In una soleggiata mattina di novembre arrivò la chiamata della Capitaneria di Porto per richiedere…
Categoria: Lavoro – Professioni
Una faticosa riforma fiscale non aumenta i salari reali. di Bruno Anastasia
I governi degli ultimi anni hanno cercato di ridurre il cuneo fiscale e aumentare i…
INDICATORI TERRITORIALI PER LE POLITICHE DI SVILUPPO: la banca dati Istat
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di…
Il lavoro e la cura. E se ritornassimo alle radici? di Peppe Dell’Acqua
È stata dirompente, e nel ricordo lo diventa ancora di più, la nascita della prima cooperativa…
La disuguaglianza di reddito tra gli europei a cavallo tra due crisi. di Stefano Filauro, Zach Parolin, Pietro Valetto
Stefano Filauro, Zach Parolin, Pietro Valetto riportano i risultati di un loro studio sulle cause…
DISCRIMINAZIONI LAVORATIVE NEI CONFRONTI DELLE PERSONE TRANS E NON BINARIE: Indagine ISTAT e UNAR
Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone trans e non binarie – Anno 2023…
Contratto sanità, le ragioni del no. di Michele Vannini
No, proprio non conviene ai lavoratori e alle lavoratrici firmare l’ipotesi di rinnovo contrattuale presentata dall’Aran ai…
TSO e contenzione, dalla sofferenza dei pazienti al cambiamento delle pratiche. di Grazia Zuffa
La denuncia di Paolo Cognetti, delle sue sofferenze durante il TSO e sulla contenzione subita, ci…
DSM e Università: un commento allo scritto di Luigi Benevelli. di Pietro Pellegrini
Ringrazio vivamente Luigi Benevelli che (vedi qui) in modo chiaro ha posto il problema della…
Dopo la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale: una proposta di ricerca e di lavoro (DSM e Università). di Luigi Benevelli
Alla seconda Conferenza nazionale per la Salute Mentale del 6 e 7 dicembre scorso uno…
In pensione comunque: le donne e l’innalzamento dell’età pensionabile. di Elena Bassoli, Ylenia Brilli
Dopo l’aumento dell’età pensionabile della riforma del 2012, le lavoratrici nate nel 1952 hanno utilizzato…
Giulio Maccacaro e la lezione della talidomide: scienza, politica e responsabilità sociale. di Stefano Cagliano
La storia della talidomide, con le sue drammatiche conseguenze, ha segnato un punto di svolta…
MEDICI. INTERSINDACALE A SCHILLACI: “I SOLDI SONO SEMPRE GLI STESSI”: girano nei comunicati dei ministri ma non atterrano
Come dice il Ministro, gran parte di quelle risorse erano già finanziate e predestinate per…
LAVORATORI MIGRANTI, RISCHIO DI MORTALITÀ SUL POSTO DI LAVORO: il ruolo dei determinanti sociali
La forza lavoro globale di migranti, stimata intorno a 170 milioni di persone, rappresenta il…
Messaggio di speranza alla Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale. di don Luigi Ciotti
mi dispiace non essere fisicamente lì con voi. Ma partecipo con il cuore alla vostra…
Italia sempre più anziana: un problema e una risorsa. di Tania Scacchetti
La popolazione italiana continua a invecchiare e nei prossimi anni diventerà sempre più anziana: si stima…
Siisl: più che intelligenza artificiale sembra l’anagrafe. di Francesco Giubileo
Lanciato con grande enfasi, il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa è alla prova…
Dalla lavanderia a vapore al prossimo Piano della Prevenzione. di Antonella Bena
L’ultima newsletter del 2024 di DORS è dedicata a una riflessione condivisa riguardante Connessioni, l’appuntamento con…
Dopo la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale: una proposta di ricerca e di lavoro (DSM e Università). di Luigi Benevelli
Alla seconda Conferenza nazionale per la Salute Mentale del 6 e 7 dicembre scorso uno…
I HAVE A DREAM: storia n. 109 di infortunio sul lavoro
Daniele, un giovane lavoratore, mentre guidava un furgone aziendale alle 5:00 del mattino, si è…