In questi ultimi anni il digitale è diventato un vero e proprio agente connettivo, presente…
Categoria: Genere – Donne
CARENZA PEDIATRI, GIMBE: Carenza pediatri: ne mancano almeno 827, due su tre in Lombardia, Piemonte e Veneto.
Carenza pediatri: ne mancano almeno 827, due su tre in Lombardia, Piemonte e Veneto. Oltre…
La salute di giovani transgender in mani transfobiche? di Eva Benelli, Maurizio Donati
A metà maggio il ministro della Salute e la ministra della Famiglia, natalità e pari…
OBESITÀ INFANTILE: Okkio alla Salute, nel 2023 i dati migliorano ma ancora il 19% in sovrappeso e 10% con obesità
In Italia, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19%…
I “pro-life” entrano nelle scuole pubbliche per insegnare che i contraccettivi sono pericolosi. di Maria Cristina Valsecchi
La branca italiana di un’organizzazione internazionale vicina ai movimenti “pro-life”, accreditata dal ministero dell’Istruzione, riceve…
CONDIZIONI DI VITA E REDDITO DELLE FAMIGLIE 2023: Si riducono i redditi reali per l’inflazione
Nel 2023, il 22,8% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale: valore…
Se 13,4 milioni di persone in difficoltà sembrano poche. di Daniela Barbaresi
Istat: tra poveri, a rischio e con gravi deprivazioni, si sfiorano i 20 milioni di donne…
Asili nido. Ancora lontani dai bisogni reali: troppi bambine e bambini esclusi … di Daniela Barbaresi
“Al netto della propaganda del Ministro, i numeri annunciati oggi (ndr: il nuovo Piano per…
ISTAT, LA SPESA PER BENI E SERVIZI SANITARI: dossier nell’Indagine sulle spese delle famiglie 2019-2021
L’Indagine sulle spese delle famiglie consente di analizzare l’evoluzione dei comportamenti di spesa delle famiglie…
PROGRAMMA NAZIONALE INCLUSIONE E LOTTA ALLA POVERTÀ 2021-2027: il focus online del MLPS
Il Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 (PN inclusione 21-27), a partire dall’esperienza…
MUOVINSIEME: scuole e comunità in movimento
Muovinsieme: da un miglio al giorno intorno alla scuola fino all’Unesco! Unesco Global Chair &…
Violenze al carcere Beccaria: Antigone da tempo denuncia la situazione delle carceri minorili. di Susanna Marietti
Relativamente alle violenze denunciate nell’Istituto Penale per Minorenni (IPM) Beccaria di Milano, ci auguriamo che…
Carcere e diritti, fine della cultura dei corpi asessuati. di Grazia Zuffa
Grazia Zuffa torna sul tema del diritto all’affettività nelle carceri per la rubrica di fuoriluogo…
Global Gender Gap Index. Le donne del XXI secolo. di Linda Martorella, Pasqua Putignano
Il Global Gender Gap Index è uno strumento che misura annualmente lo stato attuale e…
Famiglie numerose e reddito di cittadinanza: storia di una penalizzazione. di Massimo Aprea
Massimo Aprea si occupa delle condizioni economiche delle ‘famiglie numerose’ – definite come quelle con…
I determinanti della salute materna. di Chiara Milani
La riduzione della mortalità materna e la promozione della salute e del benessere di gestanti…
Una mamma “disabilitata” dall’assenza di servizi sociali adeguati. di Ivana Palieri
Ho incontrato Federica (nome di fantasia) per aiutarla a capire come fare per non perdere…
Ho attraversato la casa della follia, e da quei luoghi propizi sono uscita dall’ombra. Finalmente, una donna. di Silva Bon.
A proposito di date. A proposito di ricorrenze. Ho una visione diacronica della scansione del…
MEDICINA DI GENERE: newsletter aprile 2024
Il numero di aprile della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con…
Quando la violenza contro le donne corre online. di Claudia Villante
In tutto il mondo la violenza contro le donne trova nei social media un canale…