Il fenomeno riguarda anche l’Italia, dove 2,2 milioni di famiglie sono in difficoltà. I risultati…
Categoria: Ambiente
MITIGAZIONE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: i co-benefici sanitari
Il Consiglio Superiore di Sanità (sezione I) ha pubblicato il documento “Politica dei co-benefici sanitari…
Come si studiano i cambiamenti climatici. di Marco Taddia
Due esperte del clima e lead author del sesto rapporto IPCC, spiegano in un libro…
POVERTÀ ENERGETICA IN ITALIA: il monitoraggio
Pubblichiamo l’aggiornamento annuale del monitoraggio sulla povertà energetica in Italia con riferimento al 2021, presentato presso…
Il barometro della biodiversità. di Laura Scillitani
Manca pochissimo alla conferenza sulle parti per la biodiversità. Qual è la situazione attuale? Non…
WORLD ONE HEALTH CONGRESS 2022: “Integrare scienza, politica e pratica clinica: un imperativo per la salute post-COVID-19”
Tra il 7 e l’11 novembre 2022, 2400 esperti provenienti da istituzioni accademiche, società civile,…
Clima e salute: riflessioni a margine del Global Report di Lancet Countdown. di Simonetta Pagliani
Quest’autunno (nel ponte dei morti!) si poteva fare il bagno in qualsiasi spiaggia italiana. Un…
Digital twin: per la transizione verde delle metropoli. di Cinzia Maiolini
L’intelligenza artificiale, l’analisi dei dati, il cloud, in generale le nuove tecnologie non sono mai…
PROGETTAZIONE URBANA, TRASPORTO E SALUTE: la serie dedicata di The Lancet
I cambiamenti climatici, la pandemia, l’inquinamento urbano, la mobilità sostenibile e le disuguaglianze nella salute…
Tutti i costi della salute. di Jacopo Mengarelli
In Salute a tutti i costi. La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società (Codice edizioni…
NUOVI PROGETTI DI RICERCA APPLICATA A SALUTE-AMBIENTE-BIODIVERSITÀ-CLIMA: bandi per 932.000 euro dal Piano complementare al PNRR
A partire dal 19 ottobre 2022, ci sarà un mese di tempo per partecipare al…
Le materie prime per la transizione energetica tra criticità e strategie. di Marianna Brichese
La transizione energetica richiede l’utilizzo di materie prime che i report della Comunità Europea definiscono…
Cambiamento climatico e voto: ragazzi, il segnale green passa da voi. di Luca Mercalli
Patrizia Pallara (Collettiva) intervista Luca Mercalli “Gli scioperi per il clima vanno bene, anzi benissimo:…
23 SETTEMBRE, SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA: a due giorni dal voto i giovani di Fridays for Future hanno manifestato in 70 piazze
A due giorni dalle politiche in Italia, il 23 settembre i giovani di Fridays for…
NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI! 5 NOVEMBRE A ROMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE: contro le disuguaglianze e per la giustizia sociale e ambientale
NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI: un appello a tutte le realtà sociali…
SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITÀ E CLIMA: 500 milioni dal Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR
L’investimento mira a far fronte ai rischi storici ed emergenti sulla salute dei cambiamenti ambientali…
ALLEANZA PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO E SOCIETÀ: Accordo di consultazione e confronto tra Cgil e associazioni
Un ’Accordo di consultazione e confronto“ è statosottoscritto dalla CGIL e da 23 associazioni e realtà…
ONDATE DI CALORE E SALUTE: la serie di the Lancet su caldo e salute
Più impariamo, più diventa chiaro come sia stato sottovalutato il vero impatto del calore sulla…
L’estetica dell’Antropocene. di Laura Scillitani
Esistono influencer anche nel mondo animale, sebbene inconsapevoli: le specie considerate più belle e carismatiche…
LO STATO DI ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE IN ITALIA: il rapporto di CGIL, CISL, UIL
Pubblichiamo il rapporto realizzato da CGIL, CISL e UIL sullo stato di attuazione degli Obiettivi…