In 187 città italiane di tutte le regioni, 10.000 studenti e insegnanti, amministratori locali, autorità…
Categoria: Sanità
Un altro carcere nel solco delle idee di Grazia Zuffa. di Franco Corleone
Guardare agli strumenti di risocializzazione non più come concessioni ma come diritti Tanti anni fa…
Punti nascita: programmazione sanitaria attraverso l’analisi territoriale. di Danilo Catania, Giordano Brandoni, Maria Pia Randazzo, Domenico Mantoan, Gianfranco Jorizzo, Rinaldo Zanini, Antonio Fortino
Riassunto Introduzione: in Italia, il fenomeno della riduzione del tasso di natalità si è intensificato negli…
La Legge toscana sul “Fine vita”. di Alfredo Zuppiroli
Paradossalmente, a chi versa in condizioni di sofferenza estrema e chiede quell’aiuto medico a morire…
BAMBINI, UN POCO DI ZUCCHERO: effetti dell’introduzione di una sugar tax
Il governo italiano sembra voler rinviare sine die l’introduzione di una tassa sulle bevande zuccherate….
COSTRUIAMO LA CITTA’ DELLA CURA: 27 febbraio 2025 Perugia, il video
Rivedi l’evento Costruiamo la Città della Cura 27 febbraio 2025 Perugia PROGRAMMA …
MALATI ALZHEIMER, RETTA A CARICO SSN? dopo le sentenze della Cassazione i Sindacati dei Pensionati interpellano Governo e Regioni
SPI CGIL FNP CISL UILP UIL sollecitano un incontro a Governo e a Conferenza delle…
IL MARINAIO INVISIBILE: storia di infortunio sul lavoro n. 110
In una soleggiata mattina di novembre arrivò la chiamata della Capitaneria di Porto per richiedere…
Province diseguali in regioni diseguali: le disuguaglianze territoriali in Italia. di Gianfranco Viesti
Gianfranco Viesti, dopo aver notato che si dedica poca attenzione al tema delle disuguaglianze territoriali…
Morire di aborto mancato. In Italia, nel 21° secolo. di Maria Cristina Valsecchi
“Senza spegnere la voce” (Nous Editrice, 2025), della giornalista Giorgia Landolfo, racconta la storia vera…
Approvata la mozione Cattaneo sulla ricerca. Ora speriamo che le cose cambino davvero. di Silvio Garattini
La mozione in difesa della ricerca scientifica presentata il 18 febbraio in Senato da Elena…
L’era della disinformazione. di Benedetto Saraceno
La disinformazione è divenuta uno strumento di deliberato attacco e discredito degli scienziati e degli…
INDICATORI TERRITORIALI PER LE POLITICHE DI SVILUPPO: la banca dati Istat
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di…
FARMACI E PRODOTTI PER LA CURA DELLA PERSONA: contaminanti di interesse emergente. Position paper ISDE Italia
I farmaci e i prodotti per la cura della persona sono usati quotidianamente per favorire…
MISSIONE 6 SALUTE PNRR A RISCHIO, CGIL: per Case e Ospedali di Comunità forti ritardi e speso solo 9% fondi
“A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16 mesi dalla scadenza, lo scenario dello…
CANNABIS PER USO MEDICO: Prescrizioni magistrali, i dati 2019-2024
Monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico: i dati 2019-2024 Nel periodo 2019-2024…
VIVERE A SPRECO ZERO: “Food Game” vince il Premio
Food Game è un programma di promozione della salute (movimento, alimentazione, consumo sostenibile) dell’ATS di…
Il lavoro e la cura. E se ritornassimo alle radici? di Peppe Dell’Acqua
È stata dirompente, e nel ricordo lo diventa ancora di più, la nascita della prima cooperativa…
Rabbia e disperazione a stelle e strisce. di Anonimo (dal BMJ)
“Sono un ricercatore all’interno del sistema federale USA e spero che mi perdonerete e capirete…
Non Autosufficienza, il decreto sul bisogno assistenziale gravissimo. di Franco Pesaresi
La sperimentazione della Prestazione universale Il Decreto Legislativo 29/2024 invece di dare attuazione alla riforma…