Covid-19 ha colpito l’Italia causando la peggiore crisi sanitaria, economica e psicosociale dalla seconda guerra…
Categoria: Assistenza Socio Sanitaria
Tecnologia e welfare sociosanitario. di Stefano Cecconi
Nell’emergenza che abbiamo vissuto il potenziale enorme delle tecnologie digitali non è stato pienamente utilizzato….
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA, MEDICINA DI TERRITORIO E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, LOMBARDIA IMPREPARATA: continua la mobilitazione sindacale
Cgil Cisl Uil ancora in piazza con il secondo dei presidi sotto Palazzo Lombardia per…
(NON) AUTOSUFFICIENZA E AUTONOMIA DI VITA (NON SOLO RESIDENZE): i materiali del webinar Cgil. Prossimo appuntamento sulla Salute Mentale
Il 16 giugno si è svolto il webinar Cgil ‘(non) Autosufficienza e autonomia di vita (non…
COVID-19: SALUTE PUBBLICA, LIBERTÀ INDIVIDUALE, SOLIDARIETÀ SOCIALE: il parere del Comitato nazionale per la Bioetica
Con il presente parere, il CNB intende offrire una cornice di riferimento bioetico alle molte…
Le linee guida OMS Covid-19 nei servizi LTC per gli anziani. di Franco Pesaresi
Le linee guida sulla prevenzione e gestione della pandemia da COVID-19 nei servizi di Long-Term Care…
Il Centro Sociale di Lastra a Signa. Un nuovo modello di residenzialità degli anziani è possibile. di Gavino Maciocco
Quando, nel lontano 1973, l’Amministrazione Comunale di Lastra a Signa decise di portare avanti il…
La formazione universitaria del personale sanitario per la salute mentale. di Fabrizio Starace
Una delle lezioni più dure che la pandemia ci ha impartito riguarda la vulnerabilità dei…
Pandemia. Appunti e riflessioni per il dopo. di Nerina Dirindin (intervista di Fabio Ragaini)
La pandemia ci dovrebbe indurre a ripensare in modo sostanziale il nostro modo di vivere,…
Covid-19 quando il territorio funziona. di Anna Maria Andena
I servizi territoriali di Piacenza sono stati una diga al dilagare dell’infezione ad altre zone dell’Emilia-Romagna….
COVID-19 E PATOLOGIE CRONICHE PREGRESSE: studio ISS sulla prognosi dei pazienti
Cosa si sa dalla letteratura La presenza di patologie croniche pregresse influenza la prognosi nelle…
PIÙ SANITÀ PUBBLICA, PIÙ MEDICINA DI TERRITORIO: la mobilitazione Cgil Cisl Uil in Lombardia
L’emergenza sanitaria vissuta in Lombardia in questi ultimi mesi non ha eguali nel nostro…
INIZIATIVE PER IL RILANCIO “ITALIA 2020-2022”: le raccomandazioni del comitato di esperti (presidente Colao)
Il Comitato di esperti in materia economica e sociale (istituito con DPCM del 10 aprile…
Che cos’è l’eccellenza. di Nerina Dirindin
Considerereste eccellente uno studente che ha 9 in matematica e 2 in italiano? Certamente no….
IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI TERRITORIALI NELL’EMERGENZA E OLTRE: i materiali del webinar Cgil. Sulla Non Autosufficienza il 16 giugno
Il 9 giugno si è svolto “il webinar CGIL “Il potenziamento dei servizi socio sanitari…
SANITÀ E ASSISTENZA NEL RAPPORTO 2020 DELLA CORTE DEI CONTI: differenze inaccettabili fra aree del Paese, assistenza territoriale insufficiente, carenza di personale
Il “Rapporto 2020 di coordinamento sulla finanza pubblica” è stato approvato dalle Sezioni in sede…
La salute mentale è un buon investimento. di Stefano Cecconi, Fabrizio Starace
Una conversazione su un tema delicato, che con l’emergenza Covid ha acuito le sofferenze e…
OLTRE L’EMERGENZA. I MARTEDÌ PER LA SALUTE: otto webinar sul welfare sociosanitario
Il ciclo di webinar sul welfare socio sanitario organizzato dalla Cgil nazionale: “Oltre…
Per un’altra medicina di famiglia. di Gavino Maciocco
Non è facile trovare nella storia della medicina scelte di politica sanitaria che abbiano avuto…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI PROMOZIONE 2020: il volume di RPS 1/2020 e i numeri 2019 liberamente accessibili online
A partire da questo anno, RPS passa all’online e per il lancio del nuovo abbonamento,insieme al primo…