Come possiamo promuovere salute in un contesto socio economicamente svantaggiato, dove le persone faticano a…
Categoria: PRIMO PIANO
ONU, A GAZA SUD SITUAZIONE INSOSTENIBILE: nuova ondata di bombardamenti e sfollamenti
A Gaza sud situazione insostenibile per la nuova ondata di bombardamenti e sfollamenti Credit: WHO…
IL MIO PIEDE DESTRO: storia di infortunio sul lavoro
Ciao, sono Daniele e faccio l’idraulico, ma non di quelli che non vengono mai: io…
LEGGE BILANCIO 2024 IN GAZZETTA UFFICIALE: resta sottofinanziamento Fondo Sanitario, nulla per la Non Autosufficienza
La legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per…
ATTUAZIONE LEGGE PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: la Relazione al Parlamento 2023
In Italia, nel 2021, sono stati applicati 108.067 cicli di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), inclusi…
LA P.A. CHE VORREMMO: il DocuForum DD
Le politiche necessarie a realizzare l’obiettivo di un Paese più giusto, da quelle per la salute…
LABOSS, QUARANTACINQUE ANNI FA IL SSN: battiamoci in sua difesa, spese sanitaria vs militari
Nel ricordare il 45° compleanno del nostro Servizio sanitario nazionale, battiamoci in sua difesa. Per…
HIKIKOMORI: i fattori di rischio e la dimensione del fenomeno
In un tempo nemmeno troppo lontano i bambini si mandavano in castigo spedendoli in camera,…
DAMMI SOLO UN MINUTO: I vantaggi per la salute di pochi minuti attivi nel contesto della vita quotidiana
Le malattie cardiovascolari sono la più importante causa di morte a livello globale e sebbene…
3 MILIONI DI ANZIANI RINUNCIANO ALLE CURE: il rapporto Passi d’Argento ISS
La rinuncia alle cure tra gli over 65 in Italia è un problema significativo che…
RIPARTO ULTERIORI RISORSE AGLI ATS: per gli Assistenti Sociali 2022-2023
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale N. 287 del 9.12.2023 il Decreto Ministeriale LPS N….
CAMPI ELETTROMAGNETICI A RADIOFREQUENZA E RISCHI PER LA SALUTE: su BEN un aggiornamento sullo stato delle conoscenze scientifiche
Pubblicato su BEN (il Bollettino Epidemiologico Nazionale) l’articolo di Alessandro Polichetti “Campi elettromagnetici a radiofrequenza…
#SALVIAMOSSN: la rete civica di Gimbe per “l’amara Festa per il 45° del SSN”
Fondazione GIMBE. Il Servizio Sanitario Nazionale compie 45 anni. GIMBE lancia la rete civica #SalviamoSSN…
ISTAT, COMPETENZE DIGITALI E CARATTERISTICHE SOCIO-CULTURALI: forti divari tra la popolazione
Competenze digitali e caratteristiche socio-culturali della popolazione: forti divari In Italia, nel 2023 il 45,7%…
CONTRO IL RAZZISMO ABITATIVO: l’Appello contro qualsiasi forma di discriminazione
A Torino è sempre più difficile affittare casa per le persone di origine straniera. Aderiamo…
“NO, NON È FRANCESCO”: le storie di infortunio sul lavoro arrivano a 100
“No, non è Francesco” è il titolo della centesima storia di infortunio sul lavoro pubblicata…
LA POLITICA GLOBALE SULLE DROGHE, FUORI STRADA: il rapporto IDPC (International Drug Policy Consortium)
L’attuazione della Dichiarazione ministeriale dell’ONU del 2019 è “fuori strada”. Con questo rapporto IDPC dimostra…
IL MARKETING SOCIALE INCONTRA ONE HEALTH: il concorso “Social marketing for one health”
Il marketing sociale per One health La prospettiva definita One Health si è fatta strada in modo…
I BAMBINI IN TESTA: prendersi cura dell’infanzia a partire dalle famiglie
Uno sviluppo armonioso, sano e felice dei bambini e delle bambine è soprattutto nelle mani…
45 ANNI DI SSN: la società civile per la sanità pubblica
Il prossimo 23 dicembre il Servizio sanitario nazionale compie 45 anni: un compleanno che è…