Riprendiamoci i Diritti: la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale decide una nuova…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
L’Italia condannata per la contenzione punitiva. di Katia Poneti
Katia Poneti presenta la sentenza della CEDU sulla contenzione per la rubrica di Fuoriluogo su…
LE CONCLUSIONI DELLA CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA SALUTE MENTALE: decisa una nuova stagione di mobilitazione e lanciate 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la Conferenza nazionale autogestita Salute Mentale decide una nuova stagione di mobilitazione…
Prevenire la demenza è possibile. di Giuseppe Vannucchi
Con l’invecchiamento della popolazione, crescono i pazienti affetti da demenza. Ma rispetto al passato oggi…
MARCHE, LE LISTE DI ATTESA NON SONO TUTTE UGUALI?: anziani e minori disabili dimenticati. La denuncia di Grusol
Minori che necessitano di valutazione per difficoltà di apprendimento o disabilità, anziani non autosufficienti e…
I SERVIZI SOCIO-SANITARI DEI COMUNI ITALIANI: Rapporto 2025 Salute e territorio Ifel Anci
La terza edizione di questo volume indaga il complesso rapporto tra salute, sanità e territorio. Dopo una panoramica…
Contenzione: Una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Per restare umani. di Damiano Aliprandi
Per la prima volta, grazie all’impegno di L’Altro Diritto – Società della Ragione Onlus e…
“Basaglia: continuare un’opera e un pensiero vivi e viventi”. di Benedetto Saraceno
Sono qui in rappresentanza dell’Archivio Basaglia di Venezia presieduto da Alberta Basaglia, figlia di Franco….
Disobbedire per riaffermare diritti e idee. di Franco Corleone
Di fronte alla “emorragia di umanità” che contraddistingue il potere si ha il dovere di…
MANOVRA BILANCIO 2025, MALE PER SANITA’ E NON AUTOSUFFICIENZA : il dossier SPI CGIL
Lo SPI CGIL ha pubblicato un agile dossier, consultabile in modo interattivo anche online, sul…
Quasi la metà dei casi di demenza può essere prevenuta. di Marina Penasso
L’aggiornamento 2024 della Lancet Commission sulla demenza fornisce nuove evidenze sulla prevenzione, l’intervento e la…
“L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO E DELL’AZIONE DI FRANCO BASAGLIA”: i materiali del seminario dell’Alta Scuola SPI CGIL
Il 25 settembre 2924 l’Alta Scuola “Luciano Lama” dello SPI CGIL ha organizzato a Roma,…
CADUTE E SICUREZZA DOMESTICA: i dati PASSI e PdA 2022-2023
In Italia, nel biennio 2022-23, il 7% degli ultra 65enni coinvolti dalla sorveglianza PASSI d’Argento…
OCSE, L’ASSISTENZA SANITARIA È ACCESSIBILE PER GLI ANZIANI? un costante aumento del bisogno di cure a lungo termine, le indicazioni OCSE
Con l’invecchiamento della popolazione, la domanda di assistenza alle persone anziane nelle attività quotidiane, la…
Cosa ha da insegnarci il rapporto tra globale e locale nel campo della salute mentale. di Benedetto Saraceno
Il rapporto tra programmi globali e pratiche locali nel campo della salute mentale è un…
CENTENARIO BASAGLIA. TU INTERNI, IO LIBERO: 21-27 ottobre mostra e dibattiti a Forte Marghera Venezia
Per il centenario della nascita di Franco Basaglia, CGIL Venezia, SPI CGIL Venezia, FP CGIL…
Cittadinanza e esclusione. di Letizia Fattorini
Il termine ≪uomo marginale≫ è stato introdotto nella sociologia urbana da Robert Park (1928). In…
FISIOTERAPIA A OSTACOLI, RIVEDERE I LEA: la proposta del Consiglio regionale Toscana
Firenze – La dicitura di refertazione del nuovo nomenclatore tariffario nazionale, con particolare riferimento alla…
IN TUTTA ITALIA PENSIONATI IN PIAZZA: Pensioni, Sanità, Non Autosufficienza, Fisco equo
In tutta Italia pensionati in piazza, lo slogan “Il potere d’aquisto logora chi non ce…
GIORNATA MONDIALE SALUTE MENTALE; ISS: sintomi depressivi per il 6% degli adulti
Il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi, una quota in calo in generale ma…