A 100 anni dalla nascita di padre Ernesto Balducci Nel 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi…
Categoria: Ambiente
Nelle parole di Mattarella, l’Italia della Costituzione. di Rosy Bindi
Il programma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è riassunto nelle poche parole della formula del giuramento: “giuro…
L’era degli scarti: Antropocene o Wasteocene? Cosa cambia. di Marco Taddia
Il termine “Wasteocene”, o “era degli scarti”, ha fatto il suo ingresso nel dibattito culturale…
LA PANDEMIA DELLA DISUGUAGLIANZA: il rapporto OXFAM 2022, per combattere le disuguaglianze che si stanno acuendo in Italia e nel mondo
Non solo il nostro sistema economico si è trovato impreparato a tutelare i diritti delle…
RAPPORTO ONE-HEALTH SULLE ZOONOSI NEL 2020 NELL’UNIONE EUROPEA: Efsa e Ecdc pubblicano i dati
A dicembre 2021, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per…
La “finanza verde”: molta finanza e poco verde. di Vincenzo Comito
Tagliare le emissioni inquinanti a zero per il 2050: è l’obiettivo della Glasgow Financial Alliance…
Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato
Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…
COP 26 – Non dimentichiamo la salute nelle decisioni sul clima. di Simonetta Pagliani
I cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità, l’inquinamento di aria, acqua e suolo, in una…
Ambiente. Un global flop, da Roma a Glasgow. di Nicoletta Dentico
Sbandierato dalla stampa italiana come successo del multilateralismo, il G20 di Roma è stato un…
DIFENDERE LA SANITÀ PUBBLICA: il documento-dossier dell’associazione “Salute Diritto Fondamentale”
Il Servizio sanitario nazionale è arrivato impreparato allo scontro con il COVID-19. Certo, i campanelli…
Effetto dei cambiamenti climatici su salute ed equità. di Luisella Gilardi
Il 6 settembre di quest’anno è stato pubblicato contemporaneamente su numerose riviste di salute un…
Verso la possibile fine dell’agricoltura e dell’allevamento. di Vincenzo Comito
Nel 2050 la popolazione mondiale potrebbe raggiungere i 10 miliardi, il che significa che sarà…
OCCHIO ALL’AMIANTO: al via la campagna “Riconoscilo, fai controllare, fai intervenire
A quasi 30 anni dalla messa la bando, un’iniziativa condivisa da tutte le parti sociali…
QUALITÀ DELL’ARIA: le nuove linee guida OMS
L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato un aggiornamento delle Linee Guida globali sulla qualità dell’aria (AQG 2021)….
W la CO2. Possiamo trasformare il piombo in oro ? di Jolanda Pisano
Quanto può essere interessante la storia di un gas? Ci risponde, sorprendendoci, Gianfranco Pacchioni, chimico…
PNRR, ITALIA DOMANI: online il portale dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
E’ online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza….
IL RISPETTO DELL’AMBIENTE SPIEGATO AI BAMBINI: 8 attività e consigli
Esistono tante piccole azioni che, nel nostro quotidiano, possiamo portare avanti per rispettare l’ambiente e la Terra: la…
Caso Shell: cambiamenti climatici contro i diritti umani. di Natalia Bagnato
Dagli ambientalisti è stata definita una sentenza storica: una corte olandese ha imposto a Shell…
ESTATE 2021, ONDATE DI CALORE E EPIDEMIA COVID-19: i bollettini e le indicazioni del Ministero della Salute
Le attività di quest’anno Come per il 2020, la pianificazione delle attività di prevenzione per…
Caldo: più di un terzo dei decessi sono causati dalle attività umane. di Chiara Sabelli
L’aumento delle temperature medie durante le stagioni calde è una delle conseguenze del cambiamento climatico….