Marco Perduca presenta la raccolta firme europea sull’uso terapeutico degli psichedelici per la rubrica di…
Categoria: Sanità
WORLD CANCER DAY 2025: dati e approfondimenti ISS
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro 2025 (World cancer day 2025), che si…
DEPRESSIONE POST PARTUM, PROGETTO “MUSIC AND MOTHERHOOD” :al via la seconda edizione in Italia
Tra marzo e aprile 2025 è previsto l’avvio di sette gruppi di 8-12 neomamme con…
#SPRECOZERO CHALLENGE 2025 – 2030: per agire sui comportamenti quotidiani, da soli o in famiglia
Un italiano su 3 ammette anche di non pensare al rischio dello spreco, e dimenticarsene….
Gli studi scientifici sul clima più diffusi sui media nel 2024. di Novella Gianfranceschi
Carbon Brief ha pubblicato la classifica degli articoli scientifici sul cambiamento climatico più diffusi nel…
Genocidio a Gaza. Le “mie” responsabilità. di Angelo Stefanini
Con il nostro aiuto ai Territori Palestinesi Occupati, abbiamo in realtà sovvenzionato l’occupazione militare destinando…
Il frettoloso addio al contrasto dell’azzardo patologico. di Pietro Minciotti, Simone Scagliarini
La legge di bilancio sposta risorse e competenze espressamente dedicate al contrasto delle ludopatie in…
PER I 50 ANNI DELL’ORDINAMENTO PENITENZIARIO: Il 13 e 14 febbraio, a Roma, un convegno di Antigone
Due giorni di riflessioni culturali, giuridiche, politiche e sociali sul carcere. A 50 anni dall’approvazione…
MONITORAGGIO TRASPARENZA LISTE ATTESA: ancora strada da fare per i siti web di Regioni e ASL dedicati ai tempi e alle liste di attesa
L’ufficio 3 della Ex Direzione generale della programmazione sanitaria conduce annualmente il Monitoraggio della presenza…
L’Europa e la Salute. di Filippo Curtale
Esiste un consenso unanime sulla necessità di riformare l’Unione Europea. Allora forse, invece di concentrarsi…
Se il corpo cambia, cambia l’anima, cambia la società: Emilia Peréz. di Maurizio Bonati
Un’ovazione di nove minuti all’anteprima del festival di Cannes, il golden globe per il miglior…
“PARLAMI DELL’AMORE”: un indispensabile manuale per l’educazione socio-affettiva e sessuale
Il manuale, scritto da Alessandro Ricci e Marco Maggi, è concepito come un manuale operativo…
Droghe, la rete Elide sfida Mantovano. di Jacopo Rosatelli
Jacopo Rosatelli, Assessore a welfare, diritti e pari opportunità della Città di Torino, scrive sull’incontro…
SCREENING ONCOLOGICI: aggiornamento dati dell’Osservatorio
Sono disponibili sul sito dell’Osservatorio nazionale screening (ONS) i dati relativi all’attività svolta dai programmi…
La “medicina impossibile”. di Vittorio Franciosi
Il numero crescente di Farmaci Oncologici Innovativi (FOI) approvati dalle agenzie regolatorie e una divulgazione…
PNRR, CENTRALI OPERATIVE SENZA INFERMIERI SCATOLE VUOTE: Report Gimbe al IV trimestre 2024
PNRR Missione Salute, al 4° trimestre 2024 raggiunta l’unica scadenza europea sulle centrali operative territoriali,…
APPELLO – TORNANO GLI OPG? PER I “FOLLI REI” ANCORA MANICOMIO? La sconcertante proposta di una commissione del CSM (e dal Governo?)
Appello “Tornano gli OPG? Per i “folli rei” ancora manicomio? La sconcertante proposta di una…
Blame the victim. Su “Prima agli italiani. Welfare, sciovinismo e risentimento”. di Enrico Gargiulo Enrica Morlicchio, Dario Tuorto
Enrico Gargiulo Enrica Morlicchio e Dario Tuorto basandosi su un loro recente volume sostengono che…
1 MARZO 2025 GIORNATA DELLA CURA: delle persone e del pianeta. 27 febbraio “…la città della Cura”
1 marzo 2025 Giornata della Cura delle persone e del pianeta in collaborazione con “Equal…
Non è certo solo questione di spesa. di Cesare Cislaghi
Le difficoltà evidenti del SSN non derivano certo solo da questioni di carenza di finanziamento…