Con i dati 2017-2020 su consumo di alcol, abitudine al fumo, fumo passivo, smettere di…
Categoria: PRIMO PIANO
IMPATTO DEI SOCIAL MEDIA PER IL CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI DI SALUTE: presentati i risultati dello studio pubblicato su Cochrane Library
Contesto: le piattaforme di social networking offrono un’ampia opportunità per diffondere gli interventi di salute pubblica…
G20 SALUTE, LE CONCLUSIONI: dichiarazioni a favore di sanità universale e prevenzione, ma ancora niente di concreto per vaccini e cure antiCovid come diritto di tutta l’umanità
La Dichiarazione conclusiva dei Ministri della Salute approvata al termine del G20 (Roma 5,6 settembre…
FABBISOGNO SANITARIO NAZIONALE: le Intese Stato Regioni sul riparto del FSN 2021
La Conferenza Stato Regioni ha sancito importanti Intese per il riparto del Fabbisogno Sanitario Nazionale…
AUMENTANO I FINANZIAMENTI PER LA SALUTE MENTALE: 60 milioni vincolati a precisi obiettivi del Piano Sanitario Nazionale. 30 settembre assemblea del coordinamento SM
Con l’Intesa Stato Regioni del 4 agosto arrivano primi segnali concreti per la Salute Mentale…
G20 DELLA SALUTE: l’Italia proponga lo stop brevetti sui vaccini
4.517.000 morti di Covid 19 ad oggi nel mondo, mentre soltanto l’1,3% degli abitanti dei…
SCUOLA E USO CONSAPEVOLE DI INTERNET: la prevenzione dei comportamenti problematici legati all’uso di Internet tra gli studenti della scuola media inferiore
Questo progetto, finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM, bando…
SCUOLA SICURA, IL REPORT: lo screening in Piemonte per la SARS-COV2 su base volontaria degli studenti
Sono stati pubblicati in questi giorni i risultati di Scuola Sicura, uno dei pochi programmi…
76 ANNI FA HIROSHIMA: Guterres ONU, contro il nucleare il mondo non fa abbastanza
Nel 76/o anniversario del bombardamento atomico della città giapponese di Hiroshima, durante la seconda guerra mondiale, il segretario generale…
CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19: dal 6 agosto in vigore le nuove regole
La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a…
PNRR, ITALIA DOMANI: online il portale dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
E’ online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza….
DOPO GLI OPG, SALUTE MENTALE e FOLLI REI: lo stato dell’arte e la battaglia per la riforma
In continuità con l’appuntamento tenutosi a Treppo Ligosullo lo scorso settembre, Società della Ragione, Osservatorio…
IMPATTO DELLA VACCINAZIONE COVID-19: riferito al rischio di infezione da SARS-CoV-2 e successivo ricovero e decesso in Italia
È online il terzo report di analisi congiunta dei dati dell’anagrafe nazionale vaccini e della…
DISCRIMINAZIONE PERSONE CON SOFFERENZA MENTALE: nel “Decreto semplificazioni e Pnrr”. La lettera del Coordinamento nazionale SM al Ministro Speranza
Il coordinamento nazionale scrive al Ministro della Salute segnalando come l’articolo 39-quater del Decreto Legge…
ATTUAZIONE PNRR MISSIONE SALUTE E NON AUTOSUFFICIENZA: tavoli di confronto Ministero della Salute – Cgil, Cisl, Uil
Nell’incontro avuto con il ministro Speranza sullo stato di attuazione del PNRR (vedi il sito…
CAMBIARE I COMPORTAMENTI CON IL MARKETING SOCIALE: il Modello CBE per co-creare, coinvolgere e costruire …
Il CBE è un modello che descrive chiaramente, passo dopo passo, come mettere le persone…
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE: online il numero 2/2021 del BEN
Molti gli argomenti trattati nell’ultimo numero del Bollettino epidemiologico nazionale: dal Registro Italiano delle Protesi Impiantabili, alla…
RAPPORTO 2021 RETI TEMPO-DIPENDENTI: cardiologica per l’emergenza, ictus, trauma e neonatologica e dei punti nascita
AGENAS pubblica la Seconda Indagine nazionale, condotta nel periodo compreso tra il 15 settembre 2020…
VACCINAZIONI ANTISARS-COV-2 E MARGINALITÀ SOCIALE: indagine sulle per persone ospiti di Centri di accoglienza e/o in condizioni di marginalità sociale
Quasi il 60% delle persone ospitate nelle strutture di accoglienza (migranti, ma anche italiani senza…
ANZIANI, DIRITTI E LIBERTÀ NELLA CRISI COVID E OLTRE: online il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali
Alla condizione e ai bisogni delle persone anziane è dedicata la sezione monografica Anziani: diritti…