Negli ultimi decenni l’Italia è tornata ad essere uno dei principali luoghi di immigrazione, riappropriandosi…
Categoria: Migranti
Cambiamenti: ridurre disuguaglianze e riaffermare diritti. di Fabrizio Barca
Intervista a Fabrizio Barca Coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità Cosa dovrebbe cambiare per rendere reale…
Caregiver = badante ? Non proprio. di Gilo Care (associazione)
Una caregiver familiare insieme alla sua bimba con grave disabilità L’italiano c’è perché non usarlo?:…
PUBBLICO È MEGLIO: la via maestra per ricostruire l’Italia
Il libro, a cura di Altero Frigerio e Roberta Lisi, con una prefazione di Enrico…
MIGRANTI E SALUTE: controlli sanitari e percorsi di tutela e accoglienza
Fornire indicazioni precise agli operatori sanitari impegnati nella gestione dei migranti durante tutte le fasi…
OLTRE IL VIRUS, XVII RAPPORTO SULLE CARCERI: Antigone presenta il Rapporto 2021
Questo XVII Rapporto di Antigone sulle condizioni detentive arriva nel marzo 2021, all’alba della “terza…
PANDEMIA E DISUGUAGLIANZE: le differenze di impatto della pandemia da COVID-19 sui cittadini italiani e stranieri
I gruppi di popolazione più svantaggiati potrebbero essere a maggior rischio di morbosità e mortalità…
Nel dopo-pandemia rischio marginalità per gli immigrati. di Tommaso Frattini, Tommaso Sartori
La crisi economica causata dalla pandemia ha avuto gli effetti più duri sui lavoratori immigrati….
APPELLO PER I PROFUGHI IN BOSNIA:“Sabir per Lipa: sostenere i profughi, evacuarli subito”
Gli organizzatori del festival Sabir, Cgil, Arci, Caritas Italiana, Acli lanciano l’appello ‘Diritti e solidarietà per…
Gli anziani non autosufficienti si meritano un progetto. di Cristiano Gori
Nel Pnrr manca un progetto complessivo per l’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Eppure,…
PRESA IN CARICO DEI MINORI MIGRANTI: la formazione del personale sanitario, educativo e sociale
L’assistenza ai minori migranti e la formazione del personale sanitario necessitano di interventi in grado…
GIORNATA MONDIALE DEI MIGRANTI (discorso del Segretario Generale ONU). di Antonio Guterres
In questa Giornata Mondiale dei Migranti, riflettiamo su un anno nel quale, a causa del…
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: la campagna Oim, Unhcr e Unicef contro la violenza di genere
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra…
LEGGE DI BILANCIO 2021: le misure per sanità e sociale
Il testo del disegno di legge di Bilancio 2021 è stato presentato in Parlamento (Camera…
FUTURA 2020: lavoro, ambiente, innovazione, il 13, 14, 15 novembre
“Futura: lavoro, ambiente, innovazione”, l’evento della Cgil da venerdì a domenica in diretta su Collettiva….
Logoramento dei legami sociali, sistemi di welfare e solidarietà di base. di Ugo Ascoli, Giovanni B. Sgritta
Premessa Come definire i legami sociali, e in quali condizioni questi legami possono logorarsi? Solidarietà,…
SALUTE DELLE POPOLAZIONI VULNERABILI: la ricerca epidemiologica italiana (in ricordo di Barbara Pacelli)
In occasione del XLIV convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia che si tiene in modalità online…
Retorica securitaria, la droga è il capro espiatorio. di Elia De Caro
Il nuovo decreto sicurezza contiene interventi criticabili in materia di ordine pubblico espandendo i concetti…
XXIX RAPPORTO IMMIGRAZIONE CARITAS E MIGRANTES 2020: “Conoscere per comprendere”
Da 29 anni la Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana dedica un volume di studi…
Fondi UE per un Piano Nazionale per l’Assistenza Socio-sanitaria Territoriale. di Marco Geddes
Ai primi dello scorso agosto è maturata l’idea di lanciare un forte segnale ai politici…