Seppure la violenza domestica riguardi moltissime donne, solo una parte marginale dei casi viene denunciata…
Categoria: Genere – Donne
Di generi e droghe. Una sfida culturale. di Susanna Ronconi
Di quanto i generi siano una variabile importante nei consumi di droghe, si parla anche…
DAL DECRETO CAIVANO IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA MINORILE È IN CRISI: il dossier di Antigone
“Un anno fa il governo approvò il decreto Caivano e, a 365 giorni di distanza,…
Donne migranti a Milano e COVID-19. di Monica Trentin, Elena Rubini, Giulia Facci, Luca Ragazzoni, Martina Valente, Francesco Della Corte
L’impatto della pandemia da COVID-19 sulle donne migranti è attribuibile alle disuguaglianze sistemiche (sessismo, razzismo,…
Bambini in carcere: nemmeno il fascismo osò tanto. di Annachiara Valle
Invece che prevedere che nessun bambino possa mai finire dietro le sbarre, la maggioranza rende…
Assegno Unico: Cgil, rilevanti perdite economiche per famiglie discriminate. di Daniela Barbaresi, Maria Grazia Gabrielli
Le segretarie confederali della Cgil Daniela Barbaresi e Maria Grazia Gabrielli intervengono a proposito dell’impossibilità di percepire l’assegno per…
SESSO E GENERE POCO CONSIDERATI NELLA RICERCA: le Raccomandazioni ISS per una maggiore equità
Raccomandazioni per una maggiore attenzione al sesso e al genere nell’analisi scientifica Sesso e genere…
NO AL CARCERE PER LE DONNE INCINTE: l’appello della società civile contro il ddl sicurezza
Appello No al carcere per le donne incinte. Ogni bambino e ogni bambina hanno il…
Perché ogni bambino nasca in libertà, no al ddl sicurezza. di Grazia Zuffa
Grazia Zuffa scrive sulle norme per le donne incinte inserite nel ddl sicurezza per la…
Poliomielite a Gaza. di Sharmila Devi (The Lancet)
Il primo caso di poliomielite in 25 anni ha spinto a pianificare una campagna di…
SCREENING TUMORI: per mammella e cervice buona partecipazione ma non al sud, bassa copertura nazionale per il colorettale
In Italia il 73% delle donne fra i 50 e i 69 anni di età…
Scampia: basta misure spot, servono piano organico e risorse dedicate per periferie e degrado. di Daniela Barbaresi
La vulnerabilità dei contesti urbani, il tema del disagio e delle condizioni di vivibilità tornano…
Muhammed lasciato morire a Gaza dopo l’aggressione di un “cane da combattimento” dell’esercito israeliano. di Associazione Italiana Persone Down
«Muhammed è per noi il simbolo e l’icona di questa ingiustizia, che continua ad accanirsi…
Unicef: la povertà alimentare colpisce un bambino su quattro. di Marzia Farrace
Sono 181 milioni i bambini sotto i 5 anni che vivono in condizioni di grave…
MEDICINA DI GENERE: newsletter di luglio 2024
Il numero di luglio della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con…
Nascite pretermine: il fattore clima. di Alessandra Tognolli
Gli studi stanno iniziando a evidenziare una nuova e ancora poco discussa conseguenza del cambiamento…
Un ascensore sociale al contrario per le giovani madri. di Filippo Gioachin, Anna Zamberlan
Il calo della fecondità nei paesi occidentali è preoccupante, soprattutto in Italia. Ma qual è…
Il proibizionismo serve soltanto a riempire le carceri. di Franco Corleone
Il 26 giugno è la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe;…
ISTAT, LA SPESA DEI COMUNI PER I SERVIZI SOCIALI: si aggrava il divario Nord Sud
Nel 2021 la spesa dei Comuni per i servizi sociali e socio-educativi è stata di…
Cancro al seno e disuguaglianze di salute. di Letizia Fattorini
Nonostante gli enormi progressi nella ricerca e nel trattamento del tumore alla mammella – che…