L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) – in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Periferie dei diritti e Covid-19. di Stefano Cecconi, Giovanna Del Giudice
L’emergenza Covid-19 è prima di tutto questione sanitaria, ma per fronteggiarla l’Organizzazione Mondiale della Sanità…
Anziani, istituti, focolai annunciati. di Maria Grazia Giannichedda
Ormai è lunga da far paura la lista degli istituti per anziani che si stanno…
SALUTE MENTALE, CRONACHE DI RESISTENZA: le storie online dalla conferenza salute mentale
Cosa sta accadendo, in questi tempi di virus, nei servizi di salute mentale, in quelli…
Una civiltà terribile se pianifica chi sta sopra e chi sta sotto. di Antonio Giuseppe Malafrina
L’eugenetica come pratica della salvaguardia della razza nasce millenni fa, anche se il termine è stato…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
DETENUTI E PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ: il Garante nazionale nei giorni dell’emergenza Covid-19
Il Garante nazionale dei detenuti e delle persone private della libertà personale pubblica un bollettino…
APPELLO SALUTE MENTALE E COVID 19: la tutela della salute mentale cruciale per contrastare i danni dell’epidemia
Pubblichiamo l’Appello rivolto a Governo e Regioni: “Covid-19: la tutela della salute mentale deve diventare uno degli…
La quarantena di tutti i giorni. di Marco Castaldo
In tempi di quarantena si comprende ancor meglio quanto il tempo sia una convenzione umana….
I danni non proprio “collaterali” del Covid-19 (un allarme, purtroppo, confermato). di Stefano Cecconi, Rossana Dettori
Il 20 marzo 2020, all’inizio della prima ondata pandemica, abbiamo pubblicato l’articolo “I danni non…
Gli anziani e la lotta all’epidemia. di Ivan Pedretti
I dati sono brutali. Il documento di Sorveglianza Integrata Covid-19 Italia, curato dall’Istituto superiore di sanità…
Quando slegavo Ada. di Giada Cola
Quindici marzo. Fuori è scoppiata una pandemia che affanna i polmoni e riempie gli obitori…
DECRETO CURA-ITALIA, PERSONE DISABILI, NON AUTOSUFFICIENTI, MALATI CRONICI, SALUTE MENTALE: garantire i servizi in sicurezza, rendere operative le prestazioni alternative
Associazioni e Sindacato chiedono siano assicurati i servizi alle persone più vulnerabili (anziane, disabili, con…
Anziani: il cohousing per uscire dall’isolamento di Sandro Polci
Il cohousing, cioè la condivisione di spazi e funzioni residenziali di nuova concezione, è una molla…
CONFERENZA SALUTE MENTALE SU EMERGENZA CORONAVIRUS: garantire diritti alle persone più fragili, nessuno sia abbandonato
L’attuale condizione di emergenza sanitaria ha notevoli ripercussioni sulla vita di tutti i cittadini, ancor…
CORONAVIRUS E MISURE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ: le faq sul Decreto #Iorestoacasa
L’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità ha messo online le risposte…
MALATTIE RARE: online il nuovo sito web
In Italia, in occasione della Giornata 2020 è stato lanciato il nuovo portale dedicato alle malattie…
Tutti i fondi nazionali per il Sociale. di Franco Pesaresi
Non è facile orientarsi nei tanti Fondi nazionali che finanziano le attività del settore sociale. Ho…
COMUNITÀ AMICHE DELLE PERSONE CON DEMENZA: Linee Guida nazionali approvate con l’Accordo in Conferenza Unificata
LA CONFERENZA UNIFICATA Nell’odierna seduta del 20 febbraio 2020: VISTO l’articolo 9 del decreto legislativo…
Un atleta Special Olympics, quando i figli superano le aspettative dei genitori. di Paolo Catapano
Maurizio Catapano, giovane atleta Special Olympics Abbiate fiducia nei vostri figli, anche quando il Giudice…