Grande partecipazione alla manifestazione nazionale indetta da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil sabato 16 novembre a…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Percorsi di vita e disabilità: la possibilità di acquisire nuove capacità. di Salvatore Nocera
Si chiama Percorsi di vita e disabilità. Strumenti di coprogettazione, l’importante libro recentemente pubblicato dalla professoressa Cecilia…
NON AUTOSUFFICIENZA, PRESENTATO IL PIANO NAZIONALE 2019-2021: risorse insufficienti, le perplessità di Sindacati e Associazioni
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, in apertura dell’incontro della Rete…
ANZIANI, INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITÀ: il progetto CoNSENSo per le zone alpine di cinque regioni europee
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida importante per il servizio pubblico che ha bisogno di…
Che si stia facendo strada il “virus della diagnosite”? di Claudia Trombetta
È da poco iniziata la scuola e come tutti gli anni, nel corso dell’ultimo decennio,…
“DOWNTOUR”: percorsi 5.000 chilometri contro i pregiudizi
5.000 chilometri percorsi e 38 tappe in altrettante città italiane, oltre alla vendita di 10.000…
LE RICHIESTE DEI PENSIONATI AL GOVERNO: dalla rivalutazione delle pensioni alla legge non autosufficienza
Cambia il Governo ma non cambiano le esigenze dei pensionati italiani. I sindacati Spi Cgil,…
ISTAT, LA SALUTE NELLE REGIONI ITALIANE: bilancio di un decennio (2005-2015)
Lo stato di salute della popolazione nelle regioni italiane e la sua evoluzione nell’arco del…
APPUNTI SULLE POLITICHE SOCIALI: trimestrale del Gruppo Solidarietà n. 3/2019
In questo numero: Disabilità complessa., Ricostruire tracce di comunità, Raccontiamo noi l’inclusione, I tutori volontari di minori stranieri…
Disabilità e stereotipi. di Maria Pia Amico
Durante la nostra vita incontriamo molte persone per studio, lavoro, amicizia, viaggi, svago. In alcuni…
Giornata mondiale Alzheimer: sul Piano nazionale demenze e sui percorsi diagnostico terapeutici assistenziali. di Nicola Vanacore, Giuseppe Gervasi
La demenza è una patologia cronico-degenerativa del sistema nervoso centrale, la cui principale manifestazione è…
IL NUOVO GOVERNO E IL WELFARE: il Programma su diritti Sociali e Sanità
Il Presidente del Consiglio incaricato ha predisposto, sulla base degli indirizzi condivisi dal MoVimento 5…
OMS, LA SALUTE NEL MONDO, STATISTICHE 2019: l’accesso non uniforme ai servizi sanitari determina lacune nell’aspettativa di vita
Laddove le donne possono accedere ai servizi sanitari, le morti materne diminuiscono, allungando l’aspettativa di…
Forse “voleremo” sulle barriere, ma intanto bisogna continuare a rimuoverle. di Antonio Giuseppe Malafarina
l’”uomo volante” Franky Zapata, durante le celebrazioni parigine del 14 luglio scorso, per l’anniversario della…
MORIRE LEGATI AL LETTO, A 20 ANNI, PER UN INCENDIO IN OSPEDALE: la reazione della società civile
La morte di una giovanissima paziente nel corso di un incendio nel reparto di psichiatria dell’Ospedale…
DISABILITÀ, LE STORIE DI VITA INSEGNANO: legami e servizi di comunità
II Gruppo Solidarietà promuove un’iniziativa dal titolo: “Le storie di vita insegnano”. Un percorso diviso…
VERA, CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE CON DISABILITÀ: indagine su violenze, abusi e molestie
VERA è un’iniziativa della FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e di Differenza Donna che intende approfondire e…
L’autismo è complesso, ma non voglio più leggere di genitori a scuola col figlio. di Benedetta Demartis
Mi è capitato di leggere la notizia della «mamma tornata sui banchi di scuola per aiutare il figlio con…
Politiche per la famiglia, un anno di governo gialloverde. di Franco Pesaresi
Il contratto di governo M5S/Lega prevede un capitolo dedicato alle politiche per la famiglia e la natalità…
OSSERVATORIO SOCIALE CISL: il Rapporto 2019 sulla contrattazione sociale territoriale
Giunto alla sua settima edizione, il Rapporto 2019 … fissa alcuni punti fermi capaci di…