Il Piano strutturale di bilancio prevede per gli asili nido un tasso di copertura regionale…
Categoria: Istruzione – Formazione
La rete giovani NetHE: tra ambiente e salute. di Nicolò Accornero, Giangabriele Maffei, Aurora Mancini, Angela Nardin
Rafforzare e agevolare il contributo attivo tra giovani interessati e interessate alla salute e al…
SCIOPERO GENERALE CONTRO LA MANOVRA IL 29 NOVEMBRE: aumentare salari e pensioni, finanziare sanità istruzione, investire in politiche industriali …
Otto ore di stop e manifestazioni territoriali. Lo hanno annunciato in conferenza stampa i leader di…
Una manovra ben poco strutturale. di Massimo Bordignon, Leonzio Rizzo
Il governo ha approvato una manovra per il 2025 da poco più di 28 miliardi….
Le disuguaglianze territoriali nei diritti dei cittadini. di Gianfranco Viesti
Gianfranco Viesti sostiene che le disparità territoriali nei diritti dei cittadini sono della massima importanza…
L’allenamento musicale migliora la lettura di testi scritti. di Jacopo Mengarelli
Uno studio pubblicato su NeuroImage Reports mostra che i musicisti attivano il cervello in modo diverso dai…
Nobel per la fisica (e la chimica) alle reti neurali. di Chiara Sabelli
Quest’anno l’Intelligenza Artificiale ha fatto la parte del leone nei Nobel per la fisica e…
Nel rapporto Ocse lo stato di salute del sistema educativo italiano. di Barbara Romano
È in chiaro-scuro il quadro tracciato dal rapporto dell’Ocse sull’equità del sistema scolastico italiano. Fa…
SALUTE E CULTURA: evidenze, raccomandazioni e strumenti
La relazione tra Salute e Cultura è un tema di grande interesse e innovazione a…
DAL DECRETO CAIVANO IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA MINORILE È IN CRISI: il dossier di Antigone
“Un anno fa il governo approvò il decreto Caivano e, a 365 giorni di distanza,…
LE PAROLE DI BASAGLIA: domenica 6 ottobre – “La Fiera delle Parole” Padova
Padova Fiere – Padiglione 11 – Sala B Per info e prenotazioni clicca QUI «Noi psichiatri…
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE SUL CARCERE E SULLE PENE: Casa di Reclusione Milano Opera
Venerdì 11 ottobre dalle 9,00 al Carcere di Opera a Milano, si terrà una nuova…
Autonomia, l’imbroglio dei Lep. di Gianfranco Viesti
Roberta Lisi (Collettiva) intervista Gianfranco Viesti economista, per il quale “i Livelli essenziali delle prestazioni sono…
L’uso di ChatGPT rende pigri i ricercatori? di Lorenzo Perin
Negli ultimi due anni, ChatGPT (e altri LLM della Generative AI) sono entrati a pieno…
BIENNALE DELLA PROSSIMITÀ 2024: a Napoli dal 3 al 5 ottobre
La quinta edizione della Biennale della Prossimità si terrà a Napoli dal 3 al 5…
Un nuovo modo di guardare al liberalismo. di Elena Granaglia
Elena Granaglia discute l’importanza del libro recente di M. Walzer, Che cosa significa essere liberali,…
INCLUSIONE E SALUTE GLOBALE, CONNESSIONI: ambiente, cultura e linguaggi
Alla Lavanderia a Vapore di Collegno si concludono i festeggiamenti per i 25 anni di…
Perché sostenere il referendum sulla cittadinanza. di Franco Corleone
Le Olimpiadi hanno mostrato un’Italia a colori che dispiace ai razzisti, e hanno fatto esplodere…
Tagli ai comuni. La spending review che colpisce il Pnrr. di Claudia Ferretti, Patrizia Lattarulo
La legge di bilancio 2024 chiede ai comuni un contributo alla finanza pubblica, calcolato anche…
FORUM DD, NUOVI EQUILIBRI: le parole del cambiamento
Esplora il nostro glossario per comprendere le molteplici sfaccettature delle disuguaglianze, smontare pregiudizi e costruire…