La mortalità per Covid-19 nelle strutture residenziali per anziani all’estero A livello internazionale esistono tre…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Il coronavirus e le tre leggi dei caregiver familiari. di Silvia Abbate
Una caregiver familiare insieme al figlio con grave disabilità Ho deciso di scrivere questo articolo…
Il Servizio sanitario nazionale di fronte alla pandemia (RPS). di Chiara Giorgi e Francesco Taroni
1. L’importanza del Servizio sanitario nazionale Un sistema sanitario che garantisce una copertura universale, finanziato…
Gli ultimi della pandemia. di Luigi Manconi
Tra la tanta retorica che la pandemia si trascina dietro, come una fastidiosa irritazione cutanea,…
RPS, RIFLESSIONI SULL’EMERGENZA, E OLTRE: la speciale rubrica Covid19 de la Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli…
Lettera al Ministro della Salute (e a chi ha doveri pubblici). di Gavino Maciocco
Verrà il momento dell’epicrisi. Sarà allora importante conoscere il numero autentico dei decessi, e quanti…
Un decalogo per una comunità solidale e sostenibile da ricostruire. di Franco Corleone
In questo periodo di clausura, di prigione per tutti o di detenzione di massa può…
La Casa della Salute affronta il Covid-19. di Cecilia Francini, Giulia Occhini, Chiara Milani
Alcuni assistiti si sono offerti per attività di volontariato nel quartiere, secondo i propri interessi,…
Tecnologie per la salute: un potenziale enorme, ma quanto utilizzato ? di Stefano Cecconi, Cinzia Maiolini
Mondo digitale, intelligenza artificiale e robotica stanno rivoluzionando la medicina, la cura e l’assistenza per…
Prendiamo appunti (per l’emergenza e oltre). di Nerina Dirindin
Mi viene da piangere. Qualche volta mi abbandono a un pianto liberatorio, il più delle…
Anziani, fragili e liberi. di Maria Luisa Boccia e Grazia Zuffa
Gli/le anziani/e sono sempre più al centro del discorso sulla pandemia. Dal numero elevato di…
COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA SU COVID-19 E ACCESSO ALLE CURE: la decisione clinica in condizioni di carenza di risorse
Nell’ambito della pandemia Covid-19 il sistema sanitario è stato sottoposto ad una pressione enorme. In…
ANZIANI IN RSA E COVID-19: il monitoraggio ISS – Garante libertà, l’appello dei sindacati
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) – in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle…
Periferie dei diritti e Covid-19. di Stefano Cecconi, Giovanna Del Giudice
L’emergenza Covid-19 è prima di tutto questione sanitaria, ma per fronteggiarla l’Organizzazione Mondiale della Sanità…
Anziani, istituti, focolai annunciati. di Maria Grazia Giannichedda
Ormai è lunga da far paura la lista degli istituti per anziani che si stanno…
SALUTE MENTALE, CRONACHE DI RESISTENZA: le storie online dalla conferenza salute mentale
Cosa sta accadendo, in questi tempi di virus, nei servizi di salute mentale, in quelli…
Una civiltà terribile se pianifica chi sta sopra e chi sta sotto. di Antonio Giuseppe Malafrina
L’eugenetica come pratica della salvaguardia della razza nasce millenni fa, anche se il termine è stato…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
DETENUTI E PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ: il Garante nazionale nei giorni dell’emergenza Covid-19
Il Garante nazionale dei detenuti e delle persone private della libertà personale pubblica un bollettino…
APPELLO SALUTE MENTALE E COVID 19: la tutela della salute mentale cruciale per contrastare i danni dell’epidemia
Pubblichiamo l’Appello rivolto a Governo e Regioni: “Covid-19: la tutela della salute mentale deve diventare uno degli…