I determinanti politici della salute, agendo a monte rispetto ai determinanti sociali, influenzano la salute…
Categoria: Lavoro – Professioni
Giornata internazionale delle persone anziane 2023. di António Guterres
Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite. 2023 La Giornata internazionale delle persone anziane di…
Disuguaglianza in Italia: cosa è cambiato in trent’anni. di Daniele Checchi, Tullio Jappelli
Tra le più alte nei paesi Ocse, la disuguaglianza di reddito in Italia è cresciuta…
INFERMIERE DI FAMIGLIA O COMUNITÀ: le linee di indirizzo
AGENAS ha pubblicato il documento tecnico denominato “Linee di indirizzo Infermiere di Famiglia o Comunità”….
Franco Basaglia, il riformista irregolare che ha curato i “matti” con i diritti. di Andrea Pugiotto
Rimosso in morte come in vita, a Venezia e a Trieste nessuna via porta il…
Disuguaglianza in Italia: cosa è cambiato in trent’anni. di Daniele Checci, Tullio Jappelli
Tra le più alte nei paesi Ocse, la disuguaglianza di reddito in Italia è cresciuta…
“Mi raccomando non sia troppo basagliano”. Un ricordo di Domenico Casagrande. di Loredana Di Adamo
È venuto a mancare Domenico Casagrande, un protagonista della riforma psichiatrica in Italia che ha…
Che relazione c’è tra decentramento fiscale e redistribuzione del reddito? di Filomena Pietrovito, Alberto Pozzolo, Giuliano Resce, Antonio Scialà
Filomena Pietrovito, Alberto Pozzolo, Giuliano Resce e Antonio Scialà esplorano la relazione tra decentramento fiscale…
I soldi di Big Pharma ai Royal Colleges. di Adriano Cattaneo
I Royal Colleges, le associazioni professionali mediche britanniche, ricevono dall’industria farmaceutica una montagna di fondi….
Solitudine e salute. di Letizia Fattorini
La solitudine può contribuire ad una costellazione di disturbi psichici e/o fattori di rischio psicosociali,…
ASSUNZIONI ASSISTENTI SOCIALI: riparto risorse 2022-2023 agli Ambiti Territoriali Sociali
È stato adottato il Decreto ministeriale n. 110 dell’8 agosto 2023 che determina le risorse…
Usano le pensioni come bancomat, ma stavolta scendiamo in piazza. di Ivan Pedretti
Il segretario generale dello Spi-Cgil: “Pronti a un sacrificio per i giovani, ma qui si…
IL PERICOLO PUO’ VENIRE DALL’ALTO: 97 storia di infortunio sul lavoro
Salvatore, un ragazzo di 28 anni, era arrivato a Milano dalla Sicilia qualche anno prima…
Quanto consuma l’intelligenza artificiale? di Cinzia Maiolini
La causa del New York Times a OpenAI per violazione del copyright riporta all’attenzione le…
I punti di forza della dipendenza per i Medici di Medicina Generale. di Cecilia Ruggiero
Gentile Direttore, sono medico di medicina generale. Ho letto con qualche perplessità le dichiarazioni recentemente…
Assegno di inclusione: un’opportunità per rilanciare gli interventi socio-sanitari integrati? di Fabrizio Starace
Quello che segue è un commento alla Legge 3 luglio 2023, n. 85 recante: “Misure…
AGGANCIO FATALE: Storia n. 96 di infortunio sul lavoro
In un pomeriggio di febbraio 2020, arrivò una chiamata del Servizio di emergenza 112 e dal…
Droghe, i dati mettono in difficoltà Mantovano. di Stefano Vecchio
Il Sottosegretario Mantovano, presentando la Relazione al Parlamento sulle droghe, elude con imbarazzo ogni valutazione…
Salute, il dramma delle diseguaglianze digitali. di Antonella Arminante, Graziella Bilotta
La telemedicina, la salute digitale e tutte le tecnologie sanitarie sono state sviluppate con l’obiettivo di…
Per una gestione intelligente della sfida dell’intelligenza artificiale. di Lisa Magnani, Maurizio Franzini
L’irruzione dell’Intelligenza Artificiale nelle nostre vite e nel nostro lessico quotidiano sta alimentando, come in…