BASTA DISCRIMINAZIONI: VACCINIAMO SUBITO I DETENUTI E LE DETENUTE E CHI LAVORA IN CARCERE! Siamo…
Categoria: PRIMO PIANO
NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA, TUTTI HANNO DIRITTO ALLA PROTEZIONE DA COVID-19: firma la petizione europea
SOS Sanità aderisce e sostiene la petizione (ICE) Cos’è un’ ICE Iniziativa dei Cittadini Europei…
VACCINO ANTICOVID19, CON LA SCIENZA A DIFESA DELLA SALUTE E DEL LAVORO: l’appello delle Rappresentanze Sindacali e Ordinistiche delle professioniste e dei professionisti sanitari e socio sanitari
Il 27 dicembre scorso ha preso avvio in tutta Europa la campagna vaccinale per arginare…
VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19 IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: il documento dell’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’ISS
La preoccupazione di sottoporsi a una vaccinazione in gravidanza e allattamento, in assenza di dati…
AIFA AUTORIZZA VACCINO COVID19 MODERNA: Commissione Tecnico Scientifica di AIFA ha dato parere positivo
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della…
POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE MEDICINA TERRITORIALE: le audizioni in commissione sanità al Senato
La commissione Igiene e Sanità del Senato sta svolgendo un ciclo di audizioni sull’Affare assegnato…
MEDICINA FONDATA SU PROVE DI EFFICACIA, COME COMUNICARLA: informare non persuadere, evitare certezze ingiustificate, chiarezza e semplicità
Un articolo di Nature (1) fornisce una serie di suggerimenti per comunicare in modo che…
IL “RITOCCO” DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) NON CONVINCE: Assemblea 22 gennaio, nessuna risorsa in più ai servizi sociosanitari.
Il “ritocco” del PNRR non convince: nessuna risorsa in più ai servizi sociosanitari. Assemblea su…
ABITARE SI PUÒ!: quando il Centro Salute Mentale è impegnato ad affermare il diritto alla vita indipendente
Il 24 novembre 2020 il Tribunale di Sassari ha assolto dall’accusa di avere realizzato strutture…
LA MORTE DI EMILIA DE BIASI: il cordoglio per la scomparsa della ex Presidente della commissione Sanità del Senato
Si è spenta a Milano, aveva 62 anni. Durante la sua presidenza è stata approvata…
OSPEDALIZZAZIONI PER DIABETE IN ITALIA: indicatore di esito e di adeguatezza dell’assistenziale territoriale
Nel mondo il diabete è la prima causa di cecità, la seconda causa di insufficienza…
WELFARE È LAVORO: il nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali è online
La sezione Tema del numero RPS 3/2020, a cura di Emmanuele Pavolini, Anna Mori, Stefano…
PIANO VACCINI ANTI COVID-19: elaborato da Ministero della Salute, Commissario Straordinario per l’Emergenza, Istituto Superiore di Sanità, Agenas e Aifa
Le linee guida del Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è stato elaborato da Ministero della Salute,…
LEGGE DI BILANCIO 2021: le misure in ambito sociosanitario e sociale
La legge di Bilancio 2021 è stata approvata in via definitiva, dopo il voto della…
LO «SPECIALE COVID-19» DI E&P È COMPLETO: studi e riflessioni dell’epidemiologia italiana nel primo semestre della pandemia
Sul sito di Epidemiologia & Prevenzione è disponibile in formato open access l’intera monografia voluta dagli epidemiologi italiani per…
AMARSI UN PO’: la campagna Cild per raccontare la forza della società civile dentro e oltre la pandemia
PERCHÉ AMARSI UN PO’ Siamo stati colpiti da questa pandemia all’improvviso e nelle cose più…
QUALE COMUNICAZIONE PUBBLICA AI TEMPI DEL COVID-19: trasparenza contro disinformazione, approfondimento Dors
La diffusione mondiale del COVID-19 è stata accompagnata da un’ondata di disinformazione che sta minando…
L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA POPOLAZIONE: lo studio Passi e Passi d’argento
La pandemia di COVID-19 ha investito la collettività su molteplici aspetti di vita e non…
LA SALUTE MENTALE NELLE REGIONI. DISUGUAGLIANZE DI SISTEMA: il nuovo quaderno SIEP
L’analisi che SIEP ha condotto sui 21 sistemi di cura per la Salute Mentale è…
OMS PRESENTA “IL DECENNIO PER L’INVECCHIAMENTO SANO”: Auser per l’invecchiamento attivo segnalata come buona pratica a livello internazionale
L’OMS ha presentato “Decade of Healthy Aging 2021-2030” (Decennio per l’Invecchiamento Sano), nel quale l’associazione…