Per proteggere l’acqua abbiamo le competenze tecniche e le norme. Manca invece una chiara percezione…
Categoria: Ambiente
One Health: un approccio integrato per la salute globale. di Antonietta Pannella
L’approccio One Health promuove una visione integrata e olistica di salute umana, animale e ambientale,…
SCUOLA PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E AMBIENTALE: al via l’edizione zero
Dopo un intenso percorso di progettazione, parte l’edizione zero della Scuola per la giustizia sociale e…
Comunità energetiche: un libro per capire la loro valenza ecologica e sociale. di Luca Carra
Le comunità energetiche rinnovabili segnano una svolta nella produzione e nel consumo di energia, puntando…
CLIMA, COP 28: riflessione ISS sulla conferenza di Dubai
A distanza di tre mesi dalla ventottesima Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione quadro delle…
Il diritto all’ombra. di Ambra Chessa
A Los Angeles, l’intensità del caldo aumenta il rischio di mortalità, anche quando non ne…
I negazionisti climatici cambiano tattica, ma sono sempre loro. di Jacopo Mengarelli
Ormai non si può più dire (e credere) che il riscaldamento globale non esiste o…
IL MARKETING SOCIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: come promuovere il cambiamento
Introduzione Cambiare il modo in cui i cittadini si comportano nei confronti dell’ambiente è essenziale…
PIÙ VERDE IN CITTÀ, PIÙ PERSONE FELICI: i risultati di un sondaggio durato 18 anni
Lo scenario internazionale Attualmente più di metà della popolazione Mondiale (55%) vive in ambiente urbano,…
Noi, le piante e l’intelligenza. di Paola Bonfante
Sono comparse sulla terra 450 milioni di anni fa. Dominano il nostro pianeta con la…
SULLA STRADA DELLA SOSTENIBILITÀ: la bicicletta come mezzo di mobilità del futuro
Il traffico veicolare è una fonte significativa di inquinamento atmosferico e l’Unione Europea è chiamata…
ONE HEALTH (OH JPA) 2022-2026: Il Piano d’azione congiunto ONU e le linee guida per la sua implementazione
A dicembre 2023, il “quadripartito” di organizzazioni delle Nazioni Unite che coordinano la governance globale della One…
Clima. La corsa contro il tempo. di Michele Innocenzio
Nel 2023 il mondo ha vissuto le temperature globali più alte degli ultimi 100.000 anni…
La moda sostenibile: il ruolo della ricerca scientifica e cattiva comunicazione. di Carlo Brondi, Chiara Caelli
Nel settore moda, numerose iniziative per la sostenibilità hanno indotto cambiamenti, ma non garantiscono ancora…
Pubblica amministrazione e transizione ecologica: a che punto siamo? di Carlo Mochi Sismondi
Intervista di Silvia Vaccaro Forum DD Quali sono oggi i tre problemi più gravi della pubblica…
OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE IN PERICOLO: Rapporto UNDP
UNDP Mauritius/Stéphane Bellero: A thermal power plant in Port Louis, Mauritius is contributing to greenhouse…
Azione per il clima: i piani vanno piano. di Riccardo Lo Bue
Secondo l’ultimo report UNFCCC, pubblicato il 14 novembre, i piani nazionali di azione per il clima…
La conferenza delle parti sul clima: a Dubai una doppia opportunità per la salute
La conferenza delle parti sul clima di Dubai, COP 28 (30 novembre-12 dicembre 2023), offre…
“RIPRISTINO DELLA NATURA”, LA NUOVA LEGGE UE: un’opportunità per la salute e gli ecosistemi
La nuova legge sulla natura, la Nature Restoration Law, approvata dal Parlamento europeo il 12 luglio…
Quando la natura infrange le nostre leggi. di Laura Scillitani
Cosa succede quando la natura interferisce con le nostre attività? Se i gabbiani distruggono eleganti…