’Italia è in ritardo nella costruzione delle infrastrutture per le reti a banda ultra larga,…
Categoria: Sociale
Oppioidi: l’epidemia a stelle e strisce. di Maddalena Carretti
La crisi degli oppioidi rappresenta per gli Stati Uniti la più grave emergenza di salute…
Punire ogni forma di protesta. di Nicola Cocco, Federico Nicoli, Valentina Marchese, Jacopo Testa, Leonardo Mammana
ll disegno di legge Sicurezza introduce ben tredici nuovi reati, più numerose aggravanti e aumenti…
DIABETE, GIORNATA MONDIALE 2024: i dati P.A.S.S.I.
In occasione della Giornata mondiale del diabete (14 novembre) la sorveglianza PASSI pubblica i dati…
Ridimensionare la cittadinanza: dai diritti dei cittadini ai diritti dei consumatori. di Tiziano Vecchiato
La riflessione sul nostro welfare tende a giustificare le crescenti difficoltà che rendono disuguale la…
“Basaglia: continuare un’opera e un pensiero vivi e viventi”. di Benedetto Saraceno
Sono qui in rappresentanza dell’Archivio Basaglia di Venezia presieduto da Alberta Basaglia, figlia di Franco….
IA e Sanità, una questione di responsabilità: ecco perché. di Martina Lucenti, Elisa Stefanini, Claudio Todisco, Luca Tormen
L’introduzione di algoritmi di intelligenza artificiale nei processi di prevenzione, diagnosi e cura richiede un’attenzione…
Disobbedire per riaffermare diritti e idee. di Franco Corleone
Di fronte alla “emorragia di umanità” che contraddistingue il potere si ha il dovere di…
OSSERVATORIO LISTE DI ATTESA LATINA: il preoccupato report CGIL dell’ultima riunione dell’Osservatorio
Ieri (6 novembre 2024 n.d.r.), presso la Asl di Latina, si è riunito l’Osservatorio aziendale…
Decolonizzare la salute globale. di Maria José Caldés, Gabriele Cerini
Un recente studio pubblicato sugli Annals of Global Health evidenzia una significativa disparità tra l’ideale di decolonizzazione…
La sanità pubblica non è una priorità. di Nerina Dirindin, Enza Caruso
Il fondo sanitario raggiunge nel 2025 i 136,5 miliardi di euro: una crescita dell’1,9% rispetto…
Il grande equivoco delle materie non-Lep. di Massimo Bordignon, Leonzio Rizzo, Gilberto Turati
Quattro regioni hanno chiesto maggiore autonomia su materie non-Lep, quelle che secondo la legge non…
LEGGE BILANCIO E SANITÀ: le bugie di Meloni, gambe corte e nasi lunghi
«Ho fatto un casino», calcolatrice alla mano, così ha detto la Presidente del Consiglio per…
Albania, una colonia contro il diritto. di Riccardo Magi
Riccardo Magi scrive sui centri di detenzione in Albania per la rubrica di Fuoriluogo su…
AVANTI PIANO. LA RIDUZIONE DEL DANNO NEL MONDO: il Rapporto su Fuoriluogo
La riduzione del danno nel mondo continua ad essere scarsamente finanziata e diffusa. A prescindere…
MANOVRA BILANCIO 2025, MALE PER SANITA’ E NON AUTOSUFFICIENZA : il dossier SPI CGIL
Lo SPI CGIL ha pubblicato un agile dossier, consultabile in modo interattivo anche online, sul…
MANOVRA 2025, PER LA SANITÀ I CONTI NON TORNANO: il dossier di Gimbe
Manovra 2025, per la sanità i conti non tornano: rispetto alle misure previste, mancano €…
AUDIZIONE UPB SUL DDL DI BILANCIO 2025: finanziamento sanità cresce meno della spesa, rischio disavanzi regionali
La Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari, ha oggi (5 novembre 2024 ndr) presentato in…
XVII INCONTRO DELLA RETE BABY FRIENDLY: accesso e opportunità di sostegno per tutte e tutti
Il 9 ottobre 2024 si è svolto, presso l’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS),…
Efficacia degli interventi per ridurre il consumo di bevande zuccherate. di Lidia Fubini
La tassazione delle bevande zuccherate (Sugar Tax) è stata adottata in vari paesi come misura…