Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di…
Categoria: PRIMO PIANO
FARMACI E PRODOTTI PER LA CURA DELLA PERSONA: contaminanti di interesse emergente. Position paper ISDE Italia
I farmaci e i prodotti per la cura della persona sono usati quotidianamente per favorire…
MISSIONE 6 SALUTE PNRR A RISCHIO, CGIL: per Case e Ospedali di Comunità forti ritardi e speso solo 9% fondi
“A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16 mesi dalla scadenza, lo scenario dello…
CANNABIS PER USO MEDICO: Prescrizioni magistrali, i dati 2019-2024
Monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico: i dati 2019-2024 Nel periodo 2019-2024…
VIVERE A SPRECO ZERO: “Food Game” vince il Premio
Food Game è un programma di promozione della salute (movimento, alimentazione, consumo sostenibile) dell’ATS di…
REFERENDUM. IL VOTO È LA NOSTRA RIVOLTA: Votiamo SI’ per cambiare l’Italia
La Corte Costituzionale ha ritenuto validi 5 quesiti referendari per i quali nel 2024 abbiamo raccolto 5 milioni di…
SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO IN TOSCANA: nuova legge per procedure e tempi dell’assistenza sanitaria
La Toscana ha la nuova legge sulle procedure e i tempi per l’assistenza sanitaria regionale…
DISABILITÀ NON AUTOSUFFICIENZA, RIFORME PARTITE MALE: Cgil Cisl Uil Lombardia sull’accertamento della disabilità criticità e ricadute
Regione Lombardia si impegni nel farsi portavoce presso il Governo della necessità di garantire e…
“C’È DAVVERO POSTO IN PARADISO?”: un cortometraggio sulle disuguaglianze
Giada Marchetti e Alessandro Teofano, rispettivamente produttrice e regista, raccontano l’idea del loro cortometraggio “Passed”…
CARCERE, “NESSUNO ESCLUSO”: un progetto per sensibilizzare su cultura giuridica e costituzionale
Arriva nella Casa Circondariale “Francesco Rucci” di Bari il progetto “Nessuno escluso”, importante programma nazionale…
DISCRIMINAZIONI LAVORATIVE NEI CONFRONTI DELLE PERSONE TRANS E NON BINARIE: Indagine ISTAT e UNAR
Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone trans e non binarie – Anno 2023…
LE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARIE: l’ultimo Report ISTAT
Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie Anno 2023 Persiste il divario Nord-Sud nell’offerta di presidi…
CONNETTERE E COALIZZARE LE RISORSE PER RILANCIARE IL SSN: il percorso collaborativo proposto dall’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie in Italia
Il SSN è a rischio di collasso Da sempre presidio di giustizia sociale e garanzia…
GRAZIA ZUFFA CI HA LASCIATO: un grande dolore, una perdita enorme. Il ricordo in Aula al Senato.
Grazia Zuffa si è spenta domenica 9 febbraio 2025 pomeriggio a Roma per le conseguenze…
TRUMP, CAOS AMERICANO: allarme di The Lancet, salute e medicina in pericolo
Le azioni di Donald Trump sono un attacco radicale e dannoso alla salute del popolo…
PNRR, TELEMEDICINA: Agenas ha presentato la Piattaforma nazionale
AGENAS ha organizzato un evento di approfondimento del contesto digitale in ambito sanitario nonché di…
WORLD CANCER DAY 2025: dati e approfondimenti ISS
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro 2025 (World cancer day 2025), che si…
DEPRESSIONE POST PARTUM, PROGETTO “MUSIC AND MOTHERHOOD” :al via la seconda edizione in Italia
Tra marzo e aprile 2025 è previsto l’avvio di sette gruppi di 8-12 neomamme con…
#SPRECOZERO CHALLENGE 2025 – 2030: per agire sui comportamenti quotidiani, da soli o in famiglia
Un italiano su 3 ammette anche di non pensare al rischio dello spreco, e dimenticarsene….
PER I 50 ANNI DELL’ORDINAMENTO PENITENZIARIO: Il 13 e 14 febbraio, a Roma, un convegno di Antigone
Due giorni di riflessioni culturali, giuridiche, politiche e sociali sul carcere. A 50 anni dall’approvazione…