“Decreto sicurezza”. La guerra contro le donne detenute continua! La nostra lotta non si ferma!…
Categoria: Prevenzione
L’IMMUNIZZAZIONE PER TUTTI È UMANAMENTE POSSIBILE: settimana mondiale delle vaccinazioni 2025
Dal 24 al 30 aprile 2025 si celebra la Settimana mondiale dell’immunizzazione (World Immunization Week),…
Limiti planetari: la Terra oltre il punto di non ritorno? di Giulia Olivero
Il modello dei limiti planetari, che identifica soglie critiche per la stabilità della Terra, presenta…
La salute mentale dei migranti: la parte dimenticata del dibattito pubblico. di Alessandra Apuzzo
La salute mentale delle persone migranti occupa un ruolo marginale nelle attuali narrazioni politiche e…
Il “quadrilemma della cura” agli anziani in Italia fra diritti alla cura e diritti dei lavoratori. di Emmanuele Pavolini, Anna Mori
Il “quadrilemma della cura” agli anziani in Italia fra diritti alla cura e diritti dei…
PRIMO MAGGIO 2025, CGIL CISL UIL: “Uniti per un lavoro sicuro”
Il Primo Maggio 2025 è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo…
Fermare l’ondata delle malattie croniche. Prevenirle è possibile, anche per rendere più sostenibile il sistema sanitario. di Gavino Maciocco
Le malattie croniche sono le principali cause di morte prematura e disabilità in tutto il…
COME SEMPRE: 112^storia di infortunio sul lavoro
Amel ha 40 anni e dopo aver lavorato tanti anni come barista, è diventata saldatrice…
Malattie da vettori e ruolo delle comunità. di Andrea Ubiali
La partecipazione attiva e diretta della comunità ai programmi di lotta alle malattie trasmesse da…
No, il metano non «ti dà una mano»: l’iniziativa di Legambiente per ridurlo. di Jacopo Mengarelli
Il metano è un importante gas serra, con forte potere climalterante. Per questo Legambiente ha…
Dengue e cambiamenti climatici. di Maria Josè Caldes, Gabriele Cerini
Negli ultimi decenni, le malattie trasmesse da zanzare hanno registrato un aumento significativo, spinto da…
MIGLIORARE LA SALUTE DEGLI STUDENTI: efficacia di attuare politiche e pratiche scolastiche
Alcuni interventi scolastici sono efficaci nel migliorare la dieta e l’attività fisica degli studenti (ad…
ALCOHOL PREVENTION DAY 2025: OMS, 2,6 milioni di morti causati dall’alcol
L’Alcohol Prevention Day 2025, promosso dall’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità (ONA-ISS) raggiunge la…
Una nuova medicina di base, multiprofessionale, di gruppo, sociale: per cure primarie adeguate alla sfida demografica. di Stefano Cecconi
In Italia, come nella maggior parte dei Paesi economicamente più sviluppati, viviamo quella che viene…
HIV: ha ancora senso inseguire la cura definitiva? di Cristiana Pulcinelli
Alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (CROI) di San Francisco si è tornato a…
L’Ambulatorio popolare Roma Est, obiettivo: far tornare il SSN. di Andrea Calignano, Norina Di Blasio
In un panorama di disagio e vuoto istituzionale, l’Ambulatorio popolare Roma Est rappresenta un’áncora di…
Piano Pandemico nazionale: gli epidemiologi rilevano diverse criticità. di Stefania Salmaso
Sappiamo che una pandemia non è un evento impossibile, e quella di Covid-19 avrebbe dovuto…
Detenute madri, non c’è limite al peggio. di Giulia Melani
Giulia Melani scrive sul decreto Sicurezza e sulle detenute madri per la rubrica di Fuoriluogo…
MEDICINA DI GENERE: la newsletter di aprile 2025
Il numero di aprile della newsletter dedicata alla Medicina di genere (MdG) si apre con…
STARWAYS (NEARLY) TO HEAVEN: storia n. 111 di infortunio sul lavoro
Era l’estate del 2017 e, nel lussuoso hotel dove lavorava Fatima, una giovane cameriera, si…