“Inclusion, For Every Child” – Inclusione, per ogni bambino. Questo il tema del World Children’s Day– Giornata…
Categoria: Infanzia – Minori
CRESCERE IN SALUTE: Una panoramica sullo stato di salute dell’infanzia in Italia. L’Atlante dell’Infanzia 2022 di Save the Children
Salute Dove nascono le disuguaglianze La pubblicazione dell’ “Atlante dell’Infanzia a rischio” è un appuntamento…
FUORICLASSE CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA: una valutazione sul Progetto promosso da Save the children
L’articolo “Le disuguaglianze educative della scuola italiana hanno pagato il prezzo della pandemia” ha affrontato il…
DIVENTARE PIÙ FORTI IN TEMPO DI CRISI: investire sul benessere e la salute di giovani e anziani. Il Report di EuroHealthNet
Il 31 maggio 2022 si è svolto il seminario annuale di EuroHealthNet sul tema degli…
Minorenni, contro la normalizzazione di pratiche violente. di Ilaria Boiano
Tra i presidi del nostro ordinamento si iscrivono i rigorosi e inderogabili confini, costituzionalmente stabiliti…
PATERNITÀ E SMART WORKING: Padri e figli nell’era della pandemia. una ricerca dell’I.S.P.
Smart Working? I padri lo promuovono (ma non esclusivo) Sono padri molto impegnati con i…
GIUSTIZIA RIPARATIVA MINORI AUTORI DI REATO: il progetto “Tra Zenit e Nadir, rotte educative in mare aperto”
Scheda Progetto Titolo Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto Vai alla pagina…
NIDI E SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI TRA 0 E 6 ANNI: un quadro d’insieme da Istat-Università Ca’ Foscari
Il report è il risultato conclusivo di un accordo di collaborazione di durata triennale tra…
ALLEANZA PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO E SOCIETÀ: Accordo di consultazione e confronto tra Cgil e associazioni
Un ’Accordo di consultazione e confronto“ è statosottoscritto dalla CGIL e da 23 associazioni e realtà…
La riabilitazione su base comunitaria. di Alessandro Latini
Un progetto di riabilitazione per bambini con disabilità a Kibera, popoloso slum di Nairobi. Non…
PICCOLI SCHIAVI INVISIBILI 2022: la XII edizione del rapporto Save the Children sulla tratta e lo sfruttamento minorile
La tratta degli esseri umani è ancora oggi uno dei mercati illeciti più diffusi e…
Salute mentale. Vogliamo tornare a questo? di Silva Bon
Vogliamo tornare a questo? Oppure stiamo tornando, siamo già tornati a tutto questo? Esuli, migranti….
NASCITA E ALLATTAMENTO DURANTE LA PRIMA ONDATA PANDEMICA: lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità e del Comitato italiano per l’UNICEF. Migliori risultati negli ospedali “Amici delle bambine e dei bambini”
Secondo uno studio, condotto dall’Istituto Superiore di Sanità e il Comitato italiano per l’UNICEF gli…
I RISULTATI DELL’INDAGINE NAZIONALE SUI CONSULTORI FAMILIARI: pubblicati dall’ISS gli ultimi dati. Necessario un potenziamento strutturale, funzionale e organizzativo dei CF
È online il rapporto sui risultati dell’Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019. Il documento descrive…
RAPPORTO ISTAT 2022, LA SITUAZIONE DEL PAESE: dopo lo shock della pandemia la ripresa è stata messa a rischio da diversi fattori: prolungarsi della guerra, crescente inflazione, effetti dei cambiamenti climatici, acuirsi delle diverse forme di disuguaglianza …
Venerdì 8 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo…
L’ARTE NELLE PRESCRIZIONI MEDICHE: nuove frontiere della cura
Dalla metà degli anni Novanta, nel Regno Unito, ai medici di base è consentito di…
SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITÀ E CLIMA: 21 milioni di euro per 14 progetti del Piano complementare al PNRR
Al via dal 15 luglio 2022 il bando per finanziare interventi mirati nell’ambito del programma…
MANUALE DI PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE DEI SERVIZI PER LE NUOVE GENERAZIONI: online la guida del Ministero LPS
È disponibile il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, realizzato dal…
PANDEMIA, NEUROSVILUPPO E SALUTE MENTALE DI BAMBINI E RAGAZZI: l’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’ISS
È online il risultato di un’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’Istituto…
LA WEB REPUTATION DEI BAMBINI: da Save the Children consigli per genitori
Sempre più aspetti della vita di bambini e bambine prevedono l’uso di tecnologie digitali: tutti noi viviamo…