Per la salute di tutti e la sicurezza di ciascuno. Abbiamo già espresso tutto il…
Categoria: Sanità
Per prevenire i rischi cui sono esposti gli operatori della salute mentale. di Giovanni Rossi
La morte della collega Barbara Capovani ci dice della inadeguatezza della prevenzione dei comportamenti pericolosi…
Una pandemia diseguale. di Specializzandi UNIFI
COVID-19 si è accanito sulle fasce più deboli della popolazione: sulle persone anziane con più…
La salute come diritto universale. Scaduto? di Gianni Tognoni
Gli ultimi 50 anni coincidono con un processo di trasformazione radicale della società: da orizzonte…
La miglior vita possibile per le nostre figlie e i nostri figli con disabilità. di Giorgio Genta
È notte e il vecchio caregiver, tutto intento a decifrare il segnale di allarme del…
OLTRE QUATTRO MILIONI E MEZZO DI VOLONTARI: in calo, ma sempre determinanti
L’Istat pubblica i dati provvisori della rilevazione campionaria effettuata nell’ambito del Censimento permanente delle istituzioni…
Gli infermieri e il punto di non ritorno. di Giancarlo Go
Gentile direttore, nel nostro Paese oggi mancano 150 mila infermieri (per arrivare alla media Ocse)….
ISTAT, CITTADINI E CONDIZIONI DI VITA: il dopo pandemia, cresce la soddisfazione tra i giovani, cala tra gli anziani
Dopo la pandemia la soddisfazione per la vita cresce soprattutto tra i giovani. Continua a…
LA PANDEMIA NON È PIÙ UN’EMERGENZA SANITARIA: le indicazioni OMS
COVID-19: l’OMS dichiara che la pandemia di COVID-19 non costituisce più un’emergenza di sanità pubblica…
MOBILITAZIONE NAZIONALE, “SALUTE MENTALE PER TUTTI”: riprendiamoci i diritti
In attesa dell’APPELLO, che a breve sarà sottoposto a tutte le Associazioni, e di arricchire…
“TOCCARE LA TERRA, BAGNARE LE ROSE, CAMBIARE LE COSE”: 6 maggio Trieste, dedicato a Franco Rotelli
Toccare la terra, bagnare le rose, cambiare le cose Sabato 6 maggio, a partire dalle ore 10.30,…
PENSIONATE E PENSIONATI È MOBILITAZIONE: sanità, fisco, previdenza e non autosufficienza.
“Metteremo in atto un percorso di mobilitazione unitario locale, territoriale e regionale, per rivendicare interventi concreti volti…
Se la comunità concorre alla cura, c’è sicurezza. di Pietro Pellegrini
Decine di iniziative in ricordo della psichiatra uccisa. Parla il direttore del Dipartimento di salute…
STRATEGIA PER BEN INVECCHIARE: Sociaal Vital buona pratica su CARE
Le persone anziane e di basso status socioeconomico hanno talvolta uno stile di vita relativamente…
L’IA nella ricerca farmaceutica: le applicazioni promettenti, i rischi. di Korinzia Toniolo
L’uso dell’IA nella progettazione dei farmaci sta crescendo rapidamente ed è destinato a diventare uno…
Medicina e profitto negli USA. di Primo Buscemi
La smodata ricerca del profitto che affligge la sanità statunitense ha raggiunto un livello tale…
Una mentalità data-driven per rispondere alle pandemie. di Francesco Branda
Il progetto pilota del portale open source di sorveglianza epidemiologica cerca di rispondere alla sfida…
Come aggiungere le barriere del pregiudizio alle tante altre barriere. di Marco Espa, Dario Petri
«Chiediamo alle Istituzioni, con effetto immediato e incondizionatamente, di permettere a Carlovittorio di ritornare alla…
COVID-19 e sistemi sanitari. di Specializzandi UNIFI
Oltre 17 milioni di morti. Questo è lo sconcertante bilancio della pandemia. Troppi governi non…
La riforma contro la nostalgia del manicomio. di Stefano Cecconi, Franco Corleone
Stefano Cecconi e Franco Corleone tornano sulla morte di Barbara Capovani ricordando la proposta di…