A dicembre 2021, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per…
Categoria: PRIMO PIANO
PRIMO RIPARTO RISORSE PNRR MISSIONE 6 SALUTE: 8 miliardi alle Regioni, prossime scadenze fine febbraio e maggio per approvare i progetti
Con l’Intesa Stato Regioni del 12 gennaio 2022 sono stati ripartite risorse del PNRR per…
INCLUSIONE SOCIALE MISSIONE 5C2 PNRR, RIPARTO RISORSE E PROGETTI : per “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”- “Servizi sociali, disabilità’ e marginalità
E’ in corso il Riparto delle Risorse della Missione 5 Componente 2, subordinato ala presentazione…
INVESTIRE NELL’ASSISTENZA TERRITORIALE, MULTIPROFESSIONALE, SOCIO SANITARIA, INTEGRATA: le Associazioni degli oltre 22 milioni di cittadini-pazienti e le loro famiglie scrivono a Governo, Parlamento e Regioni
Sono i rappresentanti di quasi 22 milioni di malati cronici, dalle associazioni dei malati oncologici a…
BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: incostituzionale il requisito del permesso di lungo soggiorno per gli stranieri
Comunicato del 12 gennaio 2022 BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL…
MEDICINA DI GENERE: la newsletter ISS di gennaio 2022
La Newsletter sulla Medicina di Genere, è ideata e sviluppata dal Centro di Riferimento per…
COVID, RISPOSTA ALLA VARIANTE OMICRON: il documento OMS
Miglioramento della risposta a Omicron (variante COVID-19 B.1.1.529): Sintesi tecnica e azioni prioritarie per gli…
GLI EFFETTI NEGATIVI SUI MALATI DI TUMORE DELLA NUOVA ONDATA PANDEMICA: lettera aperta dei primari oncologi
La lettera del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri “Negli ultimi anni sono stati ottenuti…
TUTTE LE MISURE SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS (COVID-19) QUADRO GENERALE: il dossier dell’Ufficio studi Welfare della Camera dei Deputati
L’Ufficio Studi “Affari Sociali Welfare” della Camera dei Deputati ha pubblicato, a fine 2021, un…
IL MANUALE DEI CAREGIVER FAMILIARI: a cura di Franco Pesaresi NNA Network Non Autosufficienza
Aiutare chi aiuta. Volume promosso dalla Fondazione Cenci Gallingani dalla Prefazione: “…Chiunque si sia trovato…
LA SALUTE MENTALE, IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE: seminario 26 gennaio 2022 ore 17
LA SALUTE MENTALE, IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE seminario 26 gennaio…
LEGGE DI BILANCIO 2022: principali misure per sanità e sociale
La legge di bilancio per l’anno 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n . 234) approvata…
TELEMEDICINA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: su Nuovo Monitor 46 la rivista Agenas
Con questo numero l’Agenzia intende dare spazio a temi di grande attualità quali la telemedicina…
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI: le info del Governo, i vademecum dei sindacati
L’Assegno unico e universale per ogni figlio a carico è un beneficio economico per tutte…
COVID-19, ULTERIORI MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA: nuove regole sulla quarantena e green pass e iI decreto su obbligo vaccinale per over50
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 229 del 30 dicembre 2021. Approvato dal Consiglio dei Ministri,…
GLI EVENTI AVVERSI NELL’INFANZIA INFLUENZANO SALUTE E STILI DI VITA: i due studi europei del 2021 pubblicati su The Lancet Public Health
Introduzione Maltrattamento infantile, inteso come abuso fisico, emotivo, sessuale e come trascuratezza e negligenza; avversità…
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI NEGLI ALIMENTI: i risultati del Piano nazionale di controllo ufficiale
Con l’anno 2020 si apre la nuova programmazione triennale del piano nazionale di controllo ufficiale…
DISINFODEMIA, L’ALTRA FACCIA DELLA PANDEMIA: conoscere e contrastare la disinformazione sulla Covid 19
La disinformazione relativa alla COVID-19 ha creato e crea grossa confusione nell’ambito delle scienze e della…
DISUGUAGLIANZE DI SALUTE: pubblicato il il report: “Health Inequalities Research. New methods, better insights?”
E’ stato recentemente pubblicato e presentato il report: “Health Inequalities Research. New methods, better insights?”…