INTRODUZIONE La compassionate care è stata definita come la capacità di comprensione e di risonanza emotiva del…
Categoria: PRIMO PIANO
ACQUA E SICUREZZA NELLE REGIONI ITALIANE: il I Rapporto nazionale ISS sull’acqua potabile
In data 16 luglio 2024 è stato diffuso il primo Rapporto Nazionale sull’acqua potabile. Allegati…
FORUM DD, NUOVI EQUILIBRI: le parole del cambiamento
Esplora il nostro glossario per comprendere le molteplici sfaccettature delle disuguaglianze, smontare pregiudizi e costruire…
FERMARE UNA TRAGICA NOSTALGIA DI MANICOMIO, E REAGIRE: Appello contro disegno di legge …
Il disegno di legge 1179/2024 “Disposizioni in materia di tutela della salute mentale” presentato il 27 giugno…
PROPOSTE DI LEGGE SUL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: le memorie di Corte dei Conti e UPB valutazioni articolate ma concordi su sottofinanziamento SSN
Si sono svolte presso la Commissione Affari Sociali della Camera le Audizioni informale di rappresentanti…
BOOM FIRME CONTRO AUTONOMIA DIFFERENZIATA: Referendum “SÌ all’Italia unita, libera, giusta”
Boom di firme ma prosegue l’impegno per la raccolta delle firme per il referendum sull’Autonomia…
GIMBE SUI LEA, PROMOSSE SOLO 13 REGIONI: Emilia-Romagna in vetta, al sud passano solo Puglia e Basilicata. La legge sull’autonomia differenziata aggraverà la situazione
Cure essenziali 2022, le pagelle del Ministero della Salute: promosse solo 13 regioni. Emilia-Romagna in…
NON AUTOSUFFICIENZA, SALVARE LA RIFORMA: consegnato l’Appello a Governo, Parlamento, Regioni e Anci
E stato inviato alle Istituzioni – Governo, Commissioni parlamentari, Conferenza delle Regioni, Anci – l’Appello…
PIANO ALCOL 2022-2030: il Piano d’Azione Globale dell’OMS
In seguito all’approvazione del documento “Draft action plan (2022–2030) to effectively implement the global strategy…
DECRETO CARCERI: il documento di Antigone
Al 30 giugno 2024 erano 61.480 le persone detenute nelle carceri italiane, per un numero…
MONITORAGGIO LEA SANITÀ: otto regioni in sofferenza
I risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA) per l’anno 2022 attraverso…
GIULIO MACCACARO 100 ANNI DALLA NASCITA: evento E&P il 26 novembre
Cento anni fa nasceva a Codogno Giulio Alfredo Maccacaro, il fondatore di Epidemiologia & Prevenzione. Maccacaro…
NUOVE FRONTIERE DELLA ESECUZIONE PENALE: la giustizia di comunità
Nuove frontiere della esecuzione penale: la giustizia di comunità Nell’universo delle “misure non carcerarie” Biblioteca…
ALCOL E SALUTE: il nuovo rapporto globale OMS
Il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sullo stato globale di alcol e salute…
OSSERVATORIO NAZIONALE SCREENING: pubblicato l’ultimo rapporto
Il Rapporto Ons sul 2022 è disponibile in versione dinamica nelle pagine del sito dedicate…
IL DECRETO LISTE ATTESA: e la clamorosa bocciatura dalla Conferenza delle Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome l’11 luglio, in sede di Conferenza Stato-Regioni,…
ANZIANI. IL SOGGIORNO OBBLIGATO: La disabilità fra dispositivi di incapacitazione e strategie di emancipazione
Questo volume nasce da una ricerca collettiva finalizzata a elaborare strumenti analitici e operativi per…
UPB: SU RIFORME LTC NON AUTOSUFFICIENZA LUCI E OMBRE: le proposte dei Sindacati dei Pensionati CGIL, CISL, UIL
È stato presentato recentemente presso la Camera dei deputati il Rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio…
ASSEGNO DI INCLUSIONE, LINEE DI INDIRIZZO: su presa in carico e progetto personalizzato per le persone in condizioni di svantaggio
È stato firmato il 24 giugno 2024 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali…
TROPPE COSE NON ERANO CHIARE A TUTTI: storia n. 105 di infortunio sul lavoro
Darshit, un operaio di circa 40 anni, ha subito gravi lesioni a seguito di un…