Sotto i 5 anni di età i bambini devono passare più tempo in movimento e…
Categoria: Genere – Donne
Allarme denatalità: quanto è preoccupante ? di Maurizio Franzini
Sono trascorsi poco più di 50 anni da quando Kingsley Davis, il sociologo e demografo…
Famiglie incerte. di Enrica Maria Martino, Daniela Piazzalunga
Più che tradizionali o nuove, le famiglie in Italia sono costrette all’incertezza da politiche spesso “sperimentali”. Lo…
LEGGI 180, 194, 833 IL WELFARE ITALIANO 40 ANNI DOPO: presentato il volume RPS, con Rosy Bindi e Maurizio Landini
E’ stato presentato a Roma il 23 aprile 2019 presso la Cgil nazionale il numero che…
Mutilazioni Genitali Femminili. di Marco Del Riccio, Dario Rosini e Claudia Bartalucci
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’UNICEF definiscono le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) come “tutti…
PRIMA INFANZIA E DISUGUAGLIANZE: gli interventi a supporto della genitorialità
Sono descritti gli esiti di 15 studi focalizzati sugli interventi a supporto della genitorialità. Nella…
Quello che serve davvero alle famiglie. di Chiara Saraceno
Le politiche che aiuterebbero le famiglie In Italia le politiche di sostegno alle famiglie sono…
VERONA LIBERA, ITALIA LAICA: 30 marzo manifestazione a Verona
Organizzata in occasione del Congresso mondiale della famiglia, che si svolgerà dal 29 al 31…
“Dopo di Noi” tra luci, ombre e prospettive. di Guido Trinchieri
Quando nel giugno di tre anni fa fu approvata la Legge 112/16, sul cosiddetto “Dopo di Noi”, furono…
SORVEGLIANZA DELLA MORTALITÀ MATERNA: il rapporto Itoss 2019
E’ stato presentato il primo rapporto nazionale sulla mortalità materna (al Convegno ITOSS: Roma 14…
LEGGI 180, 194, 833 IL WELFARE ITALIANO 40 ANNI DOPO: la presentazione di RPS a Macerata con gli ex Ministri Bindi e Balduzzi
La Rivista delle Politiche Sociali RPS presenta il numero dedicato alle grandi riforme che hanno…
DONNE CON DISABILITÀ E VIOLENZA, “VERA”: l’indagine su violenze, abusi e molestie
VERA è un’iniziativa della FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e di Differenza Donna che intende approfondire e…
Donne che guadagnano ma ancora troppo poco. di Alessandra Casarico e Salvatore Lattanzio
Nell’Unione europea le donne hanno salari orari medi del 16 per cento inferiori a quelli…
8 MARZO CGIL CISL UIL, SI CHIAMERÀ FUTURA: la Contrattazione di genere protagonista del cambiamento
Anche quest’anno Cgil, Cisl e Uil celebrano la Giornata Internazionale della Donna. ‘…si chiamerà futura’, questo…
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: undici anni di attività del registro nazionale e tre cambi di legislazione
In Italia la Legge 40/2004 (1) regola l’applicazione delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)….
LEGGI 180, 194, 833 IL WELFARE ITALIANO 40 ANNI DOPO: le presentazioni di RPS La Rivista delle Politiche Sociali a Torino, Macerata e a Roma con Bindi e Landini
Tre eventi per presentare il numero che Rps dedica alle grandi riforme che hanno mutato…
STUDIO NAZIONALE FERTILITÀ: risultati delle indagini su giovani e adulti
Offrire una fotografia delle conoscenze, della attitudini e dei comportamenti in ambito sessuale e riproduttivo…
Salute. Diventare genitori: istruzioni per l’uso. di Maria Cecilia Gioia
Diventare genitori è senza dubbio un evento gioioso che però porta con sé grandi nuove sfide….
LEGGE 194, RELAZIONE AL PARLAMENTO: il tasso di abortività del nostro Paese è fra i più bassi tra quelli dei Paesi occidentali
La Relazione è stata trasmessa al Parlamento il 18 gennaio 2019. In totale nel 2017…
MALNUTRIZIONE INFANTILE, DALLA FAME ALL’OBESITÀ: il nuovo rapporto UNICEF
Nel mondo oltre 200 milioni di bambini soffrono di qualche forma di malnutrizione. Secondo gli ultimi dati…