“Usa il cuore per l’azione” è il tema della campagna 2024-2026 promossa dalla World Heart…
Categoria: Sanità
PRESENTATA LA II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: il video dell’Assemblea
Tanti gli interventi per un ricco dibattito nel corso dell’Assemblea online – che si è…
Ponticelli di cura: sperimentazione di cure primarie. di Andrea Cappetta, Elena Mari, Crescenzo Caiazza, Margherita Neri, Rita Maffei, Alice Cicognani, Giacomo Marro
A Ponticelli, periferia orientale di Napoli, è in atto un’esperienza di partecipazione e salute, nata…
LA CLASSIFICAZIONE DELLE DISABILITÀ UTILIZZANDO I FLUSSI SANITARI E SOCIOSANITARI CORRENTI: l’algoritmo sviluppato dall’Agenzia di Tutela della Salute Città Metropolitana di Milano
La classificazione delle disabilità utilizzando i flussi sanitari e sociosanitari correnti: l’algoritmo sviluppato dall’Agenzia di…
Se aveste quattro miliardi da dare alla sanità, come li spendereste? di Cesare Cislaghi
È difficile pensare di poter avere quattro miliardi da dare alla sanità, ma se foste…
ANZIANI, ISOLAMENTO E PARTECIPAZIONE SOCIALE: i dati PdA 2022-2023. Il 28% risorsa per famiglie, 15% vive isolamento sociale
Secondo i dati raccolti dalla sorveglianza PASSI d’Argento (PdA), coordinata dall’ISS, nel biennio 2022-23, il…
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ 2024: CondividiAMo lo spazio pubblico
Da Milano a Palermo, passando per Roma, Torino, Napoli, Bologna, Bari, La Spezia e tante…
NUOVE FRONTIERE DELLA ESECUZIONE PENALE, LA GIUSTIZIA DI COMUNITÀ: seminario La Società della Ragione 20-22 settembre 2024
Biblioteca comunale-centro polivalente Pietro Ingrao Corso Vittorio Emanuele, Lenola (Latina), Venerdì 20 settembre, ore 14,30-19 Sabato 21…
PNRR E CONTRATTAZIONE SOCIO SANITARIA: monitoraggio attuazione M6C1 Salute-assistenza territoriale, M5C2 Sociale-Anziani
SPI CGIL e CGIL stanno effettuando un monitoraggio sull’attuazione del PNRR: Missione 5C2 Anziani/Non Autosufficienza…
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE BEN: online il numero 5(1)2024
È online l’ultimo numero del Bollettino epidemiologico nazionale (Ben) con i seguenti articoli: —> Disuguaglianze…
OMS, SALUTE MENTALE E CRISI CLIMATICA: Quale è il collegamento?
A giugno di quest’anno l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un Policy Brief,…
Con l’evoluzione demografica in corso, il SSN potrà restare così? di Carlo Zocchetti
Non vi è dubbio che il servizio sanitario di oggi è un servizio “sanitario”, dove…
Vaccinare si può, ma anche senza autonomia differenziata. di Massimo Bordignon, Gilberto Turati
Per spiegare i vantaggi dell’autonomia differenziata sulla sanità, il presidente di Regione Lombardia cade sull’esempio…
Inflazione e salute. di Mario Bruschi, Erika Del Prete, Letizia Fattorini
Definita come il “tasso di aumento dei prezzi di beni e servizi tale da erodere…
RILANCIARE IL SSN: un’azione comune per coalizzare le risorse
Il 9 settembre alle ore 18,00 via web, si è svolto l’incontro promosso dalla Alleanza…
SALUTE MENTALE. TORNA RO.MENS: la III Edizione dal 3 all’8 ottobre a Roma
IL FESTIVAL La parola composta RO.MENS nasce dall’unione di RO che rappresentano le lettere iniziali…
Ddl Zaffini: per le associazioni è una tragica nostalgia di manicomio. di Sara Pierri
L’appello del Coordinamento Nazionale Salute Mentale per fermare il disegno di legge e riprendersi i…
QUATTRO ITALIANI SU 10 IN BICI O A PIEDI PER GLI SPOSTAMENTI QUOTIDIANI, IL SUD RIMANE INDIETRO: i dati PASSI sulla mobilità
In occasione dell’edizione 2024 della European Mobility Week (16-22 settembre), la sorveglianza PASSI dell’ISS pubblica…
SICUREZZA DELLE CURE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA: il Quaderno Agenas Monitor
È disponibile online il nuovo Quaderno che approfondisce la legge 8 marzo 2017, n. 24…
Ciò che non è vietato è sempre cosa giusta? di Cesare Cislaghi
La lunga stagione del Covid, in cui la prevenzione dai contagi ha richiesto di controllare…