A ottobre 2024 è stata approvato dal Parlamento europeo dopo un lungo processo di revisione…
Categoria: Ambiente
Solo il 3,5% delle città europee monitorate ha una buona qualità dell’aria. di Jacopo Mengarelli
Solo 13 città europee tra quelle monitorate su 370 circa rispettano il limite OMS di…
DOSSIER NATURA, AMBIENTI E SALUTE: l’aggiornamento DORS
Da aprile 2022 questa pagina (ndr DORS) raccoglie risorse gratuite e autorevoli, pubblicate negli ultimi…
Non è la fine del mondo. E un pianeta sostenibile è (ancora) possibile. di Luciano Butti
I problemi ambientali e la crisi climatica sono senz’altro seri, ma affrontabili con azioni concrete…
OMS, SALUTE MENTALE E CRISI CLIMATICA: Quale è il collegamento?
A giugno di quest’anno l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un Policy Brief,…
INCLUSIONE E SALUTE GLOBALE, CONNESSIONI: ambiente, cultura e linguaggi
Alla Lavanderia a Vapore di Collegno si concludono i festeggiamenti per i 25 anni di…
ACQUA E SICUREZZA NELLE REGIONI ITALIANE: il I Rapporto nazionale ISS sull’acqua potabile
In data 16 luglio 2024 è stato diffuso il primo Rapporto Nazionale sull’acqua potabile. Allegati…
Verso una sanità più sostenibile. di Marco del Riccio, Patrizio Zanobini
L’attenzione crescente al cambiamento climatico e alla crisi ambientale ha portato all’emergere dell’alfabetizzazione sanitaria ambientale…
Attenzione agli sponsor quando partecipate ad eventi sul clima … di Serena Giacomin, Giorgio Vacchiano, Luca Carra
Capita di venire invitati a eventi pubblici sul clima con sponsor controversi dal punto di…
Parliamo di etica e agricoltura sostenibile. di Stefano Bocchi
Negli anni ’70, l’agronomo Giovanni Haussmann criticava l’approccio produttivistico dell’agricoltura industriale, che trascurava gli equilibri…
Nascite pretermine: il fattore clima. di Alessandra Tognolli
Gli studi stanno iniziando a evidenziare una nuova e ancora poco discussa conseguenza del cambiamento…
Chi ha paura del welfare state ora? di Anton Hemerijck e Manos Matsaganis
Anton Hemerijck e Manos Matsaganis illustrano le tesi principali contenute nel loro recente libro, il…
GIORNATA MONDIALE PER LA TERRA 2024: gli Stati Generali dei giovani al Villaggio per la Terra
In occasione della Giornata Mondiale per la Terra che si è svolta il 22 aprile…
Il troppo caldo uccide e lo farà sempre di più. di Jacopo Mengarelli
Il riscaldamento globale impatta molto sulla salute, come emerso anche dall’ultimo rapporto Copernicus sul clima europeo….
Conservare la natura funziona! di Laura Scillitani
Siamo ancora in tempo: possiamo salvare le specie a rischio di estinzione e ripristinare ecosistemi…
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2024: dal 7 al 23 maggio 1000 eventi in sei tappe
Presentata ufficialmente il 3 maggio in conferenza stampa l’ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (7-23 maggio), con la partecipazione del…
L’Europa è impreparata per affrontare i rischi climatici. di Riccardo Lo Bue
Sebbene l’Europa sia il continente che sta registrando i più rapidi aumenti delle temperature a…
Ecco la nuova mappa della crisi climatica europea firmata WMO e Copernicus. di Jacopo Mengarelli
Il 2023 è stato un anno da record per l’Europa. La sfida è tenere alta…
ABITARE LA LONGEVITÀ: Abitare&Anziani 2/2024
… La longevità ci dimostra che la vecchiaia non è soltanto l’ultimo ciclo della nostra…
Un percorso top-down di promozione della giustizia ambientale in un sito contaminato (Porto Torres). di Roberto Pasetto, Daniela Marsili
Un percorso top-down di promozione della giustizia ambientale in un sito contaminato (L’esperienza con la…