Demetrio Guzzardi e Elisa Palagi, applicando una metodologia originale, indagano le tendenze della distribuzione dei…
Categoria: Lavoro – Professioni
Anziani e non autosufficienza, nel decreto niente risorse aggiuntive. E tutto (o quasi) rinviato a successive norme. di Stefano Cecconi
A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore del DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2024, n. 29 –…
A proposito della “cattedra inclusiva” (o meglio “cattedra mista”). di Salvatore Nocera
Dopo la presentazione durante il tradizionale importante convegno organizzato nel novembre scorso da Erickson sulla Qualità…
La sanità potenziata con l’IA: ecco i nuovi scenari di cura. di Silvestro Micera
L’IA sta trasformando il settore della salute, sanità e riabilitazione, migliorando l’efficienza e l’efficacia dell’assistenza…
Il lavoro di domani. di Franco Carnevale
Si stima che nel 2025 il lavoro verrà equamente suddiviso tra esseri umani e macchine…
Inflazione: una nuova pandemia per i redditi dei lavoratori italiani. di Andrea Barigazzi, Claudia Zola
Andrea Barigazzi e Claudia Zola utilizzando i dati dell’Osservatorio Inps su lavoratori dipendenti e indipendenti…
Colpevoli di povertà. di Daniela Barbaresi
Le parole pronunciate da Giorgia Meloni sulla fine del reddito di cittadinanza sono “gravissime”, “sprezzanti e totalmente irrispettose nei…
PENSIONI DIPENDENTI PUBBLICI: tagli pesantissimi e uscite ritardate
Il governo ha di fatto cancellato la possibilità della pensione anticipata per tanti lavoratori pubblici….
Per un’Europa sociale. Raccomandazioni CES giusta via ma opposta è la politica del governo Meloni. di Daniela Barbaresi
Pubblichiamo di seguito la relazione della Segretaria confederale CGIL Daniela Barbaresi al convegno della CES…
Se il medico sceglie un solo lavoro. di Elena Granaglia
Elena Granaglia riprende un articolo di Giovanni Berlinguer pubblicato nel 1991 sull’Unità che avanza diversi…
Ospedali di comunità, rischio di uno stravolgimento di Pnrr e Dm 77. di Giuseppe Belleri, Claudio Maria Maffei
C’è preoccupazione, come testimoniano molti interventi qui su Qs, circa i ritardi nella effettiva realizzazione…
La grande crisi del SSN (2). di Marco Geddes da Filicaia
Da oltre un decennio il nostro Servizio sanitario nazionale è sfiancato da un’opera di logoramento…
Cari politici, chi vive il disturbo mentale non è uno scarto. di Peppe Dell’Acqua
Lettera aperta al ministro della salute, ai presidenti delle regioni, ai direttori generali, ai sindaci….
PER UNA SALUTE PIU’ UGUALE: cosa possono fare gli Ordini dei Medici
Sappiamo che la salute si presenta spesso in modo disuguale. Quanto più si è poveri…
Una gioventù debole in un paese sempre più vecchio. di Alessandro Rosina
L’anomalia italiana non è la longevità, ma l’avere sempre meno giovani, caratterizzati oltretutto da una…
Manovra inadeguata, il governo dimentica il sociale. di Vanessa Pallucchi,
Roberta Lisi (su Collettiva) intervista Vanessa Pallucchi, Forum del Terzo Settore: povertà, welfare e sanità sono…
IL MIO PIEDE DESTRO: storia di infortunio sul lavoro
Ciao, sono Daniele e faccio l’idraulico, ma non di quelli che non vengono mai: io…
La legge di bilancio 2024 e il grigio futuro delle pensioni. di Ezio Cigna
Ezio Cigna descrive e valuta le misure in ambito previdenziale introdotte dalla Legge di Bilancio…
Il giardino dei pensieri ritrovati, per una psichiatria di comunità. di Loredana Di Adamo
La normalità è una strada lastricata: è comoda per camminare, ma non vi cresce nessun…
RIPARTO ULTERIORI RISORSE AGLI ATS: per gli Assistenti Sociali 2022-2023
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale N. 287 del 9.12.2023 il Decreto Ministeriale LPS N….