Il programma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è riassunto nelle poche parole della formula del giuramento: “giuro…
Categoria: Istruzione – Formazione
LA CURA DEL MONDO, OGGI E DOMANI: seminario di studio e riflessione il 14 febbraio
A 100 anni dalla nascita di padre Ernesto Balducci Nel 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi…
PNRR E PNC: 500 milioni per linee guida tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale, ecosistema innovativo della salute
Sono state pubblicate le Linee Guida firmate dai ministri dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina…
L’impatto della ventilazione sul contagio al chiuso. di Chiara Sabelli
In questi giorni si discute molto della situazione delle scuole in Italia durante la quarta…
L’era degli scarti: Antropocene o Wasteocene? Cosa cambia. di Marco Taddia
Il termine “Wasteocene”, o “era degli scarti”, ha fatto il suo ingresso nel dibattito culturale…
LA PANDEMIA DELLA DISUGUAGLIANZA: il rapporto OXFAM 2022, per combattere le disuguaglianze che si stanno acuendo in Italia e nel mondo
Non solo il nostro sistema economico si è trovato impreparato a tutelare i diritti delle…
Cosa non mi convince nella battaglia per il Bonus psicologi. di Antonello D’Elia
Gentile Direttore, vorrei provare a fare un poco di chiarezza nella speranza di migliorare l’informazione…
LEGGE DI BILANCIO 2022: principali misure per sanità e sociale
La legge di bilancio per l’anno 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n . 234) approvata…
GLI EVENTI AVVERSI NELL’INFANZIA INFLUENZANO SALUTE E STILI DI VITA: i due studi europei del 2021 pubblicati su The Lancet Public Health
Introduzione Maltrattamento infantile, inteso come abuso fisico, emotivo, sessuale e come trascuratezza e negligenza; avversità…
DISINFODEMIA, L’ALTRA FACCIA DELLA PANDEMIA: conoscere e contrastare la disinformazione sulla Covid 19
La disinformazione relativa alla COVID-19 ha creato e crea grossa confusione nell’ambito delle scienze e della…
LO SMART WORKING DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA: : una ricognizione dei principali provvedimenti
Il tema dell’applicazione dello Smart Working ha interessato, e interessa tutt’ora, gran parte del dibattito…
INSIEME PER LA GIUSTIZIA. CGIL E UIL PROCLAMANO 8 ORE DI SCIOPERO GENERALE: 16 dicembre con manifestazione nazionale a Roma e in altre città. Dallo sciopero è esonerato il settore della sanità
Le Segreterie confederali nazionali di CGIL e UIL hanno proclamato lo sciopero generale di 8…
La disuguaglianza è sempre una scelta politica. di Anna Maria Merlo
World Inequality Report. In Europa il 10% dei più ricchi ha il 36% del reddito,…
LA CONTROFINANZIARIA 2022 DI SBILANCIAMOCI!: Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente
Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2022…
SCUOLA, PROPOSTA AL MINISTRO BIANCHI: LA PANDEMIA HA AUMENTATO LE DISUGUAGLIANZE: con il Pnrr si sostengano 100 comunità educanti delle aree fragili del paese
In vista della presentazione della ricerca del Forum Disuguaglianze e Diversità “Patti educativi territoriali e…
Henrietta Lacks e le sue cellule immortali: una storia tra ricerca biomedica, consenso informato e privacy. di Chiara Di Lucente
In primo piano, una delle poche foto di Henrietta Lacks arrivate fino a noi (Wikipedia,…
L’asimmetria che genera violenza. di Susanna Camusso
Il lavoro di qualità, ben retribuito, è essenziale per l’autonomia. Vorremmo poter festeggiare gli uomini…
GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA: “A Better Future for Every Child” – Un futuro migliore per ogni bambino.
Il 20 novembre si è celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’infanzia, World Children Day….
CULTURA E SALUTE: verso un nuovo Welfare Culturale, il progetto Well Impact
Quanto è profondo l’impatto della Cultura sul benessere di persone e comunità? Fondazione Compagnia di…
Nudge. La spinta gentile. di Giacomo Galletti
Le scienze comportamentali per la salute tra la Toscana e l’Europa. Esperienze e prospettive raccontate…