Oltre duecento realtà, da ogni regione del Paese, hanno finora aderito al percorso di costruzione…
Categoria: PRIMO PIANO
AGENAS SU MOBILITÀ SANITARIA INTERREGIONALE: dopo il Covid riprendono i ricoveri e i costi (a favore del privato) da Sud a Nord
Agenas presenta per il 3° anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità…
PREOCCUPANTI TENDENZE POST-COVID NELL’OBESITÀ INFANTILE: i dati 2022-24 della sorveglianza COSI OMS
Sono online i risultati preliminari della VI raccolta dati di COSI (Childhood Obesity Surveillance Initiative)…
STRUMENTI AD ALTA RISOLUZIONE PER L’AZIONE IN SANITÀ PUBBLICA: i materiali dei sistemi di sorveglianza sanitaria PASSI e PASSI d’Argento
PASSI e PASSI d’Argento, strumenti ad alta risoluzione per l’azione in Sanità Pubblica: il convegno del 10…
FERMIAMO LE GUERRE: 10 dicembre mobilitazione nazionale
Vogliamo “dare continuità alla giornata di mobilitazione nazionale del 26 ottobre scorso” che ha visto l’adesione…
PERFORMANCE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE, OSPEDALIERE E TERRITORIALI: la valutazione Agenas
Valutazione della performance delle aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali Il 28 novembre dalle 9.00…
GIUSTIZIA NELLA COMUNITÀ: un modello originale di Lavori di Pubblica Utilità e di Messa alla Prova
Giustizia nella comunità Un modello originale di Lavori di Pubblica Utilità e di Messa alla…
PRIMA DI SACRIFICARE LA SANITÀ RIDURRE LE ALTRE SPESE: la sentenza della Corte Costituzionale
DEVONO ESSERE PRIORITARIAMENTE RIDOTTE LE ALTRE SPESE INDISTINTE, PRIMA DI SACRIFICARE QUELLA PER LA SANITÀ…
DORS SU GUERRA E VIOLENZA: l’effetto farfalla della Promozione della Salute?
“La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d’animo, una disposizione…
L’EUROPA CONTRO IL CANCRO: un approfondimento sulla JA EUCanScreen
Proponiamo di seguito un’analisi sullo stato dell’arte dei programmi di screening oncologici nell’Unione europea e…
TRATTAMENTO DEL DISTURBO DA USO DI ALCOL (DUA): le nuove linee guida ISS
Sono disponibili on line le Linee guida Trattamento del Disturbo da uso di alcol pubblicate…
LE CONCLUSIONI DELLA CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA SALUTE MENTALE: decisa una nuova stagione di mobilitazione e lanciate 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la Conferenza nazionale autogestita Salute Mentale decide una nuova stagione di mobilitazione…
DADO GALEOTTO: per Ristretti Orizzonti. Un calendario per sfidare l’indifferenza
Ristretti Orizzonti, un importante punto di riferimento nazionale per le tematiche penitenziarie, lancia il calendario…
RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: alcuni strumenti interessanti
L’accesso rapido e accurato ad evidenze ed informazioni scientifiche aggiornate non è solo parte fondamentale…
II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: 6 e 7 dicembre 2024 Roma. Programma sessioni plenarie e sessioni tematiche
Il programma di venerdì 6.12 (sessione plenaria e cinque sessioni tematiche) e di sabato 7.12 (sessione plenaria) Leggi…
PIANO NAZIONALE DEGLI INTERVENTI E DEI SERVIZI SOCIALI 2024-2026: approvato dalla Rete della protezione e dell’inclusione sociale
La Rete della protezione e dell’inclusione sociale ha discusso e approvato il nuovo Piano nazionale degli…
REPERTORIO DELLE ESPOSIZIONI OCCUPAZIONALI AD AMIANTO: l’aggiornamento di Epidemiologia & Prevenzione
Il Repertorio qui presentato è una raccolta di informazioni sull’utilizzo che l’industria e le varie…
4E-PARENT, ESSERE PADRI, PRENDERSI CURA: il progetto europeo sul coinvolgimento dei padri
4e-parent: i dati principali nel convegno finale del progetto Si è svolto il 28 novembre,…
SI MUOVE LA CITTÀ, CON LE PIAZZE E I GIARDINI…: rendere le nostre città posti migliori in cui vivere
È possibile rendere i nostri paesi, le nostre città posti migliori in cui vivere, dove…
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS 2024: lo speciale di EpiCentro Iss
Nel 2023 le nuove diagnosi di infezione da HIV sono state 2349, pari a 4,0…