIE, LA PERIFERIA IN METAMORFOSI: il ruolo delle comunità e del territorio
La Campagna PHC incontra il quartiere Ponticelli di Napoli La periferia in metamorfosi: il ruolo…
Comunicazioni medico-paziente: comoda la chat, ma occhio alla privacy. di Cesare Costi, Daniela Guarenghi, Filomena Polito
L’evoluzione della comunicazione medico-paziente nell’era delle app e della messaggistica istantanea implica molte opportunità ma…
Ospedali di Comunità in Lombardia: rischi di un passaggio al privato. di Angelo Barbato, Fulvio Lonati
Ospedali di Comunità in Lombardia: l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie teme che ormai…
CASE DELLA COMUNITÀ: non sprechiamo l’occasione, incontro il 19 febbraio
La associazione “PRIMA LA COMUNITA’” è la coordinatrice del convegno, promosso insieme ad altri sei…
MEDICINA GENERALE, IPOTESI DI ACCORDO: ma dai sindacati medici pareri contrastanti
In data 8 febbraio 2024 ha avuto luogo l’incontro di trattativa tra la SISAC e…
Anziani e non autosufficienza, nel decreto niente risorse aggiuntive. E tutto (o quasi) rinviato a successive norme. di Stefano Cecconi
A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore del DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2024, n. 29 –…
ASSISTENZA DOMICILIARE, RESIDENZIALE E SEMI-RESIDENZIALE: le tariffe vigenti a livello regionale
AGENAS pubblica il Report “Sistemi di remunerazione dell’assistenza domiciliare, residenziale e semi-residenziale – Analisi comparative delle…
Ospedali di comunità, rischio di uno stravolgimento di Pnrr e Dm 77. di Giuseppe Belleri, Claudio Maria Maffei
C’è preoccupazione, come testimoniano molti interventi qui su Qs, circa i ritardi nella effettiva realizzazione…
La visione “ospedalocentrica” ce l’hanno i cittadini e la responsabilità è di tutti. di Claudio Maria Maffei
Nella puntata dell’8 gennaio scorso di XXI Secolo, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino,…
Sanità più sostenibile: cinque raccomandazioni per i medici di medicina generale. di Natalia Milazzo
Da quest’anno il progetto Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy di Slow Medicine ha…
LA MOBILITÀ SANITARIA INTERREGIONALE: rapporto Agenas 2022
LA MOBILITÀ SANITARIA INTERREGIONALE – DATI 2022 AGENAS presenta per il secondo anno consecutivo una…
Più energia e meno riqualificazione territoriale nel nuovo Pnrr. di Leonzio Rizzo, Riccardo Secomandi
I motivi di alcune modifiche al Pnrr non sono chiari, visto che i progetti erano…