Un Rapporto della Ces rivela il “suicidio” sociale dell’austerità 2.0. I nuovi parametri di bilancio…
Categoria: Lavoro – Professioni
SALUTE E SICUREZZA, DIRITTO A CURA E SANITA’ PUBBLICA ..: la grande manifestazione nazionale
Sotto lo slogan “Adesso basta!”, Cgil e Uil sono tornate in piazza per la salute…
Comunicazioni medico-paziente: comoda la chat, ma occhio alla privacy. di Cesare Costi, Daniela Guarenghi, Filomena Polito
L’evoluzione della comunicazione medico-paziente nell’era delle app e della messaggistica istantanea implica molte opportunità ma…
Una mamma “disabilitata” dall’assenza di servizi sociali adeguati. di Ivana Palieri
Ho incontrato Federica (nome di fantasia) per aiutarla a capire come fare per non perdere…
Crisi SSN: bastano più risorse? di Cesare Cislaghi
Dopo anni di quasi silenzio di fronte alla decadenza del Servizio Sanitario Nazionale, da qualche…
Droghe, consumi e controlli in Cina. di Marco Perduca
Marco Perduca esamina i dati su droghe e repressione provenienti dalla Cina per la rubrica…
450 psichiatri scrivono a Mattarella: “Basaglia si rivolta nella tomba”. di Enrico Di Croce
Gentile Direttore, lunedì 8 aprile 456 psichiatri di tutta Italia hanno inviato una denuncia-appello al Presidente della…
LA LEVATRICE: storia n. 103 di infortunio sul lavoro
– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
La “strage nascosta”, la pandemia nelle Case di Riposo. Costanzo Ranci
Ringrazio Welforum.it per aver dato un ampio spazio al mio studio sulla “strage nascosta” e i tre autori che hanno…
11 APRILE SCIOPERO GENERALE, ADESSO BASTA: zero morti sul lavoro …
GLI OBIETTIVI E LE RAGIONI DELLO SCIOPERO SONO: CGIL UIL
Copertura sanitaria per gli universitari extra Ue: come fargliela pagare cara. di Rosy Matrangolo
Dal 1 gennaio 2024, il contributo richiesto agli studenti stranieri per l’iscrizione al Servizio sanitario…
La Riduzione del danno entra nelle politiche Onu. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi presenta la risoluzione sulla Riduzione del danno votata all’ONU per la rubrica di…
Senza finanziamenti i servizi di salute mentale rimangono al palo. di Pietro Pellegrini
Gentile Direttore, nel gennaio 2023, 91 direttori di Dipartimento di Salute Mentale hanno inviato alle…
I diritti sociali per difendere l’umanità e il pianeta. di Vincenzo Scalia
Vincenzo Scalia presenta l’ultimo Rapporto sui Diritti Globali per la rubrica di Fuoriluogo su il…
Quali sono le professioni a rischio con l’intelligenza artificiale. di Guido Baronio, Antonio Dalla Zuanna, Davide Dottori, Elena Gentili, Giovanna Linfante, Luca Mattei
La struttura industriale italiana potrebbe rallentare gli effetti dell’intelligenza artificiale sul lavoro. Tutte le professioni…
Intelligenza artificiale ed educazione: la ricerca di un incontro. di Lorenzo Perin
Formazione ed educazione devono oggi fare i conti con l’IA, soprattutto con le intelligenze artificiali generative,…
Al governo non interessa la condizione dei pensionati. di Tania Scacchetti
Stefano Iucci (Collettiva) intervista Tania Scacchetti segretaria generale SPI CGIL Parliamo della condizione delle pensionate…
La povertà cresce, ma il governo non ci crede. di Daniela Barbaresi
Giorgia Meloni siede a Palazzo Chigi da quasi un anno e mezzo: non passa giorno senza…
Diritto allo studio universitario: non sarà un Lep a garantirlo. di Patrizia Lattarulo, Silvia Duranti
Definire i Lep non è sempre garanzia di equità dei servizi. Vincoli di bilancio possono…
Intelligenza artificiale e lavoro, studiare ci salverà. di Mario De Caro
Per il filosofo Mario De Caro, nel giro di 20 anni l’80 per cento dei…