Il rapporto tra programmi globali e pratiche locali nel campo della salute mentale è un…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
CENTENARIO BASAGLIA. TU INTERNI, IO LIBERO: 21-27 ottobre mostra e dibattiti a Forte Marghera Venezia
Per il centenario della nascita di Franco Basaglia, CGIL Venezia, SPI CGIL Venezia, FP CGIL…
Cittadinanza e esclusione. di Letizia Fattorini
Il termine ≪uomo marginale≫ è stato introdotto nella sociologia urbana da Robert Park (1928). In…
FISIOTERAPIA A OSTACOLI, RIVEDERE I LEA: la proposta del Consiglio regionale Toscana
Firenze – La dicitura di refertazione del nuovo nomenclatore tariffario nazionale, con particolare riferimento alla…
IN TUTTA ITALIA PENSIONATI IN PIAZZA: Pensioni, Sanità, Non Autosufficienza, Fisco equo
In tutta Italia pensionati in piazza, lo slogan “Il potere d’aquisto logora chi non ce…
GIORNATA MONDIALE SALUTE MENTALE; ISS: sintomi depressivi per il 6% degli adulti
Il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi, una quota in calo in generale ma…
La Giornata della salute mentale, nel segno di Basaglia. di Stefano Cecconi
Il 10 ottobre, si celebra la Giornata mondiale della salute mentale – World Mental Health Day, è…
ANZIANI, PASSI D’ARGENTO 2022-23: i dati su fragilità, problemi sensoriali e uso dei farmaci
Sono online i nuovi dati 2022-23 su alcuni importanti aspetti della vita quotidiana degli over…
HAPPYAGEING 10 ANNI DI IMPEGNO: conclusi gli Stati Generali dell’invecchiamento attivo
INVECCHIAMENTO ATTIVO, HAPPYAGEING FESTEGGIA 10 ANNI DI ATTIVITÀ. MACCHIA: “ORGOGLIOSI DI AVER ACCESO ANTETEMPO I…
Autonomia, l’imbroglio dei Lep. di Gianfranco Viesti
Roberta Lisi (Collettiva) intervista Gianfranco Viesti economista, per il quale “i Livelli essenziali delle prestazioni sono…
Sanità digitale. AGILE: assistenza “as a service” per l’anziano fragile. di Luigi Romano
Entro il 2050, la popolazione anziana raggiungerà circa 2 miliardi, con un aumento significativo dei…
PRESENTATA LA II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: il video dell’Assemblea
Tanti gli interventi per un ricco dibattito nel corso dell’Assemblea online – che si è…
LA CLASSIFICAZIONE DELLE DISABILITÀ UTILIZZANDO I FLUSSI SANITARI E SOCIOSANITARI CORRENTI: l’algoritmo sviluppato dall’Agenzia di Tutela della Salute Città Metropolitana di Milano
La classificazione delle disabilità utilizzando i flussi sanitari e sociosanitari correnti: l’algoritmo sviluppato dall’Agenzia di…
ANZIANI, ISOLAMENTO E PARTECIPAZIONE SOCIALE: i dati PdA 2022-2023. Il 28% risorsa per famiglie, 15% vive isolamento sociale
Secondo i dati raccolti dalla sorveglianza PASSI d’Argento (PdA), coordinata dall’ISS, nel biennio 2022-23, il…
PNRR E CONTRATTAZIONE SOCIO SANITARIA: monitoraggio attuazione M6C1 Salute-assistenza territoriale, M5C2 Sociale-Anziani
SPI CGIL e CGIL stanno effettuando un monitoraggio sull’attuazione del PNRR: Missione 5C2 Anziani/Non Autosufficienza…
STATI GENERALI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: 2 ottobre 2024, Happy Ageing
La popolazione italiana si caratterizza sempre di più per la sua longevità, la quota degli over 65 è stabilmente…
VERSO LA CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: 21 settembre 2024 Assemblea di presentazione-preparazione della Conferenza
Sabato 21 settembre 2024 dalle ore 14,30 alle ore 17,30 Assemblea online di presentazione-preparazione della…
Il WHODAS 2.0: il nuovo strumento per la valutazione della disabilità. di Franco Pesaresi
Il Decreto Legislativo 62/2024 che, in attuazione della L. 227/2021, stabilisce le procedure per la…
Basta col paziente ping-pong: la cura è un vestito su misura. di Fabrizio Starace
Quando prospetta una nuova organizzazione dei servizi di salute mentale, Fabrizio Starace sa di cosa parla perché…
Qualcosa si muove nella salute mentale ma in una direzione sbagliata. di Antonello D’Elia
La psichiatria e la salute mentale in Italia non cessano di dar luogo a dibattiti…