Le scarse conoscenze relative ai profili giuridici della telemedicina, in particolare delle responsabilità cui possono andare…
Categoria: Lavoro – Professioni
Tutti i costi della salute. di Jacopo Mengarelli
In Salute a tutti i costi. La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società (Codice edizioni…
SALUTE E BENESSERE SUL LUOGO DI LAVORO, COME PROTEGGERE I LAVORATORI PIÙ ANZIANI DAI RISCHI PSICOSOCIALI: il nuovo policy brief della EuroHealthNet
La promozione della salute mentale sul lavoro è fondamentale per garantire a tutti un invecchiamento…
“INFORMARE, EDUCARE, CURARE: VERSO UN MODELLO PARTECIPATIVO ED INTEGRATO DELL’ALCOLOGIA ITALIANA” : il libro bianco a cura del Gruppo Redazionale per il Tavolo Tecnico di lavoro sull’Alcol
Il Libro Bianco è stato curato dal Gruppo Redazionale per il Tavolo Tecnico di lavoro…
La salute mentale nel mondo. Il rapporto OMS 2022. di Benedetto Saraceno
In molti paesi le persone con disturbi mentali continuano a risiedere in grandi manicomi o…
Su chi pesa l’inflazione. di Leonzio Rizzo
L’aumento dei prezzi colpisce soprattutto le famiglie più povere. Le misure adottate dal governo sono…
MAT SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE 2022: XII Edizione, Modena 22-29 ottobre
E’ la manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’AUSL di Modena…
Il delirio giustizialista della Lega: in carcere garante per i poliziotti e non per i detenuti. di Riccardo Polidoro
La custodia cautelare in carcere di Pietro Ioia, garante delle persone private della libertà per…
Le cure palliative auspicabili. di Sandro Spinsanti
La condizione fondamentale per una pratica della palliazione accettabile è contrastare il modello a due…
E se considerassimo le risorse umane del SSN come la sua più preziosa fonte di energia? di Giuseppe Zuccatelli, Claudio Maria Maffei
Quanto proponiamo all’attenzione del nuovo Ministro della Salute, chiunque sarà, vale ovviamente solo come esempio….
SALUTE E WELFARE CREANO IL FUTURO. Il 24 ottobre presentiamo la piattaforma della CGIL nazionale. di Daniela Barbaresi
Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil, illustra il Documento sul nuovo welfare che verrà presentato…
Per ridurre la povertà serve la crescita economica. di Massimo Baldini
Per ridurre l’incidenza della povertà assoluta è necessario che l’economia torni a crescere stabilmente. Cartina…
La cooperativa sarà l’azienda del futuro. di Paolo Andruccioli
Il libro di Alessandro Messina rilancia il dibattito su un modello di impresa che risale…
RELAZIONE SULLO STATO SANITARIO DEL PAESE 2017-2021: effetto pandemia sulla spesa per beni e servizi, più alta della spesa per il personale. Cresce la spesa verso il privato.
La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese è stata introdotta dalla Legge 23 dicembre 1978,…
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: CGIL, CISL e UIL il 22 ottobre in piazza a Roma. Rivedi la manifestazione
Per fermare le stragi sul lavoro Cgil, Cisl, Uil proclamano una manifestazione a Roma. Appuntamento…
COVID-19, AGGIORNATO REPORT RSA: picchi contagi come in popolazione generale ma basso impatto su ricoveri e decessi
Nel 2022 i contagi nelle Rsa hanno avuto lo stesso andamento della popolazione generale, ma…
L’equità sanitaria conviene anche alle imprese (“The Business of Health Equity: The Marmot Review For Industry”). di Luigi Cernigliaro, Alice Martiny, Primo Buscemi
Le imprese, unitamente ai governi e alla società civile, possono svolgere un ruolo chiave nella…
IL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, ANALISI AGENAS: confronto con medie UE, le due categorie più a rischio i MMG e gli infermieri, ma il lungo blocco delle assunzioni ha penalizzato tutte le professioni
AGENAS pubblica un’analisi sul personale del SSN, basata su dati del Ministero dell’economia e delle…
“Oltre la 180” non per superarla, ma per ripartire da questa legge che ha permesso la chiusura dei manicomi. di Massimo Cozza
Oltre la 180 è un titolo appropriato per l’interessante libro di Ivan Cavicchi. In modo…
Sulla Legge 180. di Antonello D’Elia
Viene da scomodare le figure retoriche della lingua italiana per farsi una ragione dei tanti…