Si è svolto a Roma, il convegno “L’alimentazione dei bambini nei primi 1000 giorni di…
Categoria: Infanzia – Minori
Inquinamento atmosferico e salute dei bambini: l’impegno di Oms e Iss. di M. Eleonora Soggiu, Gaetano Settimo, Ivano Iavarone
Il 91% della popolazione mondiale è mediamente esposto a livelli degli inquinanti nell’aria al di…
Promozione della salute e della crescita sana nei bambini della scuola primaria
Oltre 48.400 genitori e 48.900 bambini coinvolti in oltre 2600 classi di tutto il territorio…
Un Passo Avanti: il nuovo bando contro la povertà educativa
“Un passo avanti” è il quarto bando promosso da impresa sociale Con i Bambini che mette a…
Scacco al bullo, al via un nuovo concorso
Le colonne dei giornali troppo spesso riportano angosciose vicende di violenza e di bullismo. Sovente…
Salute e infanzia: se si cambia l’inizio di una storia si può cambiare tutta la storia
Investire nella prima infanzia è uno degli impegni più importanti che un paese possa assumersi,…
Piano Sociale Nazionale e riparto dei fondi: la proposta e i dati sulla spesa sociale
La rete della protezione e dell’inclusione sociale si è riunita presso la sede del Ministero…
Madri e bambini dietro le sbarre. di Giuseppe Mosconi
La tragedia del duplice infanticidio di Rebibbia catalizza atteggiamenti di fondo sulla questione carceraria: Per…
Sostegno a scuola: un sondaggio Fish per le famiglie
Si è avviato un nuovo anno scolastico ma sembra che la reale data di inizio…
Inclusione scolastica degli alunni con disabilità nella scuola di tutti. Una conquista di civiltà. di Fabio Ragaini, Salvatore Nocera, Giovanni Merlo, Mario Paolini, Roberto Frullini, Simone Giangiacomi, Antonella Foglia, Giorgia Sordoni, Giuseppe Forti
La vicenda – che in questi giorni ha avuto le prime pagine dei giornali locali…
Salute riproduttiva, i primi risultati del progetto “Studio nazionale fertilità”
Il Ministero della Salute, nell’ambito delle azioni centrali previste nel programma di attività del CCM…
Obesità infantile: i dati della terza raccolta della sorveglianza internazionale Cosi
Sono oltre 250 mila i bambini della scuola primaria coinvolti nella terza indagine condotta nell’ambito…
L’allattamento nelle emergenze: il caso di Genova. di Arianna Parodi
Il tragico crollo del viadotto Pontedera è stata occasione per mettere alla prova le procedure…
La gestione del Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza (2014-2016)
Relazione concernente “La gestione del Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza (2014-2016)”. La Corte…
Vaccini: non chiacchiere ma reale preoccupazione per la salute dei bambini. di Roberto Polillo
Il sottosegretario alla salute, Armando Bartolazzi, la cui sensazione è che stiamo perdendo tempo in chiacchiere,…
Ospedale amico dei bambini (Bfhi). La Guida 2018. di Elise Chapin
Nel 2015, preoccupati per il disomogeneo, e relativamente basso, tasso di adozione globale dell’Iniziativa ospedale…
Protezione minori. Cos’è la violenza assistita e quali conseguenze sui minori
La cura, il dialogo, l’affettività sono tratti distintivi di un buon ambiente familiare. Purtroppo però…
Gli investimenti che servono per combattere la povertà educativa. di Claudia Fiaschi
Il quadro della povertà educativa oggi in Italia è drammatico: i minori in condizione di…
Welfare contrattuale a supporto del welfare state: il Protocollo d’intesa nel padovano
I dipendenti (Etra è l’azienda) avranno accesso agli asili nido e alle scuole dell’infanzia anche…
Da Oms e Unicef una guida per promuovere l’allattamento al seno
Sono online le nuove linee guida Oms/Unicef per gli “Ospedali amici dei bambini” (Baby Friendly…