Negli ultimi 30 anni, lo studio internazionale HBSC – Health Behaviour in School-aged Children, che nel…
Categoria: Istruzione – Formazione
L’impatto delle politiche familiari sulla bassa fecondità europea. di Corrado Bonifazi, Angela Paparusso
Da più di un ventennio, i paesi europei sono caratterizzati da una fecondità stabilmente al…
RPS, RIFLESSIONI SULL’EMERGENZA, E OLTRE: la speciale rubrica Covid19 de la Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli…
LA SCUOLA PROMUOVE SALUTE… ANCHE QUANDO È CHIUSA: una raccolta virtuale di proposte per accompagnare gli allievi anche a casa
Mantenere l’approccio globale alla promozione della salute La promozione della salute a scuola può essere…
Un decalogo per una comunità solidale e sostenibile da ricostruire. di Franco Corleone
In questo periodo di clausura, di prigione per tutti o di detenzione di massa può…
FASE 2 EUROPA, PER USCIRE DALL’EMERGENZA: la roadmap con le linee guida della Commissione Europea e il sostegno alla sanità
La Commissione Europea, in collaborazione con il presidente del Consiglio europeo, ha presentato una tabella…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
HEALTH LITERACY: competenze e risorse personali per decidere sulla salute, nuovo documento IUHPE
Il Position Statement dell’Unione Internazionale per la Promozione e l’Educazione alla Salute (IUHPE, International Union for Health…
MEDICI SPECIALIZZANDI IN CORSIA: linee guida Conferenza Regioni per accordi con l’Università
Via libera dalla Conferenza delle Regioni ad un documento che definisce cinque passaggi standard su…
GLI STUDI SULLE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE: i materiali del Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia
Durante l’ultimo convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) che si è tenuto a Catania a…
ISTAT, L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ: aumentano gli alunni, ma ancora carenze e difficoltà
Si conferma l’aumento del numero di alunni con disabilità (+10 mila) che frequentano le scuole…
EURISPES, RAPPORTO ITALIA 2020: uno Stato da ri-costituire
Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 32a edizione, come da tradizione, ruota attorno a 6 dicotomie, illustrate…
Scuola e Università: guardiamo alla Luna, senza conoscenza non c’è futuro. di Giacomo Cossu
Sono stati nominati due nuovi ministri per la Scuola e l’Università, ma non si può…
La salute diseguale, dal dire al fare. di Matteo Bessone, Chiara Bodini
La salute fisica e mentale è un bene troppo prezioso per essere affidato a tecnici…
ESPERTI IN TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: il corso all’università di Milano
«Contribuire, in un’ottica multidisciplinare, alla formazione post-universitaria dei laureati e dei professionisti che, a vario titolo, si occupano o…
L’OFFERTA COMUNALE DI ASILI NIDO E ALTRI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA: il rapporto Istat
Nell’anno scolastico 2017/2018 sono attivi sul territorio nazionale 13.145 servizi educativi per la prima infanzia….
Chi sono i ragazzi che non sanno leggere. di Salvatore Modica e Tommaso Monacelli
I risultati dell’indagine Ocse-Pisa hanno fatto scalpore. Ma in Italia manca un adeguato programma formativo…
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI: compie 30 anni la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Sono passati 30 anni dall’adozione di quella convenzione che per la prima volta ha riconosciuto…
Autonomia regionale e (dis)uguaglianze: ancora non ci siamo. di Rossana Dettori
Apprezziamo il metodo adottato dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia,…
DISABILITY STUDIES: il nuovo sito dedicato alla disabilità, all’inclusione scolastica, sociale e ai servizi
Un’elaborazione grafica dedicata ai Disability Studies Diversi approcci alla disabilità (Disability Studies, Critical Disability Studies, Critical Autism Studies ecc.), all’inclusione…