Carbon Brief ha pubblicato la classifica degli articoli scientifici sul cambiamento climatico più diffusi nel…
Categoria: Ambiente
Trump ridisegna il panorama della ricerca USA. di Sergio Cima
Con una serie di ordini esecutivi, Donald Trump smantella le politiche climatiche di Biden e ritira…
Ambiente: Aereo o Treno? di Andrea Ubiali
Andare a Palermo, da Bologna, per un congresso medico. Dubbio di un partecipante preoccupato dell’impatto…
La trave e la pagliuzza: le vere cause degli incendi e delle alluvioni. di Roberto Buizza, Paolo Vineis
Gli incendi a Los Angeles e altri eventi estremi, nonché la loro narrazione mediatica, evidenziano…
Scatti virali, un pericolo per la natura? di Laura Scillitani
Le foto naturalistiche sui social possono essere armi a doppio taglio per la natura. Se…
VERDE E RISORSE IDRICHE NELLE AREE URBANE: per la salute pubblica e l’equità
La maggioranza della popolazione mondiale attualmente vive nelle città. Entro il 2050, si prevede che…
REPERTORIO DELLE ESPOSIZIONI OCCUPAZIONALI AD AMIANTO: l’aggiornamento di Epidemiologia & Prevenzione
Il Repertorio qui presentato è una raccolta di informazioni sull’utilizzo che l’industria e le varie…
SI MUOVE LA CITTÀ, CON LE PIAZZE E I GIARDINI…: rendere le nostre città posti migliori in cui vivere
È possibile rendere i nostri paesi, le nostre città posti migliori in cui vivere, dove…
Sorvegliare le acque residue. di Benedetto Saraceno
Se l’analisi delle acque residue si è rivelato un metodo efficace per valutare l’andamento nei…
Trump ora è un serio problema per il clima. di Jacopo Mengarelli
Cosa succede con il ritorno di Trump per le azioni contro il cambiamento climatico? Abbiamo…
SCIOPERO GENERALE CONTRO LA MANOVRA IL 29 NOVEMBRE: aumentare salari e pensioni, finanziare sanità istruzione, investire in politiche industriali …
Otto ore di stop e manifestazioni territoriali. Lo hanno annunciato in conferenza stampa i leader di…
QUALITÀ DELL’ARIA IN EUROPA: la Direttiva UE 2024
A ottobre 2024 è stata approvato dal Parlamento europeo dopo un lungo processo di revisione…
Solo il 3,5% delle città europee monitorate ha una buona qualità dell’aria. di Jacopo Mengarelli
Solo 13 città europee tra quelle monitorate su 370 circa rispettano il limite OMS di…
DOSSIER NATURA, AMBIENTI E SALUTE: l’aggiornamento DORS
Da aprile 2022 questa pagina (ndr DORS) raccoglie risorse gratuite e autorevoli, pubblicate negli ultimi…
Non è la fine del mondo. E un pianeta sostenibile è (ancora) possibile. di Luciano Butti
I problemi ambientali e la crisi climatica sono senz’altro seri, ma affrontabili con azioni concrete…
OMS, SALUTE MENTALE E CRISI CLIMATICA: Quale è il collegamento?
A giugno di quest’anno l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un Policy Brief,…
INCLUSIONE E SALUTE GLOBALE, CONNESSIONI: ambiente, cultura e linguaggi
Alla Lavanderia a Vapore di Collegno si concludono i festeggiamenti per i 25 anni di…
ACQUA E SICUREZZA NELLE REGIONI ITALIANE: il I Rapporto nazionale ISS sull’acqua potabile
In data 16 luglio 2024 è stato diffuso il primo Rapporto Nazionale sull’acqua potabile. Allegati…
Verso una sanità più sostenibile. di Marco del Riccio, Patrizio Zanobini
L’attenzione crescente al cambiamento climatico e alla crisi ambientale ha portato all’emergere dell’alfabetizzazione sanitaria ambientale…
Attenzione agli sponsor quando partecipate ad eventi sul clima … di Serena Giacomin, Giorgio Vacchiano, Luca Carra
Capita di venire invitati a eventi pubblici sul clima con sponsor controversi dal punto di…