Dove è avvenuto: in un cantiere allestito per l’ampliamento di un magazzino di un’azienda. In particolare…
Categoria: Lavoro – Professioni
Quella “giostra” di docenti di sostegno non diverte affatto! di Gianluca Rapisarda
Di recente, ho letto con molto interesse l’articolo del «Corriere della Sera» intitolato Insegnanti di sostegno,…
LA LEVATRICE: storia di infortunio sul lavoro n. 103
– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
Stereotipi di genere: … ancora non li riconosciamo. di Antonio Tintori
Degli stereotipi di genere si parla ormai moltissimo, ma nella maggior parte dei casi non li…
Franco Basaglia 100 (1). di Benedetto Saraceno, Luciano Carrino, Nerina Dirindin, Roberto Beneduce
Il giorno 11 marzo 2024 celebriamo i cento anni dalla nascita di Basaglia. Salute Internazionale…
Cura e presenza: così abbiamo abolito la contenzione. di Vito D’Anza
Lo psichiatra Vito D’Anza ha diretto a lungo un Spdc in cui è riuscito per…
La funzione samaritana della medicina, controcanto dell’ipertecnologia. di Simonetta Pagliani
In quest’era ipertecnologica, esiste ancora la possibilità di tenere la barra sulla rotta dell’umanesimo in…
Quanto incide il contratto di lavoro nelle scelte di fecondità. di Ylenia Brilli, Bernardo Fanfani, Daniela Piazzalunga
In Italia nascono pochi bambini. Forse non c’è da stupirsi visto che un terzo delle…
Riforma non autosufficienza: tradimenti e rinvii. di Franco Pesaresi
A marzo 2023, circa un anno fa, c’è stata l’approvazione della Legge 33/2023. Una legge…
L’omicidio lavorativo. di Alessandro Rombolà
Di fronte all’incessante numero di vittime sul lavoro, non è più rinviabile la modifica della…
Reddito di cittadinanza, i numeri di un’esperienza. di Massimo Baldini, Stefano Toso
Quanti e chi sono stati i beneficiari del Reddito di cittadinanza? Un’analisi della misura eliminata…
Autori di reato con disturbo mentale? Noi li curiamo così. di Giuseppina Paulillo
Vita – con Veronica Rossi – intervista Giuseppina Paulillo, direttrice dell’unità operativa complessa “Residenze psichiatriche…
Morire sul lavoro, la scena del delitto perfetto. di Stefano Milani
“Una bomba”. Alcuni testimoni raccontano di aver sentito una deflagrazione nitida e potente. C’è chi…
Cure. Il “giro di vite” sui problemi etici. di Sandro Spinsanti
Sono numerose le situazioni nello scenario della cura che presentano dilemmi difficili da sciogliere. Quando…
SSN: così com’è, cos’è che non va? di Cesare Cislaghi
Che si può fare per riportare, come merita, il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) a…
Slegateli! di Benedetto Saraceno
In Italia si continua a legare e non solo nei servizi di Diagnosi e Cura…
Tempi di bilanci per la sanità UK. di Letizia Fattorini
Una questione fondamentale riguarda l’accesso alle cure. I pazienti in attesa di trattamento, nell’ultimo anno,…
Se il robot fa valere i suoi diritti. di Domenico Marino
All’intelligenza artificiale si affidano scelte sempre più rilevanti e si afferma l’idea di considerare i…
UNO SHANGHAI PERICOLOSO: 101^ storia di infortunio sul lavoro
Questa storia racconta di un infortunio sul lavoro avvenuto in un cantiere durante lo smantellamento…
MEDICINA GENERALE, IPOTESI DI ACCORDO: ma dai sindacati medici pareri contrastanti
In data 8 febbraio 2024 ha avuto luogo l’incontro di trattativa tra la SISAC e…