Con la fase 2 riprenderanno gli spostamenti di milioni di persone. Per evitare che l’auto…
Categoria: Ambiente
Un decalogo per una comunità solidale e sostenibile da ricostruire. di Franco Corleone
In questo periodo di clausura, di prigione per tutti o di detenzione di massa può…
GIUSTIZIA CLIMATICA ORA 24 APRILE GLOBAL DIGITAL STRIKE: lo sciopero per l’ambiente ai tempi del Covid19
Per cosa scioperiamo Fusione dei ghiacciai ed innalzamento del livello dei mari. Acidificazione degli oceani….
INQUINAMENTO ATMOSFERICO E CORONAVIRUS: possibili correlazioni
La pandemia di Covid-19 rappresenta la più importante crisi dai tempi della seconda guerra mondiale….
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
Covid-19, ambiente, prevenzione e cure primarie. di Paolo Lauriola, Roberto Romizi, Guido Giustetto, Francesco Romizi, Emanuele Vinci, Fabrizio Bianchi
Il rilancio della sanità pubblica sia sul versante della prevenzione sia della cura sembra oggi…
GREEN DEAL EUROPEO: Commissione europea adotta il nuovo piano d’azione per l’economia circolare
La Commissione Europea ha adottato, mercoledì 11 marzo 2020, un nuovo piano d’azione per l’economia circolare,…
EQUITÀ PER AMBIENTE E SALUTE: una priorità in Europa
Il rapporto OMS sulle disuguaglianze in ambiente e salute nella Regione Europea, uscito nel 2019,…
Una sola salute e il doppio carico di malattie croniche e infettive. di Gavino Maciocco
Non era mai accaduto che il mondo improvvisamente si fermasse a causa della circolazione di un…
LA RELAZIONE BES 2020: secondo il MEF cresce il reddito medio disponibile, calano disuguaglianze
La Relazione Bes 2020, la terza dopo quelle del 2018 e 2019, analizza l’evoluzione degli indicatori di Benessere…
L’effetto Greta sulle Banche centrali. di Angelo Baglioni
La svolta verde, annunciata dalla Bce, fa parte di una tendenza in atto a livello…
EURISPES, RAPPORTO ITALIA 2020: uno Stato da ri-costituire
Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 32a edizione, come da tradizione, ruota attorno a 6 dicotomie, illustrate…
Incendi in Australia, impareremo la lezione ? di Isabella Pratesi
intervista a Isabella Pratesi, Direttore del programma di conservazione del WWF, da Ecosistema, trasmissione di…
OBIETTIVI DI SALUTE 2030 OMS: le nuove sfide del decennio
L’Assemblea generale dell’ONU (Nazioni Unite) ha evidenziato che i prossimi 10 anni dovranno essere un…
Ambiente: un nuovo mondo per fare salute. di Patrizia Gentilini
Il 25% delle malattie negli adulti ed oltre il 33% nei bambini sotto i 5…
ACQUA, AMBIENTE, CITTÀ: la consultazione civica sulla gestione sostenibile dell’acqua
La gestione sostenibile dell’acqua è un tema di particolare valore: è infatti l’Agenda 2030 contenente…
SIAMO TUTTI PEDONI, XI EDIZIONE: “verso la città delle relazioni” il tema di quest’anno
Città sicure e soprattutto a misura di socialità: parte l’undicesima edizione della campagna nazionale per…
Cambiamenti climatici e salute. di Fabrizio Chiesi, Eleonora Gori, Marco Del Riccio, Annamaria Schirripa, Ilaria Biondi
Si stima che il rialzo di 1°C della temperatura del pianeta provocherà un +3,4% della…
IL POTERE DELLE CITTÀ, PER LA SALUTE: nel rapporto OMS il ruolo delle città per la lotta alle malattie croniche e agli incidenti stradali
L’OMS ha identificato l’urbanizzazione come una delle sfide cardine per la salute pubblica del 21mo…
Il carbone inquina e non conviene. di Lorenzo Sala
Investire nel carbone è dannoso dal punto di vista ambientale, ma anche economicamente sbagliato. Lo…