L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’International Labour Organization (ILO) hanno lanciato ai primi di…
Categoria: Assistenza Socio Sanitaria
Piccoli ospedali e dintorni, evitare equivoci. di Tullia Todros
Leggo in questi giorni che Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, programma di riaprire i piccoli ospedali, perché…
LA COMUNICAZIONE DELLA SALUTE AI TEMPI DEL COVID 19: come prevenire incertezza e paure comunicando, il dossier Dors
Dal mese di Marzo 2020, la vita di tutti i giorni delle persone è cambiata…
I LAVORATORI ESSENZIALI DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: l’editoriale di The Lancet sul ruolo essenziale del lavoro nell’emergenza
La pandemia di Covid-19 ha chiaramente evidenziato quanto la società dipenda dai lavoratori essenziali. Ovunque si…
DECRETO “RILANCIO”: misure per ambito sociosanitario, primi segnali per il “territorio”
Il Decreto Legge “Rilancio” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 Misure urgenti…
MONITORAGGIO SULLE REMS AL TEMPO DEL COVID-19: il Report con i risultati
L’Osservatorio sul superamento degli OPG e sulle REMS e il Coordinamento nazionale REMS hanno effettuato…
Covid-19, nelle Marche un fiera hospital: a chi giova ? di Claudio Maffei
Nella Regione Marche è stato deciso di realizzare una struttura dedicata ad una attività di…
Il Servizio sanitario nazionale di fronte alla pandemia (RPS). di Chiara Giorgi e Francesco Taroni
1. L’importanza del Servizio sanitario nazionale Un sistema sanitario che garantisce una copertura universale, finanziato…
RPS, RIFLESSIONI SULL’EMERGENZA, E OLTRE: la speciale rubrica Covid19 de la Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli…
Impariamo dagli errori fatti. di Rosy Bindi
Intervista a Rosy Bindi di Franco Cattaneo L’Eco di Bergamo Presidente Bindi, che lezione possiamo…
Lettera al Ministro della Salute (e a chi ha doveri pubblici). di Gavino Maciocco
Verrà il momento dell’epicrisi. Sarà allora importante conoscere il numero autentico dei decessi, e quanti…
COVID19, DIPENDENZE, RIDUZIONE DEL DANNO, LIMITAZIONE RISCHI: l’impatto della pandemia sui servizi territoriali
CNCA, ITARDD e Forum Droghe propongono un monitoraggio con lo scopo di rilevare l’impatto che…
La Casa della Salute affronta il Covid-19. di Cecilia Francini, Giulia Occhini, Chiara Milani
Alcuni assistiti si sono offerti per attività di volontariato nel quartiere, secondo i propri interessi,…
Tecnologie per la salute: un potenziale enorme, ma quanto utilizzato ? di Stefano Cecconi, Cinzia Maiolini
Mondo digitale, intelligenza artificiale e robotica stanno rivoluzionando la medicina, la cura e l’assistenza per…
Prendiamo appunti (per l’emergenza e oltre). di Nerina Dirindin
Mi viene da piangere. Qualche volta mi abbandono a un pianto liberatorio, il più delle…
Una proposta operativa per la gestione territoriale dei pazienti COVID e del personale sanitario dedicato. di Saverio Proia, Roberto Polillo
I servizi sanitari di gran parte dei paesi del mondo hanno mostrato una estrema fragilità…
COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA SU COVID-19 E ACCESSO ALLE CURE: la decisione clinica in condizioni di carenza di risorse
Nell’ambito della pandemia Covid-19 il sistema sanitario è stato sottoposto ad una pressione enorme. In…
FASE 2 EUROPA, PER USCIRE DALL’EMERGENZA: la roadmap con le linee guida della Commissione Europea e il sostegno alla sanità
La Commissione Europea, in collaborazione con il presidente del Consiglio europeo, ha presentato una tabella…
Potenziare i servizi territoriali per preparare l’isolamento selettivo. di Paolo D’Argenio
Il bisogno di storie coinvolgenti concentra l’attenzione dei media sugli ospedali, dove i malati affetti…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…