“No, non è Francesco” è il titolo della centesima storia di infortunio sul lavoro pubblicata…
Categoria: Lavoro – Professioni
Pesanti ferite alla sanità pubblica nella Legge di bilancio. di Nerina Dirindin, Enza Caruso
Il Governo si limita a porre qualche toppa ad alcuni problemi, ignorando le difficoltà più…
Scandaloso Basaglia. di Francesco Paolella
Si avvicina il centenario della nascita di Franco Basaglia. Accanto alla recente ripubblicazione dei suoi…
Sanità più sostenibile: cinque raccomandazioni per i medici di medicina generale. di Natalia Milazzo
Da quest’anno il progetto Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy di Slow Medicine ha…
Salute mentale. L’Europa traccia la giusta via da seguire. di Massimo Cozza
Gentile direttore, i recenti risultati dei lavori del Consiglio dell’Unione europea sulla salute mentale, definiti nelle conclusioni…
La Torre di Babele: un monito sull’interoperabilità semantica nel sistema sanitario. di Angelo Rossi Mori
L’integrazione dei processi prevista dalle recenti normative richiede una corrispondente integrazione dei dati clinici, che…
ASILI NIDO E SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA: il dossier CGIL
Il report sulla situazione in Italia degli asili nido e dei servizi per la prima…
Salute mentale, residenzialità e autori di reato. di Pietro Pellegrini
Intervento al XV Congresso SIEP “Oltre il posto letto: Riabilitare la residenzialità”, 23-25 novembre 2023 …
Povertà assoluta: aggiornato il metodo di calcolo. di Massimo Baldini, Stefano Toso
L’Istat ha rivisto la metodologia per calcolare l’incidenza della povertà assoluta. Tra le principali novità…
Asili nido: meno retorica e più politiche per diritti infanzia. di Daniela Barbaresi
“È paradossale che un Paese tra i più vecchi al mondo – qui i dati…
SCIOPERO, SI FERMA IL NORD ITALIA: terza tappa della mobilitazione Cgil Uil
In programma 40 manifestazioni. Ai cortei di Torino e Brescia i segretari generali Landini e…
Ma i fondi per la sanità sono pochi o tanti? di Vittorio Mapelli
La spesa sanitaria in Italia è inferiore a quella di altri paesi perché più basso…
L’Infermiere di famiglia. di Federico Lattanzi, Betty Perticarini
Il progetto ENhANCE, cofinanziato dall’Unione Europea, si propone di definire un Curriculum europeo per infermiere…
MAI PIÙ A FERRAGOSTO: Storia n. 99 di un infortunio mortale
Franco ha 65 anni, ha fatto l’autotrasportatore per tutta la vita ma, da alcuni anni,…
SCIOPERO GENERALE PRIMA TAPPA, GRANDE PARTECIPAZIONE: piazze gremite e alte adesioni
Stop generale nelle regioni del Centro: Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. In media…
Guiana francese. Oro e malaria. di Carlotta Carboni, Maylis Douine, Alice Sanna
I garimpeiros (cercatori d’oro) vivono e lavorano nel cuore della foresta amazzonica e hanno un accesso ridotto…
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: la Settimana Europea sul lavoro nell’era digitale
Ogni anno, nel mese di ottobre, l’Europa si unisce per promuovere la sicurezza nei luoghi…
Resta difficile la relazione tra donne e potere in Italia. di Fedra Negri, Silvia Decadri, Luigi Curini
In Parlamento esiste una sorta di “segregazione di genere”, con le donne che si occupano…
CONTRO LA MANOVRA, ‘ADESSO BASTA!’: CGIL e UIL scioperi e manifestazioni
Per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio…
Culle piene solo con misure strutturali. di Elisa Brini, Emmanuele Pavolini, Stefani Scherer
La legge di bilancio prevede varie misure per le famiglie. La novità che potrebbe incidere…