Dal 21 al 24 febbraio alla Fiera di Verona si è tenuto il XXI Congresso del…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Le voci di chi cura. di Patrizia Danieli
Chi sono le lavoratrici impegnate nella cura nel nostro paese? Quali stereotipi attorno alla loro…
La disabilità quale punto di vista per comprendere il mondo che ci circonda. di Giovanni Barin
Gli eventi susseguitisi in questi ultimi anni ci hanno travolto per portata, complessità e velocità:…
“DOPO DI NOI”: il riparto del fondo 2022
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2023 il Decreto interministeriale del…
Abusi al Don Uva di Foggia: “Telecamere inutili. I luoghi chiusi generano mostri”. di Giovanna Del Giudice
Giovanna Del Giudice “Vattene da qua sennò ti infilo il coltello…
Attenzione a quell’aumento di messaggi d’odio contro le persone con disabilità! di Renato La Cara
La “graduatoria” delle categorie colpite dall’odio online nel 2022, secondo la 7^ Mappa dell’intollerenza In…
L’inclusione passa per i bisogni, ma anche per l’accoglienza e l’autonomia. di Salvatore Cimmino
Realizzazione grafica elaborata in occasione di un evento dedicato all’inclusione delle persone con disabilità Ogni…
DDL NON AUTOSUFFICIENZA AL SENATO: le proposte di sindacati e associazioni
Il Governo ha trasmesso al Senato il disegno di legge ““Deleghe al Governo in materia…
IL FUTURO DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI IN ITALIA: incontro con la vice Ministro LPS
La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti, prevista dal PNRR, è attesa da trent’anni nel nostro…
“Genere e disabilità”: non un tema, ma una prospettiva. di Simona Lancioni
Diciamoci la verità, occuparsi di genere e disabilità è molto bello, ma spesso abbastanza frustrante. È bello perché…
Riforma anziani non autosufficienti: il rischio di prevedere tanto e di disporre poco. di Filippo Palumbo
Gentile Direttore, ha suscitato molto interesse l’approvazione di un provvedimento importante per gli anziani nella…
NON AUTOSUFFICIENZA: il nuovo disegno di legge
“Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro del lavoro e…
Speciale non è mio figlio, ma la discriminazione che è costretto a vivere! di Gianfranco Vitale
Gabriele, persona adulta con autismo Esistono frasi fatte, e perfino semplici parole, che sento ripetere…
RIPARTO FONDO CAREGIVER 2022: utile ma del tutto insufficiente
Una caregiver familiare, insieme a una persona con disabilità grave È stato pubblicato sulla Gazzetta…
Salute mentale, si assuma consapevolezza dell‘importanza dei servizi. di Pietro Pellegrini
Gentile Direttore, sono uno dei 91 direttori di DSM che ha firmato il recente Appello e ne…
EBOOK: IL DM 77/2022 SULL’ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
Nel maggio del 2022 il Ministero della Salute ha approvato con il Decreto n. 77/2022 il “Regolamento…
PIANO NAZIONALE NON AUTOSUFFICIENZA 2022-2024: commento e indicazioni per attuarlo
La scheda (elaborata dal dipartimento socio sanitario dello SPI CGIL nazionale) di commento al Piano…
LEA e Nomenclatore: quel triste sesto anniversario. di Salvatore Cimmino
Il 12 gennaio, sono passati sei (lunghissimi) anni dal Decreto del Presidente del Consiglio dei…
Piano nazionale Non Autosufficienza 2022-2024 SPI CGIL versione estesa
Piano nazionale Non Autosufficienza commento e indicazioni per la contrattazione socio sanitaria SPI CGIL
Manovra, il governo Meloni mostra il volto autentico della destra. di Rosy Bindi
La strada è stata indicata da Mario Draghi lo scorso agosto quando, intervenendo al Meeting di Rimini,…