Don Luigi Mazzucato (1927-2015) ha diretto per più di 50 anni la ONG Medici Con…
Categoria: Sociale
La previdenza complementare: una leva da agire. di Ezio Davide Cigna
Ezio Cigna ragiona sulle criticità del sistema pensionistico pubblico a ripartizione in un contesto caratterizzato…
Le agevolazioni fiscali sulla spesa sanitaria privata migliorano la qualità della sanità pubblica? (grandi rischi). di Clara Andresciani, Debora Di Gioacchino, Laura Sabani
Clara Andresciani, Debora Di Gioacchino e Laura Sabani si occupano delle agevolazioni fiscali per le…
Dopo la chiusura dell’OPG: i residui del modello manicomiale e la sopravvivenza del binario “speciale” di giustizia per i “folli rei “. di Grazia Zuffa
Sommario La riforma (l.81/2014) che ha chiuso gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) ha previsto un…
Poliomielite a Gaza. di Sharmila Devi (The Lancet)
Il primo caso di poliomielite in 25 anni ha spinto a pianificare una campagna di…
Perché sostenere il referendum sulla cittadinanza. di Franco Corleone
Le Olimpiadi hanno mostrato un’Italia a colori che dispiace ai razzisti, e hanno fatto esplodere…
Giustizia, quella stretta che colpisce la stampa. di Gian Carlo Caselli
Il problema dei problemi del nostro ordinamento giudiziario è la durata interminabile dei processi, una…
Il WHODAS 2.0: il nuovo strumento per la valutazione della disabilità. di Franco Pesaresi
Il Decreto Legislativo 62/2024 che, in attuazione della L. 227/2021, stabilisce le procedure per la…
La responsabilità della cura. di Guido Giustetto
La cura come antidoto alla mercificazione della salute. La proposta di Sandro Spinsanti. Il nostro…
Vaccini e commissione Covid-19: serve un confronto scientifico serio. di Eugenio Paci
Il 7 agosto 2024 è stata istituita una commissione parlamentare su Covid-19 in Italia che…
DROGHE. “SONO VIVO PERCHÉ”: una campagna contro l’overdose
Calano le overdose in Italia grazie alla Riduzione del Danno. E’ stata rilanciata la campagna…
SCREENING TUMORI: per mammella e cervice buona partecipazione ma non al sud, bassa copertura nazionale per il colorettale
In Italia il 73% delle donne fra i 50 e i 69 anni di età…
II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: il 22 e 23 novembre 2024 a Roma, convocata da un vasto cartello di associazioni
In tante e in tanti abbiamo deciso di promuovere il 22 e 23 novembre 2024…
SPESA SANITARIA ITALIA SOTTO MEDIA OCSE E UE: è emergenza, il dossier di Gimbe
Spesa sanitaria pubblica 2023: Italia al 6,2% del Pil, ben al di sotto della media…
“L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO E DELL’AZIONE DI FRANCO BASAGLIA”: il seminario SPI CGIL Alta Scuola Luciano Lama
Il 25 settembre prossimo a Roma, dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso la CGIL…
45 ANNI DI GRUPPO SOLIDARIETÀ: 28 settembre 2024 i festeggiamenti di Grusol
Il Gruppo Solidarietà festeggia 45 anni della sua attività con una iniziativa che si svolgerà…
Dopo Covid: più disuguaglianze nei decessi? di Carlo Zocchetti
Il principe Antonio de Curtis, meglio noto come Totò, nella sua più famosa poesia (“A…
Lo stress psicologico nella gig economy: un nuovo agente patogeno, invisibile e strutturalmente trasmissibile. di Maurilio Menduni De Rossi
Dalla savana alla metropoli, come Homo sapiens è riuscito a trasformare lo stress da risposta adattativa ad…
COMUNI ATTIVI, COMUNITÀ ATTIVE: sinergie per promuovere l’attività fisica
Consapevoli della complessità di orientarsi verso stili di vita attivi, gli Amministratori locali si domandano…
EMERGENZA OMS, VAIOLO DELE SCIMMIE: la circolare del Ministero della Salute
A seguito della dichiarazione di “Emergenza di salute pubblica internazionale” (PHEIC – Public Emergency of…