– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
Categoria: Prevenzione
La terza transizione epidemiologica. di Andrea Ubiali
Nel dicembre 2023 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un allarme relativo al forte incremento…
CLIMA, COP 28: riflessione ISS sulla conferenza di Dubai
A distanza di tre mesi dalla ventottesima Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione quadro delle…
SALUTE NON SEMPRE UGUALE: il XLVIII Congresso Associazione Italiana Epidemiologia
SALUTE NON SEMPRE UGUALE: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni Il…
Cura e presenza: così abbiamo abolito la contenzione. di Vito D’Anza
Lo psichiatra Vito D’Anza ha diretto a lungo un Spdc in cui è riuscito per…
Franco Basaglia 100 (1). di Benedetto Saraceno, Luciano Carrino, Nerina Dirindin, Roberto Beneduce
Il giorno 11 marzo 2024 celebriamo i cento anni dalla nascita di Basaglia. Salute Internazionale…
SALUTE RAGAZZI E RAGAZZE 11 – 17 ANNI: i report HBSC Italia 2022
HBSC Italia 2022: i report tematici Sono online i primi due report tematici della Sorveglianza…
Le ragazze stanno bene? La violenza di genere in adolescenza. di Marina Penasso
“Le ragazze stanno bene?”. A questa domanda ha cercato di dare una risposta Ipsos che,…
GIORNATA MONDIALE SULL’OBESITÀ: parliamo di obesità & …
Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale sull’obesità (World obesity Day), malattia cronica progressiva…
VACCINAZIONE DEGLI ADULTI IN ITALIA: successi, lezioni apprese e prospettive
Fornire una panoramica dell’epidemiologia e del carico di malattia delle infezioni e malattie prevenibili da…
Il diritto all’ombra. di Ambra Chessa
A Los Angeles, l’intensità del caldo aumenta il rischio di mortalità, anche quando non ne…
I negazionisti climatici cambiano tattica, ma sono sempre loro. di Jacopo Mengarelli
Ormai non si può più dire (e credere) che il riscaldamento globale non esiste o…
Reinventiamoci “uomini e donne Convenzione ONU Persone con disabilità”! di Simona Lancioni
Nella Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (ratificata dall’Italia con la Legge 18/09) ci sono ben…
GENITORIALITÀ PARITETICA, 4E-PARENT: il nuovo corso “Incontrare i genitori in cerchio”
Nell’ambito del progetto 4E-PARENT, che ha come obiettivo la promozione della genitorialità paritetica in Italia, partirà…
VACCINAZIONE DEGLI ADULTI IN ITALIA: successi, lezioni apprese e prospettive
Fornire una panoramica dell’epidemiologia e del carico di malattia delle infezioni e malattie prevenibili da…
PRATICA DELLA MEDITAZIONE, LA MINDFULNESS OGGI: quale presente e quale futuro
La consapevolezza è l’infallibile chiave universale, il passepartout per conoscere la mente, ed è quindi…
GENTILEZZA E SOLIDARIETÀ MIGLIORANO LA SALUTE: revisione sistematica e meta-analisi di 30 studi sugli interventi prosociali
Gli interventi prosociali sono associati a migliori risultati di salute? Questa revisione sistematica e meta-analisi…
La mortalità materna. di Linda Martorella, Pasqua Putignano
La mortalità materna è il principale problema di salute pubblica globale. E’ l’indicatore dove si…
L’omicidio lavorativo. di Alessandro Rombolà
Di fronte all’incessante numero di vittime sul lavoro, non è più rinviabile la modifica della…
IL MARKETING SOCIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: come promuovere il cambiamento
Introduzione Cambiare il modo in cui i cittadini si comportano nei confronti dell’ambiente è essenziale…