Gli infermieri hanno dimostrato il loro ruolo essenziale nei sistemi sanitari durante la pandemia, ma…
Categoria: Lavoro – Professioni
SULLA COERCIZIONE-CONTENZIONE IN ITALIA: Spdc No Restraint su FOSTREN
FOSTREN* ha pubblicato un articolo di autrici e autori del Club SPDC NO Restraint Italia. LEGGI L’articolo in…
A 45 anni dalla Legge Basaglia, liberarsi ancora dal manicomio. di Maria Grazia Giannichedda
Franco Basaglia L’uccisione della psichiatra Capovani solleva il nodo del rapporto tra psichiatria e giustizia,…
ALLE RADICI DELLE DISUGUAGLIANZE DI GENERE: il ruolo degli stereotipi nelle transizioni. Forum DD il 23 maggio
Il Forum Disuguaglianze e Diversità organizza il 23 maggio, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile…
Legge Basaglia: una riforma da rilanciare. di Daniela Barbaresi, Serena Sorrentino
Per la salute di tutti e la sicurezza di ciascuno. Abbiamo già espresso tutto il…
Per prevenire i rischi cui sono esposti gli operatori della salute mentale. di Giovanni Rossi
La morte della collega Barbara Capovani ci dice della inadeguatezza della prevenzione dei comportamenti pericolosi…
Riforma del Rdc: chi è protetto e chi no. di Cristiano Gori
Dopo la riforma del Reddito di cittadinanza, il diritto di ogni cittadino a una vita…
Gli infermieri e il punto di non ritorno. di Giancarlo Go
Gentile direttore, nel nostro Paese oggi mancano 150 mila infermieri (per arrivare alla media Ocse)….
Se la comunità concorre alla cura, c’è sicurezza. di Pietro Pellegrini
Decine di iniziative in ricordo della psichiatra uccisa. Parla il direttore del Dipartimento di salute…
Medicina e profitto negli USA. di Primo Buscemi
La smodata ricerca del profitto che affligge la sanità statunitense ha raggiunto un livello tale…
COVID-19 e sistemi sanitari. di Specializzandi UNIFI
Oltre 17 milioni di morti. Questo è lo sconcertante bilancio della pandemia. Troppi governi non…
La riforma contro la nostalgia del manicomio. di Stefano Cecconi, Franco Corleone
Stefano Cecconi e Franco Corleone tornano sulla morte di Barbara Capovani ricordando la proposta di…
PROGETTO “FUTURA”: per lo sviluppo di talenti e competenze di giovani donne
Presentato a Roma il progetto pilota FUTURA, che Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e YOLK™, in…
Per fare buona sanità servono solo più soldi? di Cesare Cislaghi
Leggendo in questi giorni i diversi commenti ai problemi della sanità sembra quasi che tutto…
Dopo-pandemia: le donne tornano al lavoro, ma è di basso livello. di Fabrizio Colonna, Antonio Veronico
L’occupazione femminile è cresciuta negli ultimi due anni e i divari di genere, aumentati durante…
Restare terapeuti. Anche di fronte al male. di Francesco Colizzi
L’omicidio della collega Barbara Capovani ha ferito me, come tutti coloro che operano nel campo…
Dopo l’omicidio della psichiatra Barbara Capovani. di Pietro Pellegrini
Trascorsi alcuni giorni dall’omicidio della psichiatra Barbara Capovani dopo lo sconcerto, il dolore e le tante prese…
Il tragico destino di una brava psichiatra. di Roberto Mezzina
Il tragico destino di una brava psichiatra, il suo omicidio forse premeditato, oltre al dolore,…
DIFFERENZIALI DI GENERE IN ITALIA: effetti della pandemia
La crisi pandemica ha avuto effetti enormi sul mercato del lavoro sia in termini di…
L’interdipendenza tra le persone, il caregiving e la restituzione. di Simona Lancioni
«Il mito dell’“uomo che si è fatto da solo” – scrive Simona Lancioni – può…