Il nuovo libro “Dalle Case della Salute alle Case della Comunità – La sfida del…
Categoria: Assistenza Socio Sanitaria
I CITTADINI CERCANO SALUTE: esperienze e riflessioni sulla domanda di salute e benessere nel territorio del Miranese
“I materiali raccolti in questo quaderno sono un contributo sulla domanda di salute e sulle…
Il Distretto Sanitario nel DM 77/2022 nell’analisi della CARD tra passato, presente e futuro. di Paolo Da Col, Antonino Trimarchi
Il DM 77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”…
LINEE GUIDA PER I SERVIZI DI TELEMEDICINA: il Decreto con Requisiti funzionali e livelli di servizio
Sono approvate le «Linee guida per i Servizi di telemedicina – Requisiti funzionali e livelli…
CRESCERE IN SALUTE: Una panoramica sullo stato di salute dell’infanzia in Italia. L’Atlante dell’Infanzia 2022 di Save the Children
Salute Dove nascono le disuguaglianze La pubblicazione dell’ “Atlante dell’Infanzia a rischio” è un appuntamento…
Telemedicina, cos’è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile. di Domenico Marino, Antonio Miceli, Demetrio Naccari Carlizzi, Giuseppe Quattrone
L’uso della telemedicina per fare diagnosi e terapie a distanza si rende sempre più necessario…
Il systems thinking nella lotta alle malattie croniche (MCNT): una nuova guida dell’OMS Europa. di Ilaria Luzi
Le malattie croniche non trasmissibili (MCNT), in particolare malattie cardiovascolari, diabete, cancro, malattie respiratorie croniche…
DECRETO MINISTERIALE N. 77/2022, ISTRUZIONI PER L’USO. VERSO LA CASA DELLA COMUNITÀ: 18 novembre Bologna Conferenza nazionale
Oltre venti relatori tra docenti universitari e studiosi, rappresentanti delle istituzioni e del Terzo settore,…
DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER IL METAPROGETTO DELL’OSPEDALE DI COMUNITÀ: da Agenas e Politecnico di Milano indicazioni progettuali e funzionali per la realizzazione degli OdC
AGENAS, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura, ambiente costruito e ingegneria delle costruzioni (ABC),…
La forma della Casa della Comunità. di Nicoletta Setola
Il mondo dell’architettura si trova di fronte a un’ importante sfida che è quella di…
Le cure palliative auspicabili. di Sandro Spinsanti
La condizione fondamentale per una pratica della palliazione accettabile è contrastare il modello a due…
SALUTE E WELFARE CREANO IL FUTURO. Il 24 ottobre presentiamo la piattaforma della CGIL nazionale. di Daniela Barbaresi
Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil, illustra il Documento sul nuovo welfare che verrà presentato…
RELAZIONE SULLO STATO SANITARIO DEL PAESE 2017-2021: effetto pandemia sulla spesa per beni e servizi, più alta della spesa per il personale. Cresce la spesa verso il privato.
La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese è stata introdotta dalla Legge 23 dicembre 1978,…
Questo è il momento buono per istituire la classifica dei migliori Distretti. di Claudio Maria Maffei
Pur in presenza di una attenzione apparentemente senza precedenti sui servizi territoriali grazie al PNRR,…
IL LIBRO AZZURRO, UN NUOVO MODELLO DI CURE PRIMARIE IN ITALIA: sabato 15 ottobre diretta online ore 10,30
“La Primary Health Care rappresenta un nuovo modo di concepire l’assistenza: un approccio omnicomprensivo che…
Il nuovo Punto Unico di Accesso (PUA). Il quadro nazionale. di Franco Pesaresi
La Legge di bilancio 2022 ha modificato le caratteristiche dei Punti unici di accesso (PUA)…
Diagnostica di 1° livello dai Medici di famiglia e dai Pediatri nelle Case di Comunità, arrivano le risorse ma ancora non ci siamo. di Giorgio Cerquetani
Ci son voluti quasi tre anni (per l’esattezza 2 anni e 9 mesi), per emanare…
Assistenza ospedaliera e assistenza territoriale in oncologia dopo il COVID-19. di Alessandro Comandone
L’epidemia di COVID-19 ha accelerato un fenomeno già in corso negli ultimi 20 anni nella…
Turchia la fuga dei medici. di İrem Şevik
Alla memoria del Dr Ekrem Karakaya, ucciso dal familiare di un paziente durante il suo…
La sanità non è sempre salute. Una proposta ai partiti per una sanità in salute. di Eugenio Paci
In questa breve e improvvisata campagna elettorale si è notato nei diversi programmi elettorali la…