mi dispiace non essere fisicamente lì con voi. Ma partecipo con il cuore alla vostra…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Italia sempre più anziana: un problema e una risorsa. di Tania Scacchetti
La popolazione italiana continua a invecchiare e nei prossimi anni diventerà sempre più anziana: si stima…
Dopo la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale: una proposta di ricerca e di lavoro (DSM e Università). di Luigi Benevelli
Alla seconda Conferenza nazionale per la Salute Mentale del 6 e 7 dicembre scorso uno…
La repressione non guarisce una società malata (sulla recente Conferenza Salute Mentale). di Franco Corleone
Il 6 e 7 dicembre si è svolta a Roma una Conferenza nazionale autogestita per…
Cognetti ci racconta un’Italia regressiva, che lega ancora i malati. di Silvia Jop
Le confessioni dello scrittore vittima di depressione accendono i riflettori sulla brutalità del Tso. Ne…
SPERIMENTAZIONE RIFORME DISABILITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA: materiali informativi
CGIL, SPI CGIL e INCA (il Patronato della CGIL) hanno prodotto dei materiali informativi su…
CURE SU MISURA: Donne e salute dopo la pensione. La ricerca SPI CGIL, FERPA
Si vive più a lungo e le donne sono protagoniste di questa nuova fase della…
Giulio Maccacaro e la lezione della talidomide: scienza, politica e responsabilità sociale. di Stefano Cagliano
La storia della talidomide, con le sue drammatiche conseguenze, ha segnato un punto di svolta…
DICHIARAZIONE CONCLUSIVA II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: Riprendiamoci i Diritti, decisa una nuova stagione di mobilitazione e di proposte
la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale decide una nuova stagione di mobilitazione…
(Elettroshock) Sembrava chiudersi un secolo di vergogna. di Peppe Dell’Acqua
Devo confessare tutta la mia incompetenza. Quando parlo di elettroshock (ECT) non so bene di…
STRUMENTI AD ALTA RISOLUZIONE PER L’AZIONE IN SANITÀ PUBBLICA: i materiali dei sistemi di sorveglianza sanitaria PASSI e PASSI d’Argento
PASSI e PASSI d’Argento, strumenti ad alta risoluzione per l’azione in Sanità Pubblica: il convegno del 10…
DICHIARAZIONE CONCLUSIVA II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: Riprendiamoci i Diritti: decisa una nuova stagione di mobilitazione e 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale decide una nuova…
L’Italia condannata per la contenzione punitiva. di Katia Poneti
Katia Poneti presenta la sentenza della CEDU sulla contenzione per la rubrica di Fuoriluogo su…
LE CONCLUSIONI DELLA CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA SALUTE MENTALE: decisa una nuova stagione di mobilitazione e lanciate 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la Conferenza nazionale autogestita Salute Mentale decide una nuova stagione di mobilitazione…
Prevenire la demenza è possibile. di Giuseppe Vannucchi
Con l’invecchiamento della popolazione, crescono i pazienti affetti da demenza. Ma rispetto al passato oggi…
MARCHE, LE LISTE DI ATTESA NON SONO TUTTE UGUALI?: anziani e minori disabili dimenticati. La denuncia di Grusol
Minori che necessitano di valutazione per difficoltà di apprendimento o disabilità, anziani non autosufficienti e…
I SERVIZI SOCIO-SANITARI DEI COMUNI ITALIANI: Rapporto 2025 Salute e territorio Ifel Anci
La terza edizione di questo volume indaga il complesso rapporto tra salute, sanità e territorio. Dopo una panoramica…
Contenzione: Una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Per restare umani. di Damiano Aliprandi
Per la prima volta, grazie all’impegno di L’Altro Diritto – Società della Ragione Onlus e…
“Basaglia: continuare un’opera e un pensiero vivi e viventi”. di Benedetto Saraceno
Sono qui in rappresentanza dell’Archivio Basaglia di Venezia presieduto da Alberta Basaglia, figlia di Franco….