Grazie Presidente, a distanza di un mese dalle mie ultime comunicazioni al Parlamento sono qui…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
EMERGENZA CALDO: l’elenco “Dalla A alla Z” delle iniziative dei comuni e del volontariato
Auser ha attivato la sezione “Dalla A alla Z – Le iniziative dei comuni e…
RECOVERY FUND E BILANCIO UE 2021-2027: l’accordo raggiunto dal Consiglio europeo
L’Accordo prevede di affiancare al Bilancio UE Quadro Finanziario Pluriennale QFP 2021 – 2027 (valore…
Covid, Opg e salute mentale. Mai più manicomi. di Stefano Cecconi
Stefano Cecconi presenta il webinar sulla salute mentale dopo gli OPG per la rubrica di…
REGIONI SU RIFORMA ASSISTENZA 328/2000 E LEGGE “DOPO DI NOI: servono più risorse per le politiche sociali e le non autosufficienze
In videoconferenza si è svolta un’Audizione al Senato della Conferenza delle Regioni in materia di disabilità…
Lockdown, disuguaglianze e welfare. di Tamar Pitch, Grazia Zuffa
Covid 19 circola ancora, in Italia e ancor più nel resto del mondo. Ciò significa…
POSITIVI. RITROVARSI DOPO IL DISAGIO EMOTIVO DA PANDEMIA: un libro sulle conseguenze psicosociali ed emotive dell’emergenza, e su come affrontarle
Un libro che “cerca di dare un senso a tutta questa confusione”. Così Piero Chiambretti,…
Non confondiamo turismo sostenibile e turismo accessibile. di Roberto Vitali
Un disegno che rappresenta l’accessibilità del turismo come vantaggio per tutte le persone Perché il…
SALUTE MENTALE, DOPO GLI OPG: misure non detentive e esperienze rems, i materiali
La riforma sotto attacco: le insidie del manicomio diffuso, l’orizzonte del superamento della non imputabilità, del…
ISTAT RAPPORTO ANNUALE 2020 LA SITUAZIONE DEL PAESE: tra i capitoli, sanità e salute di fronte all’emergenza Covid
La ventottesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a…
Un nuovo welfare per la salute mentale nella fase 2 del Covid. di Roberto Mezzina
Illustration by Francesca Capellini 1. Dopo l’esplosione della pandemia da Covid-19, i governi sono chiamati a…
Scientificamente infondata, culturalmente irricevibile, politicamente obsoleta (ripetenti loro malgrado). di Marina Santi
Nell’articolo 4-ter del recente “Decreto Scuola” recante Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo…
Un’emergenza nell’emergenza cosa è accaduto alle case di riposo? di Marco Arlotti, Costanzo Ranci
Un’emergenza nell’emergenza L’annuncio di numerosi contagi e decessi dentro le strutture residenziali per anziani sta…
PUGLIA, IL DIRITTO DI INVECCHIARE A CASA PROPRIA: le proposte di Spi, Fnp e Uilp
Medicina del territorio e domiciliarità. Sono le parole chiave dei progetti di rilancio dei sistemi…
GARANTE NAZIONALE DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ: ha presentato la Relazione al Parlamento per il 2020
Il Garante nazionale delle persone private della libertà ha presentato venerdì 26 giugno la Relazione…
SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ: i materiali del webinar Cgil
Il 23 giugno si è svolto il webinar Cgil ‘SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ’ (programma). Guarda il VIDEO del webinar 16…
Covid-19 cosa abbiamo imparato dall’emergenza: sette lezioni per il futuro. di Tiziano Carradori, Francesca Bravi, Giorgia Valpiani, Roberto De Vogli
Covid-19 ha colpito l’Italia causando la peggiore crisi sanitaria, economica e psicosociale dalla seconda guerra…
Tecnologia e welfare sociosanitario. di Stefano Cecconi
Nell’emergenza che abbiamo vissuto il potenziale enorme delle tecnologie digitali non è stato pienamente utilizzato….
Qual’è il vero tabu: la sessualità o la disabilità? di Tonino Urgesi
Illustrazione di copertina della pubblicazione “Everybody matters” (“Tutti contano”) Sovente sentiamo parlare delle persone con…
(NON) AUTOSUFFICIENZA E AUTONOMIA DI VITA (NON SOLO RESIDENZE): i materiali del webinar Cgil. Prossimo appuntamento sulla Salute Mentale
Il 16 giugno si è svolto il webinar Cgil ‘(non) Autosufficienza e autonomia di vita (non…